Dischi freno

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
659
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Stef_trek85

Ebiker ex novello
20 Gennaio 2022
41
4
8
39
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Buonasera a tutti,

ho bisogno di un consiglio, ad inizio anno ho comprato usata una Cannondale Moterra Neo 3, dopo diversi giri, premetto niente trail o bike park(sono ancora troppo neofita) ma giri alpini su sentieri,singletrack e giri collinari non mi sono mai trovato bene con i freni. Monta di serie i Guide Re, e i dischi sono originali Sram 220/200.

Mi spiego meglio...hanno poco "mordente" e "potenza" frenante...cioè quando vado a frenare sembra quasi rallentare più che frenare.

Forse sono io che ero abituato sulla moto con pompa radiale e pinze radiali + pastiglie sinterizzate...ovvio...altre velocità...altre masse in circolo etc ect....e quando frenavo....frenava forte...

Dopo 6 mesi ho sostituito le pastiglie originali sram con delle Braking P20011 sono delle CARBO-METALLIC PAD, già con questo upgrade" ho notato dei miglioramenti, una frenata migliore e più decisa, come impianto parlano di leve e pinze per quello che devo farci va più che bene.

Le idee che mi sono venute in mente sono queste:

- Montaggio dischi non originali tenendo impianto originale
- Montaggio dischi + pastiglie non originali tenendo impianto originale
- Montaggio di un set completo pinze+pompa+dischi+pastiglie (anche quello più oneroso)

Secondo voi cosa mi consigliate???
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Buonasera a tutti,

ho bisogno di un consiglio, ad inizio anno ho comprato usata una Cannondale Moterra Neo 3, dopo diversi giri, premetto niente trail o bike park(sono ancora troppo neofita) ma giri alpini su sentieri,singletrack e giri collinari non mi sono mai trovato bene con i freni. Monta di serie i Guide Re, e i dischi sono originali Sram 220/200.

Mi spiego meglio...hanno poco "mordente" e "potenza" frenante...cioè quando vado a frenare sembra quasi rallentare più che frenare.

Forse sono io che ero abituato sulla moto con pompa radiale e pinze radiali + pastiglie sinterizzate...ovvio...altre velocità...altre masse in circolo etc ect....e quando frenavo....frenava forte...

Dopo 6 mesi ho sostituito le pastiglie originali sram con delle Braking P20011 sono delle CARBO-METALLIC PAD, già con questo upgrade" ho notato dei miglioramenti, una frenata migliore e più decisa, come impianto parlano di leve e pinze per quello che devo farci va più che bene.

Le idee che mi sono venute in mente sono queste:

- Montaggio dischi non originali tenendo impianto originale
- Montaggio dischi + pastiglie non originali tenendo impianto originale
- Montaggio di un set completo pinze+pompa+dischi+pastiglie (anche quello più oneroso)

Secondo voi cosa mi consigliate???
Cambia impianto e tieni i dischi, che è quello l'anello debole della catena.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Buonasera a tutti,

ho bisogno di un consiglio, ad inizio anno ho comprato usata una Cannondale Moterra Neo 3, dopo diversi giri, premetto niente trail o bike park(sono ancora troppo neofita) ma giri alpini su sentieri,singletrack e giri collinari non mi sono mai trovato bene con i freni. Monta di serie i Guide Re, e i dischi sono originali Sram 220/200.

Mi spiego meglio...hanno poco "mordente" e "potenza" frenante...cioè quando vado a frenare sembra quasi rallentare più che frenare.

Forse sono io che ero abituato sulla moto con pompa radiale e pinze radiali + pastiglie sinterizzate...ovvio...altre velocità...altre masse in circolo etc ect....e quando frenavo....frenava forte...

Dopo 6 mesi ho sostituito le pastiglie originali sram con delle Braking P20011 sono delle CARBO-METALLIC PAD, già con questo upgrade" ho notato dei miglioramenti, una frenata migliore e più decisa, come impianto parlano di leve e pinze per quello che devo farci va più che bene.

Le idee che mi sono venute in mente sono queste:

- Montaggio dischi non originali tenendo impianto originale
- Montaggio dischi + pastiglie non originali tenendo impianto originale
- Montaggio di un set completo pinze+pompa+dischi+pastiglie (anche quello più oneroso)

Secondo voi cosa mi consigliate???
Dipende da quanto vuoi spendere....
Io stesso impianto, scarso..si sa, ho trovato miglioramento con dischi swiss stop all'anteriore.
Ma 220 non so se ci sono.
Sicuro Galfer.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Senza svenarmi troppo..cosa consigli???
Guarda, ci sono una miriade di discussioni al riguardo, ma già con un paio di shimano SLX a 4 pistoni sei nella pace dei sensi.
Anch'io ho avuto gli stessi problemi con gli stessi SRAM Guide RE, dopo aver provato altri dischi e non aver avuto differenze sostanziali ho preso gli Shimano XT, fine dei problemi.
Ho continuato ad usare i dischi SRAM fino al loro consumo, dopo li ho cambiati con altro ma solo per sfizio e non ho notato differenze tangibili.
 

Stef_trek85

Ebiker ex novello
20 Gennaio 2022
41
4
8
39
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Punterò a cambiare il gruppo completo con degli SLX...anche perchè sulla gravel muscolare ho impianto completo shimano...vuoi il peso nettamento diverso rispetto ad una ebike...ma la potenza frenante è completamente diversa rispetto a sram...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Punterò a cambiare il gruppo completo con degli SLX...anche perchè sulla gravel muscolare ho impianto completo shimano...vuoi il peso nettamento diverso rispetto ad una ebike...ma la potenza frenante è completamente diversa rispetto a sram...
Contrariamente ad @AlfreDoss io ti suggerirei prima di provare dischi alternativi e poi investire in un impianto diverso!
Di impianti buoni ve ne sono una miriade a mio avviso Shimano xt una buona soluzione, cura 4 ottima.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Punterò a cambiare il gruppo completo con degli SLX...anche perchè sulla gravel muscolare ho impianto completo shimano...vuoi il peso nettamento diverso rispetto ad una ebike...ma la potenza frenante è completamente diversa rispetto a sram...
Tutto sta al tuo budget psicologico, ma già con gli SLX sei a posto, con un 220 davanti poi...
Poi quando sarà il momento di cambiare anche i dischi valuterai se montare altro rispetto agli Sram di serie, ma almeno hai diluito la spesa in più riprese.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Senza svenarmi troppo..cosa consigli???
Innanzitutto che dischi hai? immagino i Centerline e non la nuova serie di Sram.

Il mio consiglio è esattamente il contrario di quello dell'amico Alfre: cambi prima i dischi, che se sono i Centerline è appurato che stanno bene solo sul piatto Technins e poi decidi, tanto le pastiglie le hai già buone.

Gia col cambio dischi troverai un gran miglioramento, ma nel caso tu non fossi soddisfatto allora poi cambi l'impianto, tanto i dischi buoni li hai, metti un impianto Cura4 e saluti tutti.
 
  • Like
Reactions: Rolly

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Innanzitutto che dischi hai? immagino i Centerline e non la nuova serie di Sram.

Il mio consiglio è esattamente il contrario di quello dell'amico Alfre: cambi prima i dischi, che se sono i Centerline è appurato che stanno bene solo sul piatto Technins e poi decidi, tanto le pastiglie le hai già buone.

Gia col cambio dischi troverai un gran miglioramento, ma nel caso tu non fossi soddisfatto allora poi cambi l'impianto, tanto i dischi buoni li hai, metti un impianto Cura4 e saluti tutti.
Cosa fai mi copi?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tutto sta al tuo budget psicologico, ma già con gli SLX sei a posto, con un 220 davanti poi...
Poi quando sarà il momento di cambiare anche i dischi valuterai se montare altro rispetto agli Sram di serie, ma almeno hai diluito la spesa in più riprese.
via oggi ti contraddico su tutto :joy: :joy: :joy:

Se devo cambiare un impianto, una volta che organizzo il tutto, smonto (o faccio smontare) il tutto... non andrei mai sugli slx (ottimi e avuti sulla muscolare) ma se devo restare in casa Shimano andrei sugli XT già che ci sono... se devo restare in casa Shimano, altrimenti come già detto e sottolineato anche da @etbike72 a mio avviso, senza andare sugli Hope, come costo/resa i Cura4 sono imbattibili ed è un freno nettamente più modulabile di un XT, l'XT però ha il vantaggio che ovunque lo porti ti mettono le mani, lo spurgo è molto più semplice ed hai un range di pastiglie più elevato.