HAIBIKE ALLMTN 6 (STAGE 1)

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Buon giorno a tutti sono un felicissimo possessore di questa AllMtn 6.0! Con già qualche piccolo upgrade, (dischi matura Mdr-P, davanti e dietro, pastiglie dedicate ad oggi pistoncini, salsicciotto e lattice e qualche piccola miglioria estetica tipi viti copri valvole ecc... ) ma vorrei però mettere sicuramente un ammo con piggyback ma non riesco a capire cosa si può montare. Ho cercato l'esploso su Internet ma nulla... Cosa devo controllare prima dell'acquisto? Sapete dirmi per favore?? Poi mi piacerebbe in realtà o il Super deluxe ultimate ad aria ma ancora meglio quello a molla!!

Come da foto ad esempio come facciamo a capire che misura mi servirebbe? Ma soprattutto il carro supporta la molla? Ho visto Gabibbo che ha messo ohlins a molla sulla AllMtn SE, ma tanto il telaio è quello, Grazie!

Come
Ciao!
Immagino che anche tu abbia ripiegato sulla 6 perché la 7 non era disponibile!
La 7 monta una fox con il piggy( ad aria però ) le misure dovrebbero essere quelle!
Io non sono molto avvezzo a fare delle modifiche salvo problemi riconosciuti e per ora non sento l esigenza di cambiare il mono.
Con il motore come ti trovi?che bici avevi prima?
 

Mittikk

Ebiker ex novello
22 Agosto 2019
29
5
3
40
Coriano
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 160 Race 500 (2019)
Ciao!
Immagino che anche tu abbia ripiegato sulla 6 perché la 7 non era disponibile!
La 7 monta una fox con il piggy( ad aria però ) le misure dovrebbero essere quelle!
Io non sono molto avvezzo a fare delle modifiche salvo problemi riconosciuti e per ora non sento l esigenza di cambiare il mono.
Con il motore come ti trovi?che bici avevi prima?
Ciao, ho provato a guardare le misure ma nn ci sono scritte nella legenda della AllMtn 7.0, si ci sono dei numeri ma nn sono quelli della foto... Qualcuno che ha montato un ammo anche ad aria che misure ha dovuto prendere?? Ringrazio anticipatamente!!
Diciamo che ho iniziato a frequentare Talamello di Rimini e lì serve!! Motore e durata batteria superiore al Bosch almeno di un 20% 25% ho avuto fino a febbraio una Cube 140 SL con Bosch gen4, batteria da 625, 29 pollici anno 2020.
 
  • Like
Reactions: White Dago

Mittikk

Ebiker ex novello
22 Agosto 2019
29
5
3
40
Coriano
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid Stereo 160 Race 500 (2019)
Ciao, ho provato a guardare le misure ma nn ci sono scritte nella legenda della AllMtn 7.0, si ci sono dei numeri ma nn sono quelli della foto... Qualcuno che ha montato un ammo anche ad aria che misure ha dovuto prendere?? Ringrazio anticipatamente!!
Diciamo che ho iniziato a frequentare Talamello di Rimini e lì serve!! Motore e durata batteria superiore al Bosch almeno di un 20% 25% ho avuto fino a febbraio una Cube 140 SL con Bosch gen4, batteria da 625, 29 pollici anno 2020.
We we, nessuno che ha cambiato l'ammortizzatore??
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Domenica ho fatto un giro per valutare l effettiva autonomia:
Ho cercato di usare eco+ ed eco e mai a motore spento, dove serviva ho usato anche gli altri livelli oltre che spesso e volentieri l automatico.
La salita a parte qualche strappo era costante,caldo di quello pesante,mai quote alpine ma alla fine mi sono fatto 68km e 1572 metri di disvlivello , arrivato con l ultima tacca appena prima di rientrare a casa.
Non sono assolutamente i percorsi che faccio , troppo lungo e troppo lento ad usare solo eco, alla fine quasi 5 ore in sella sono troppe,la batteria da 600wh è stata più che sufficiente.
Molto contento del rendimento del sistema motore e batteria, ma i prossimi giro saranno sicuramente più corti e più intensi, ma ora so come posso gestire l autonomia in modo più preciso.
 

Allegati

  • trim.4D2EE751-5CE2-4036-9902-42F79A9895D7.MOV
    5,3 MB · Visite: 0
  • Like
Reactions: muscolare

Northman57

Ebiker espertibus
29 Novembre 2019
592
247
43
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Ho avuto modo di vedere una 7 dal vivo: la cosa che piu' mi ha perplesso sono I cuscinetti scoperti del mono: un po' di fango, e dopo qualche mese sono da cambiare. Ma cosa sarebbe costato ai progettisti coprirli? Dettaglio non da poco per quanto mi riguarda....alla faccia di Kashima e compagnia cantante :/
 
  • Like
Reactions: Max22

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.080
2.842
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La salita a parte qualche strappo era costante,caldo di quello pesante,mai quote alpine ma alla fine mi sono fatto 68km e 1572 metri di disvlivello , arrivato con l ultima tacca appena prima di rientrare a casa. Non sono assolutamente i percorsi che faccio , troppo lungo e troppo lento ad usare solo eco, alla fine quasi 5 ore in sella sono troppe,la batteria da 600wh è stata più che sufficiente.

Sono all'incirca gli stessi numeri che ho sperimentato anche io con uso simile delle assistenze e batteria da 630Wh, con un poco di accortezza nella gestione delle assistenze e di gamba credo si possano tirare anche i 90 Km e 2000m di dislivello, certo si passa la giornata in sella e di più credo non serva. Purtroppo nelle nostre zone se parti dalla pianura per fare certi dislivelli ci vanno un sacco di Km, ma a me non dispiace nemmeno così, ultimamente mi faccio giri da 4/5 ore di pedalata effettiva e la sera torno a casa bello cotto ma di quella stanchezza "sana" che poi ti fa dormire come un sasso. Certo, mi piacerebbe poter girare un poco più in quota, ma per quello devo iniziare a pensare al trasporto e per ora non sono attrezzato.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ho avuto modo di vedere una 7 dal vivo: la cosa che piu' mi ha perplesso sono I cuscinetti scoperti del mono: un po' di fango, e dopo qualche mese sono da cambiare. Ma cosa sarebbe costato ai progettisti coprirli? Dettaglio non da poco per quanto mi riguarda....alla faccia di Kashima e compagnia cantante :/
Dici questo?
70A0A666-1B4A-44E6-A604-6A820A9A99F0.jpeg Qualche accorgimento in più sicuramente non guasta mai,su tutte le bici, ma non ne farei una tragedia, anche perché se si fa la giusta manutenzione e controlli/lubrificazione , prima di aver problemi ai cuscinetti da doverli sostituire ti posso assicurare che ne passa di tempo e km!!
In realtà di fango diretto nella zona di quei cuscinetti non ne ho mai visto, è protetto dal massiccio leveraggio ed è molto in alto rispetto al motore e zona ruote.
Piuttosto l attacco in basso del mono sul telaio ha una zona dove il fango e lo sporco in genere puó depositarsi e se si incastra qualcosa potrebbe creare qualche problema, da controllare prima di ogni uscita.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sono all'incirca gli stessi numeri che ho sperimentato anche io con uso simile delle assistenze e batteria da 630Wh, con un poco di accortezza nella gestione delle assistenze e di gamba credo si possano tirare anche i 90 Km e 2000m di dislivello, certo si passa la giornata in sella e di più credo non serva. Purtroppo nelle nostre zone se parti dalla pianura per fare certi dislivelli ci vanno un sacco di Km, ma a me non dispiace nemmeno così, ultimamente mi faccio giri da 4/5 ore di pedalata effettiva e la sera torno a casa bello cotto ma di quella stanchezza "sana" che poi ti fa dormire come un sasso. Certo, mi piacerebbe poter girare un poco più in quota, ma per quello devo iniziare a pensare al trasporto e per ora non sono attrezzato.
I 2000 metri di fanno eccome , ma anche in meno di 70 km e anche sul nostro Appennino , ma 5 ore in sella mi devastano, non tanto le gambe ma il culo, pedalare di seguito seduti è roba da muscolari sulla bdc,non fa per me proprio, se faccio 4 ore almeno 2 ore devono essere di discesa in piedi sui pedali.