Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
5.549
4.725
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
le gomme grid trail di specy sono una meraviglia per leggerezza e grip.
NOn sono da fango ne da morbido... sono da terreni misti asciutti...
certo non sono da fango tipo palude, ma li ho usati con gran soddisfazione sul bagnato tutto l'inverno. E anche sulla neve. E comunque anche sul terreno bagnato se non sonto troppo consumati fanno una gran bella figura.
 

cowboykite80

Ebiker potentibus
12 Aprile 2022
795
384
63
43
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 21
Ad esempio...

816kyMHyJLL.jpg

Qualcuno ha mai provato dei Mitas? Dovrebbero essere polivalenti e ambivalenti, un bel 2.45 al posteriore mi potrebbe piacere, con i tasselli centrali 60a e i laterali 40a, carcassa rinforzata per un peso dichiarato di 1260g, trovato sui 40€.
Presa una di scorta a 46€ spedita dall'Olanda. Per il momento provo le Michelin DH34 Bikepark, magari le monterò più avanti. Pesate con fascette e cartone 1320g. La differenza tra tasselli centrali e laterali è marcata. A dito i centrali sembrano di plastica! Sarà sicuramente veloce. Le spalle sono discretamente solide.
 

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
196
90
28
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
le gomme grid trail di specy sono una meraviglia per leggerezza e grip.
NOn sono da fango ne da morbido... sono da terreni misti asciutti...
anche io le ho apprezzate, le avevo sostituite appena acquistata la Levo con la mia accoppiata preferita, MM+EC in carcassa gravitiy (gomme da 1,3-1,5kg), per poi rimetterle per la curiosità di provare gomme leggere.
Mi sono piaciute, per la reattività che davano alla bici e sopratutto l'anteriore per il grip,
la loro leggerezza però ha dei limiti, l'anteriore non mi digeriva bene lo scassato, tendeva ad impuntarsi, la MM da quel punto di vista passa sopra a tutto, il posteriore tendeva a stallonare e lo dovevi tenere gonfio.
al posteriore, dopo averlo consumato ho provato il modello in carcassa gravity T7-T9 ed è la scelta migliore se si vuole mantenere l'accoppiata Eliminator-Butcher, leggermente più pesante ma più robusto e sostenuto.
L'anteriore però mi ha fatto un brutto scherzo, seppur ancora seminuovo come consumo ad un certo punto non teneva più nulla e mi sono accorto che "tutti" i tasselli laterali erano parzialmente stappati alla base, praticamente il tassello si gira indietro e non tiene più.
Mi sono piaciute? si, sopratutto con posteriore in carcassa gravity, le ricomprerei...no...per la scarsa durata del posteriore come consumo e dell'anteriore per la rottura dei tasselli.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.422
9.027
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Presa una di scorta a 46€ spedita dall'Olanda. Per il momento provo le Michelin DH34 Bikepark, magari le monterò più avanti. Pesate con fascette e cartone 1320g. La differenza tra tasselli centrali e laterali è marcata. A dito i centrali sembrano di plastica! Sarà sicuramente veloce. Le spalle sono discretamente solide.
Io ho preso a un prezzaccio ste qui..viste sul sito specy,e quando andavo dal mecca x le rotture di cazzo alla gara in val d aosta gli domando...fatto metâ prezzo anche lui...colore un pó dimmerda ma tanto x la bici che ë :joy: Brakky
1000014231.jpg
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.422
9.027
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
povera bici :oops:

Bracco diluvia anche dalle tue parti?
Figa ..dimêl mia..oggi volevo andare...ma stanotte ê sceso anche noè,e ora c ê nero da paura con qlc goccia...ë stato il mese con meno dislivello fatto sto quâ..in settimana nn riesco mai a andare xche nn fâ due gg senza che piova,nâ tristezza...ci rifaremo dai....Brakky
 
  • Angry
Reactions: EtscoD

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
anche io le ho apprezzate, le avevo sostituite appena acquistata la Levo con la mia accoppiata preferita, MM+EC in carcassa gravitiy (gomme da 1,3-1,5kg), per poi rimetterle per la curiosità di provare gomme leggere.
Mi sono piaciute, per la reattività che davano alla bici e sopratutto l'anteriore per il grip,
La loro leggerezza però ha dei limiti, l'anteriore non mi digeriva bene lo scassato, tendeva ad impuntarsi, la MM da quel punto di vista passa sopra a tutto, il posteriore tendeva a stallonare e lo dovevi tenere gonfio.
al posteriore, dopo averlo consumato ho provato il modello in carcassa gravity T7-T9 ed è la scelta migliore se si vuole mantenere l'accoppiata Eliminator-Butcher, leggermente più pesante ma più robusto e sostenuto.
L'anteriore però mi ha fatto un brutto scherzo, seppur ancora seminuovo come consumo ad un certo punto non teneva più nulla e mi sono accorto che "tutti" i tasselli laterali erano parzialmente stappati alla base, praticamente il tassello si gira indietro e non tiene più.
Mi sono piaciute? si, sopratutto con posteriore in carcassa gravity, le ricomprerei...no...per la scarsa durata del posteriore come consumo e dell'anteriore per la rottura dei tasselli.
Dai, deciditi alla buon'ora, togli sta Magic Merdy del cavolo e metti una gomma seria! :D
20240404_141954.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
@AlfreDoss eri tu che volevi provare la Kryptotal enduro FR soft all'anteriore? se si l'hai provata poi?
Sì ero io, ma come hai scritto nell'altro forum visto quanto mi sta durando la mescola soft dietro non me la sono sentita di metterlo anche davanti, inoltre un mio vicino lo monta sulla sua bici e a vederlo ha una tassellatura sì molto simile all'Assegai ma più fitta, ed ho l'impressione che su fondo smosso non vada bene tanto quanto l'Assegai.
 
  • Like
Reactions: zorro77