Risultati della Ricerca

  1. D

    Test Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh

    come taglia hai preso la tua solita "abituale"? Perché è un altro punto che mi sta facendo grattare in testa...cioè è po' meno lunga delle altre Mondraker ma per chi è a cavallo tra taglie è un bel dilemma.
  2. D

    Test Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh

    Studiandomi le geo (per capire se è la biga che fa per me o è troppo) forse è anche dovuto all'altezza del MC superiore alla media (352 mm); sarebbe quasi da provarla con una forca da 160 per vedere se acquista in agilità e "sveltezza"...
  3. D

    Test Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh

    Grazie mille per la risposta puntuale e precisa :) Sono Ligure ma sentirò sicuramente un pò di dealer del Nord Ovest e anche Colleoni; se di un'altra Mondraker avrei preso certamente una M, questa ho paura che sia corta di reach (la Rise taglia L - che ha 474 e carro 445 come la Dune - me la...
  4. D

    Test Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh

    @ValeBG ti rompo con alcune domande: - scontistica applicata (senza rivelare il dealer); - prezzo realistico a cui si riesce a vendere la forca Ohlins 38 (nel caso tu l'abbia fatto); - per caso hai pesato il set di mattoni ehm ruote E-Thirteen e il reggisella della RR? Sto valutando una build...
  5. D

    Tech Corner Bosch SX: piccolo ma potente

    @marco speranze che ti diano una Devinci E-Troy Lite in test? Tra geometrie e value for money (almeno Oltreoceano) potrebbe essere una bici davvero azzeccata...
  6. D

    Orbea Rise Official Thread

    Esatto, la foto mostra la comparativa tra la VECCHIA 360 Wh e la NUOVA 360 Wh. Il resto è marketing più o meno onesto. La vecchia 360 Wh pesava peraltro molto di più della 375 Wh Rotwild (meno di 2 kg con elementi tradizionali), quindi non era difficile progredire.
  7. D

    Orbea Rise Official Thread

    Il mozzo VAULT delle RF Turbine R (M10 o M team < 2022) posteriore va tenuto pulito (entra molto sporco), si smonta facilmente: non serve neanche smontare il pacco pignoni, basta tirare e si accede al corpetto. Ci sono i tutorial su youtube, oliare i cricchetti con olio wet rimontare e via.
  8. D

    Orbea Rise Official Thread

    Vedo che le Rekon fanno schifo a tutti, se qualcuno ha una 2.4 (no 2.6) nuova smontata e la vuole vendere a 30 euro mi contatti in pvt ;)
  9. D

    Orbea Rise Official Thread

    confermo! Avendoli provati tutti e tre con il Float X sembra quasi un altro carro.
  10. D

    Orbea Rise Official Thread

    usa il forchettino in dotazione perché i cavi sembrano ben connessi allo scatolotto BT quando invece non lo sono a fondo...
  11. D

    Orbea Rise Official Thread

    però Rotwild non si è fatta problemi con la 375Wh (e anche Focus anni fa, anche se con il motore vecchio da 70 Nm, con 378 Wh), peraltro con celle "vecchia concezione". Non credo che ne abbiano fritte molte in garanzia altrimenti sui vari forum si sarebbe letto. 15/18 Wh di differenza sono...
  12. D

    News Nuova Orbea Wild

    se pesi poco anteriore Minion DHR2 29x2.4 Maxxgrip (è solo EXO ma pesa 1kg scarso), un bisturi, più dell'Assegai (che è molto più copertina di Linus). Posteriore sempre per restare in tema di bisturi il Dissector 29x2.4 EXO+ (nuovo, 60 tpi) Maxxterra, 950 +/- 10 grammi.
  13. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    A parte che la differenza su Rise è molto superiore a 600 gr tra i due telai, è fuorviante riferirsi a quel gap perché - sempre riferendomi ai modelli ante 2023 - non potendo scegliere la batteria tra la M e la H a parità di allestimento e taglia ballano sempre 2 kg (minimo), di cui uno (la...
  14. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    confermo, io fissato con la vite originale e mai un problema.
  15. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    che sulle Rise, almeno sui modelli 22, si traduce in minimo 2 kg di differenza a parità di taglia e componenti, di cui 1 kg (la batteria) piazzato proprio nel posto peggiore possibile per la Fisica...la quale non ha fanboy e non segue influencer.
  16. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    1250-1500 km a seconda di cosa indica il misuratore. Confermo che le tre corone in alluminio si usano meno e soprattutto - ovviamente - con il profilo 1, mentre quelle rivestite in titanio sono quelle che hanno il 90% di utilizzo (se si usa una cadenza dai 75 in su)...
  17. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    io ho la cassetta XTR montata dal ritiro della biga, cambio spesso la catena (SLX e/o XT) ma ho percorso quasi 6k km ed è ancora buona...
  18. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    costo / prestazioni il best buy in assoluto. Il 150 che ho io dopo un anno e mezzo non ha il minimo problema e zero gioco da esteso; pesa 495 gr quindi circa due etti in meno del pari escursione OC di Orbea.
  19. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    nei particolari concordo, invece il tubo obliquo così ingrassato è moooolto meno bello e aggraziato della M precedente.
  20. D

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Aggiungo un ulteriore spunto di riflessione: sono abbastanza stupito che nessun dealer, segnatamente quelli che pimpano le Rise come se non ci fosse un domani, abbia ancora installato la biella della Occam LT che ormai è disponibile da mesi e quindi anche il ricambio da ordinare separatamente...