CUBE Stereo Hybrid modelli 2020

qalex

Ebiker novello
29 Giugno 2018
13
4
3
43
Mantova
Visita Sito
Bici
Radon
riporto qui un topic che ho scritto anche su kiox, dato che ho una stereo hydrid come voi sono interessato ad avere un feedback anche da voi se avete notato le mie stesse cose

fatto aggiornamento ieri all'ultima versione del kiox mentre ero a fare un giro allmountain, fortunatamente nella pausa pranzo al sacco si è concluso tutto correttamente.
oggi provo la modalità mappe e noto che se la vogliono rendere utilizzabile devono ancora lavorarci quelli di bosch.

RITARDO: non so se sia un problema dell'app ebike connect (io ho iOS) o se sia un limite della tecnologia Bluettoth di comunicazione tra iPhone e Kiox o se sia un problema di potenza di calcolo del Kiox per il rendering, sta di fatto che c'è un ritardo notevole tra la posizione in mappa e la posizione effettiva con i relativi problemi di prendere deviazioni, incroci, curve ......

ZOOM: ci sono solo due modalità di zoom, una a traccia intera che è utile per capire a che punto del percorso siamo, e una di dettaglio da usare per i riferimenti durante la guida. il problema è che lo zoom è troppo zoom e non è in funzione della velocità, così se uno va a bomba in discesa o comunque anche già solo a velocità di 25km si ha nella mappa un proiezione del percorso a venire troppo piccola e non c'è tempo per rallentare e frenare per prendere gli incroci.

GPX: la mappa ebike connect è abbastanza furba, poi mettere le varie destinazioni e ti cerca il percorso, veloce, facile o per MTB evitando quindi l'asfalto, tutto molto bello. puoi caricare anche i file GPX che scarichi dagli altri portali, che è la procedura che seguo io normalmente dato che il portale ebike connect non è molto ricco di contributi esterni. peccato però che per caricare il GPX, almeno per l'app da iOS è necessario usare il portale da PC. sarebbe molto più comodo come per molte altre APP di navigazione poter importare il GPX da APP così uno anche in mobilità senza PC può fare cambiamenti al proprio giro con tragitti differenti

in questo senso il mio Suunto Spartan svolge molto meglio la funzione mappa e infatti continuerò ad usarlo per i giri AM e sopratuttoo è utilizzabile perchè il GPS è in tempo reale senza lag e lo zoom sul display è azzeccato. oltretutto quando esco dalla traccia, un sono e una vibrazione mi avverte, comodissimo e immediato, mentre se esci dalla traccia con il Kiox poi devi riprendere probabilmente in mano il cell con la mappa cartografica per capire dove sei finito.
 

bruglur

Ebiker novello
18 Giugno 2019
9
3
3
ancona
Visita Sito
Bici
cube
Ciao a tutti , sto pensando di cambiare le ruote alla mia Cube stereo hybrid 160 HPC che monta delle ruote che sono dei macigni... qualcuno che ha già fatto un upgrade in tal senso? sto cercando un set di ruote da enduro più leggere per aumentare un pò l'agilità della bici, ad un prezzo ragionevole per cui valga la pena fare questo acquisto.
 

SandroRiz

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
910
704
93
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ciao a tutti , sto pensando di cambiare le ruote alla mia Cube stereo hybrid 160 HPC che monta delle ruote che sono dei macigni... qualcuno che ha già fatto un upgrade in tal senso? sto cercando un set di ruote da enduro più leggere per aumentare un pò l'agilità della bici, ad un prezzo ragionevole per cui valga la pena fare questo acquisto.

definisci ragionevole :)

io l'anno scorso (ma più per un problema di mozzi) avevo puntato le DT Swiss 1501 (che avevo secoli fa sulla muscolare) o 1700 (se budget è inferiore). Esistono anche in versione "emtb" (quindi presumo più robuste ma pesanti)
 

bruglur

Ebiker novello
18 Giugno 2019
9
3
3
ancona
Visita Sito
Bici
cube
definisci ragionevole :)

io l'anno scorso (ma più per un problema di mozzi) avevo puntato le DT Swiss 1501 (che avevo secoli fa sulla muscolare) o 1700 (se budget è inferiore). Esistono anche in versione "emtb" (quindi presumo più robuste ma pesanti)

le 1700 erano quelle che stavo puntando, le 1501 le vedo un pò troppo leggere per ebike e per un uso gravoso .... il "ragionevole" per me è indicativamente 5-600 euro non di più , anche perchè non so quanto pesano le ruote originali sella stereo sl , ma a vederle sembrano molto economiche quindi sicuramente saremo sui 2.5kg abbondanti (ad essere ottimisti)
 

bruglur

Ebiker novello
18 Giugno 2019
9
3
3
ancona
Visita Sito
Bici
cube
Cosa ne pensate delle MAVIC E-XA30 ELITE 27,5 , pesano sul 1.9kg e online si trovano indicativamente sui 360 euro , supportano 150kg quindi sono un set di ruote belle robuste e io dovrei stare tranquillo visto che ne peso 62. Qualcuno ha avuto esperienza con queste ruote?
 

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Cosa ne pensate delle MAVIC E-XA30 ELITE 27,5 , pesano sul 1.9kg e online si trovano indicativamente sui 360 euro , supportano 150kg quindi sono un set di ruote belle robuste e io dovrei stare tranquillo visto che ne peso 62. Qualcuno ha avuto esperienza con queste ruote?
io ho sostituito le originali della mia Action Team 29 modello 2020 con delle DT Swiss H1700. Sono specificatamente progettate per bici elettriche. Sono fantastiche!
 
  • Like
Reactions: sbellisario

bruglur

Ebiker novello
18 Giugno 2019
9
3
3
ancona
Visita Sito
Bici
cube
io ho sostituito le originali della mia Action Team 29 modello 2020 con delle DT Swiss H1700. Sono specificatamente progettate per bici elettriche. Sono fantastiche!

le ho viste le H1700 molto belle, però dopo mi sono imbattuto in queste mavix che costano nettamente meno (almeno si trovano a prezzi molto più bassi , di listino stanno sui 700) e sono specifiche per ebike anche queste , siccome pesano +/- uguali mi chiedevo se qualcuno le ha provate/comprate perchè online non trovo nessuna recensione
 

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
205
87
28
42
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
io ho sostituito le originali della mia Action Team 29 modello 2020 con delle DT Swiss H1700. Sono specificatamente progettate per bici elettriche. Sono fantastiche!
Confermo le DT Swiss H1700, per ora solo al posteriore, come ruote fantastiche! sembra un altro mezzo! grazie di nuovo del consiglio