aiuto taglia telaio emtb full

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
34
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
Bella veramente... Complimenti
La taglia dovrebbe essere sul piantone telaio dove va il reggisella lato posteriore... In genere mettono li l adesivo
Trovato grazie mille...un ora a guardare e non l ho visto...invece come regolo la sella in base alla mia statura? E come regolo forcella e ammortizzatore?,ho preso un pompa da dechatlon ma non so niente siccome e la mia prima full
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
50
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
La bici l hai presa on line o in un negozio fisico???la messa in sella forse è meglio che la fai presso un negoziante così come la regolazione di forcella e mono in base al tuo peso
 

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
34
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
Online,
La bici l hai presa on line o in un negozio fisico???la messa in sella forse è meglio che la fai presso un negoziante così come la regolazione di forcella e mono in base al tuo peso
Online,purtroppo non mi fido tanto nei negozi fisici della mia città per questo vorrei imparare almeno i settaggi forcella,magari per la sella potrei pure passare
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.930
6.799
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Online,

Online,purtroppo non mi fido tanto nei negozi fisici della mia città per questo vorrei imparare almeno i settaggi forcella,magari per la sella potrei pure passare
La sella va messa in bolla e per l'altezza non cambia niente rispetto ad una front (che immagino avevi prima dato che ora specifici prima full)

Riguardo al sag, è pieno di tutorial su you tube, parti dalla pressione conisgliata dal produttore forcella e poi te lo aggiusti, oppure fai proprio la prova statica in posizione da discesa (in piedi sui pedali) misurando il un sag tra 25 e 30%
Comunque sui tutorial trovi tutto
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
bella, complimenti!
è 150/140?
scusa quanto ti é costata?

per le regolazioni, per cominciare:

altezza sella:
allunga completamente il telescopico, poi inserisci il cannotto fino a che riesci ad estendere completamente la gamba con il piede appoggiato con il tallone sul pedale tutto in basso, occhio che la gamba deve essere stesa ma non iperestesa, deve rimanere rilassata, non bloccata, quindi se vuoi con un pelino di flessione residua
la controprova é che pedalalndo energicamente e veloce (usa un rapporto molle) da seduto non devi sculettare minimamente, se fosse vuol dire che sei troppo alto e devi abbassare la sella leggermente

sospensioni:
da in piedi sui pedali, peso equamente distribuito tra pedali e manubrio (posizione centrale da fuoristrada) devi avere un affondamento equivalente pari ad un 25/30 % a seconda se la preferisci morbida o sostenuta
se vai prevalentemente in pedalata potresti scendere anche ad un 20% (per me é dura...)

occhio che le sospensioni nuove posso essere poco scorrevoli, e andare leggermente a scatti, pompale un po' da fermo poi fai la misura eventualmente ripeti alcune volte e vedi se cambia
nel caso potresti dargli una leggera lubrificata con olio al teflon stendendo un velo con un fazzoletto di carta, anche sullo stelo del telescopico, non usare olio al silicone perchè (almeno a me) ha peggiorato la scorrevolezza

poi una messa a punto fine puoi farla solo dopo averla usata un po in fuoristrada
 
Ultima modifica:

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
34
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
bella, complimenti!
è 150/140?
scusa quanto ti é costata?

per le regolazioni, per cominciare:

altezza sella:
allunga completamente il telescopico, poi inserisci il cannotto fino a che riesci ad estendere completamente la gamba con il piede appoggiato con il tallone sul pedale tutto in basso, occhio che la gamba deve essere stesa ma non iperestesa, deve rimanere rilassata, non bloccata, quindi se vuoi con un pelino di flessione residua
la controprova é che pedalalndo energicamente e veloce (usa un rapporto molle) da seduto non devi sculettare minimamente, se fosse vuol dire che sei troppo alto e devi abbassare la sella leggermente

sospensioni:
da in piedi sui pedali, peso equamente distribuito tra pedali e manubrio (posizione centrale da fuoristrada) devi avere un affondamento equivalente pari ad un 25/30 % a seconda se la preferisci morbida o sostenuta
se vai prevalentemente in pedalata potresti scendere anche ad un 20% (per me é dura...)

occhio che le sospensioni nuove posso essere poco scorrevoli, e andare leggermente a scatti, pompale un po' da fermo poi fai la misura eventualmente ripeti alcune volte e vedi se cambia
nel caso potresti dargli una leggera lubrificata con olio al teflon stendendo un velo con un fazzoletto di carta, anche sullo stelo del telescopico, non usare olio al silicone perchè (almeno a me) a peggiorato la scorrevolezza

poi una messa a punto fine puoi farla sono dopo averla usata un po in fuoristrada
E una 140....4500 ok provo un pò e vi aggiorno,grazie infinitamente
 

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
34
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
Allora,Ho visto un video guida sul settaggio forcelle fox...ho provato e messo il giusto psi per il mio peso ma il sag poi non risulta nel range del mio peso cioè 21/28 mm ma arriva a 45mm per la forcella,apparte questo non ho capito tanto per il rebound cosa comporta lento o veloce nello stile guida?cmq domani posto le foto di tutto,poi mi guidate voi se potete @carlo.bkr @sideman
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.063
6.327
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ciao ragazzi vi aggiorno...ecco la mia nuova fiamma...unica cosa dove verifico la taglia del telaio??
Bella complimenti. Occhio però che a differenza del Bosch gen2, il Bosch Gen4 che hai adesso se lo sblocchi ha un sistema anti taroccamento: rischi di restare a piedi e di doverlo portare in assistenza con decadenza della garanzia ;)
 

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
34
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
Bella complimenti. Occhio però che a differenza del Bosch gen2, il Bosch Gen4 che hai adesso se lo sblocchi ha un sistema anti taroccamento: rischi di restare a piedi e di doverlo portare in assistenza con decadenza della garanzia ;)
Bella complimenti. Occhio però che a differenza del Bosch gen2, il Bosch Gen4 che hai adesso se lo sblocchi ha un sistema anti taroccamento: rischi di restare a piedi e di doverlo portare in assistenza con decadenza della garanzia ;)
chi ha parlato di sblocco?...grazie ma rispettiamo la legge
 

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
34
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
bella, complimenti!
è 150/140?
scusa quanto ti é costata?

per le regolazioni, per cominciare:

altezza sella:
allunga completamente il telescopico, poi inserisci il cannotto fino a che riesci ad estendere completamente la gamba con il piede appoggiato con il tallone sul pedale tutto in basso, occhio che la gamba deve essere stesa ma non iperestesa, deve rimanere rilassata, non bloccata, quindi se vuoi con un pelino di flessione residua
la controprova é che pedalalndo energicamente e veloce (usa un rapporto molle) da seduto non devi sculettare minimamente, se fosse vuol dire che sei troppo alto e devi abbassare la sella leggermente

sospensioni:
da in piedi sui pedali, peso equamente distribuito tra pedali e manubrio (posizione centrale da fuoristrada) devi avere un affondamento equivalente pari ad un 25/30 % a seconda se la preferisci morbida o sostenuta
se vai prevalentemente in pedalata potresti scendere anche ad un 20% (per me é dura...)

occhio che le sospensioni nuove posso essere poco scorrevoli, e andare leggermente a scatti, pompale un po' da fermo poi fai la misura eventualmente ripeti alcune volte e vedi se cambia
nel caso potresti dargli una leggera lubrificata con olio al teflon stendendo un velo con un fazzoletto di carta, anche sullo stelo del telescopico, non usare olio al silicone perchè (almeno a me) ha peggiorato la scorrevolezza

poi una messa a punto fine puoi farla solo dopo averla usata un po in fuoristraHo preso olio brunox
bella, complimenti!
è 150/140?
scusa quanto ti é costata?

per le regolazioni, per cominciare:

altezza sella:
allunga completamente il telescopico, poi inserisci il cannotto fino a che riesci ad estendere completamente la gamba con il piede appoggiato con il tallone sul pedale tutto in basso, occhio che la gamba deve essere stesa ma non iperestesa, deve rimanere rilassata, non bloccata, quindi se vuoi con un pelino di flessione residua
la controprova é che pedalalndo energicamente e veloce (usa un rapporto molle) da seduto non devi sculettare minimamente, se fosse vuol dire che sei troppo alto e devi abbassare la sella leggermente

sospensioni:
da in piedi sui pedali, peso equamente distribuito tra pedali e manubrio (posizione centrale da fuoristrada) devi avere un affondamento equivalente pari ad un 25/30 % a seconda se la preferisci morbida o sostenuta
se vai prevalentemente in pedalata potresti scendere anche ad un 20% (per me é dura...)

occhio che le sospensioni nuove posso essere poco scorrevoli, e andare leggermente a scatti, pompale un po' da fermo poi fai la misura eventualmente ripeti alcune volte e vedi se cambia
nel caso potresti dargli una leggera lubrificata con olio al teflon stendendo un velo con un fazzoletto di carta, anche sullo stelo del telescopico, non usare olio al silicone perchè (almeno a me) ha peggiorato la scorrevolezza

poi una messa a punto fine puoi farla solo dopo averla usata un po in fuoristrada
Ho preso lubrificante protettivo brunox spero vadi bene,ho letto recensioni positive
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
il brunox é ottimo per forcelle, ammo e telescopico
bastano poche gocce
Allora,Ho visto un video guida sul settaggio forcelle fox...ho provato e messo il giusto psi per il mio peso ma il sag poi non risulta nel range del mio peso cioè 21/28 mm ma arriva a 45mm per la forcella,apparte questo non ho capito tanto per il rebound cosa comporta lento o veloce nello stile guida?cmq domani posto le foto di tutto,poi mi guidate voi se potete @carlo.bkr @sideman
mi sembrano entrambi sag eccessivi (21 é poco e 45 é troppo...) io starei sui 35 mm per iniziare poi si tratta di provarla

un altro modo per valutare la durezza corretta é vedere quanta escursione consumi nei percorsi che fai, (con l'o-ring messo su forcella e ammo) se ne usi poca puoi ammorbidire un po' di più

il rebound é più complicato, inizialmente mettilo a metà: la forcella deve ritornare veloce ma senza rimbalzare
se é troppo lento la sopensione incassa magari bene ma sullo scassato progressivamente si accorcia perchè non fa in tempo a riallungarsi completamente... se non fai percorsi prolungati troppo scasssati forse é + confortevole un ritorno + lento di uno troppo veloce, con il tempo e la sensibilità acquisita ti fai una idea di cosa é meglio per te
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.648
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Allora,Ho visto un video guida sul settaggio forcelle fox...ho provato e messo il giusto psi per il mio peso ma il sag poi non risulta nel range del mio peso cioè 21/28 mm ma arriva a 45mm per la forcella,apparte questo non ho capito tanto per il rebound cosa comporta lento o veloce nello stile guida?cmq domani posto le foto di tutto,poi mi guidate voi se potete @carlo.bkr @sideman
Conviene salirci su per controllare il sag, non solo settarlo in relazione ad una tabella. 45 è esagerato, gonfia
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.930
6.799
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Conviene salirci su per controllare il sag, non solo settarlo in relazione ad una tabella. 45 è esagerato, gonfia
INFATTI O AVEVO SCRITTO, meglio farlo in posizione da discesa se è una bici AM o enduro, quindi in piedi sui pedali col peso esattamente posizionato come quano scendi (ti ci vuole qualcuno che regge la bike)
Se al contrario è una bici soprattutto da pedalare allora lo puoi fare anche da seduto
Per me un sag corretto sta intorno al 30%, sicuramente non di più, eventualmente qualche cosa meno

sid