Impianto SRAM CODE RSC rumoroso

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
207
109
43
Roma
Visita Sito
Ciao a tutti, ho un impianto SRAM CODE RSC preso praticamente nuovo insieme alla bici. Dischi da 200 sempre SRAM CODE. Frena bene ma rispetto ad un XTR avuto in passato sulla non assistita, il feeling è parecchio differente. La cosa più fastidiosa è la sensazione di avere ghiaia nelle pinze, ovvero invece di sentire un rumore "felpato" si sente uno stridio. Quando poi si inumidisce ulula letteralmente.
Non ho trovato molto sul tema, volevo capire se è una caratteristica dell'impianto, se invece è magari una qualche regolazione o se è colpa delle pasticche. Queste ultime smontate hanno sul dorso la scritta "CODE-M" in alto e la sigla 9KY qualche cosa e finisce con 8. Credo 9KY38 ma la scritta è usurata. Non trovo se sono metalliche, semi, organiche, aliene...
Leggevo che gli impianti frenanti SRAM (a parte gli ultimi MAVEN) non sono un granché ma questo è di ottimo livello, mi sarei aspettato un buon funzionamento o comunque di non accorgermi al mio livello delle differenze.

Tra l'altro sono stuzzicato dal fare una follia e cambiarlo con un Magura (o ancora più pazzamente Hope ma leggo pareri contrastanti tra cui alcune lamentele sull'ammorbidimento delle leve e notevoli difficoltà di spurgo) approfittando per convergere più verso un mio desiderata che è il 2 cilindretti posteriore con disco da 180 trovando inutile il 4x200 e risparmiando pure qualche grammo.

Ovviamente Hope con i suoi dischi semi flottanti mi attrae anche per motivi estetici (son sempre giocattoli, costosi ma giocattoli) ma prima mi ero detto di voler provare questi SRAM per capirne le differenze rispetto agli XTR avuti prima sulla non assistita ed agli SLX sull'altra ebike. E devo dire che anche gli SLX mi piacevano di più. Per carità gli RSC sono iper mega personalizzabili e questo si apprezza molto, ma alla fine devi frenare. Preciso anche che in zona da me non ho discese di km da fare attaccati ai freni massimo si fanno 2/300 mt dsl neanche troppo tortuosi, per cui come si comportino in quel caso non lo so.
Un grazie a chi mi darà qualche indicazione
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
587
191
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Avevo gli Sram Code r,non mi ci sono mai trovato!:(
Ho cambiato e provato varie pastiglie e dischi,ma niente,non adatti perlomeno a me.:confounded:
Li ho sostituiti con i formula Cura 4 eee....altro mondo,perfetti,modulabili e potenti quando serve!:)
Posso solo consigliarli.:p
 
  • Like
Reactions: Giocody

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
207
109
43
Roma
Visita Sito
Avevo gli Sram Code r,non mi ci sono mai trovato!:(
Ho cambiato e provato varie pastiglie e dischi,ma niente,non adatti perlomeno a me.:confounded:
Li ho sostituiti con i formula Cura 4 eee....altro mondo,perfetti,modulabili e potenti quando serve!:)
Posso solo consigliarli.:p
Anche i Cura sono nella mia lista di desideri. Mannaggia che abbiamo pochi organi da vendere! :joy: Sono solo più discreti degli hope che invece possono essere presi in colorazioni vergognosamente psichedeliche.
Ma tu che problemi ci trovavi esattamente, modulabilità, potenza, come me quel rumore fastidioso di sfregamento o altro?
 

Thoraffo

Ebiker espertibus
8 Settembre 2021
560
293
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
se fa rumore quando freni sono le pastiglie, le semimetalliche e le metalliche quando si bagnano fanno casino poi nel giro di breve scaldandosi tornano più silenziose.
Anche quando si raffreddano e ci torni a fare le prime pinzate possono essere rumorose....dipende anche dai dischi.
insomma se vuoi un impianto silenzioso prendi pastiglie organiche che nel 99% del tempo non le senti
se vuoi un freno che frena butta via gli sram :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
207
109
43
Roma
Visita Sito
se fa rumore quando freni sono le pastiglie, le semimetalliche e le metalliche quando si bagnano fanno casino poi nel giro di breve scaldandosi tornano più silenziose.
Anche quando si raffreddano e ci torni a fare le prime pinzate possono essere rumorose....dipende anche dai dischi.
insomma se vuoi un impianto silenzioso prendi pastiglie organiche che nel 99% del tempo non le senti
se vuoi un freno che frena butta via gli sram :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
Sei confortante!!! :joy: ma veramente sono così scarsi? Eppure gli RSC erano l'alta gamma fino all'uscita dei maven.
 

Thoraffo

Ebiker espertibus
8 Settembre 2021
560
293
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Sei confortante!!! :joy: ma veramente sono così scarsi? Eppure gli RSC erano l'alta gamma fino all'uscita dei maven.
era una mezza gag eh :D
Non provo un impianto sram da tanto e quando l'ho provato ero alle primissime armi quindi non avevo cognizione di causa su come si frenasse in maniera sensata....la quasi totalità delle persone con cui parlo non ne sono entusiasti, c'è invece chi ne è più che soddisfatto.
se ti piace il feeling shimano senza stare a spendere per gli XT puoi tranquillamente prendere gli SLX
Hope bellissimi da vedere e anche a livello tattile molto molto ben fatti e solidi, manutenzione da fare con attenzione per via del DOT fluid e da fare con regolarità.
Li monta la bici di un amico che ho provato domenica scorsa ma l'anteriore era in assistenza, il posteriore nonostante avesse le pastiglie ultraconsumate si è comportato molto bene. (gli frego sicuramente la bici più avanti per provare anche l'anteriore, sono molto curioso)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Anche i Cura sono nella mia lista di desideri. Mannaggia che abbiamo pochi organi da vendere! :joy: Sono solo più discreti degli hope che invece possono essere presi in colorazioni vergognosamente psichedeliche.
Ma tu che problemi ci trovavi esattamente, modulabilità, potenza, come me quel rumore fastidioso di sfregamento o altro?
Dubito tu abbia Dischi CODE, ma avrai i famossissimi Centerline il vero problema dei Code.
Pure io avevo questo impianto e dischi, poi cambiai i dischi e l'impianto migliorò di tantissimo (misi dei Braking Butterfly) una differenza abnorme dall'oggi al domani...

Il problema è che comunque avendo migliorato tantissimo la frenata l'impianto mi sembrava che dopo uso intenso poerdeva un pò di pressione, cosi trovai un occasione e montai i Cura4

Impianto assolutamente strepitoso, con i Braking potentissimo e super modulabile, non potrei chiedere di meglio (anzi si, mi piaceva oro... ma scontato trovai solo il nero)

sid
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
587
191
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Ma dire alta gamma...:neutral: penso che alla fine la "gamma" lo decide il mercato!(utenti)
Per quanto riguarda i Code R,in lunghe discese,tanto tanto Fading,i pistoncini già da nuovi non rientravano bene e c'era sempre da regolare il zin...zin...:triumph:,la modulabilità appena decente(a freddo)
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
207
109
43
Roma
Visita Sito
Mt7 ? C’e’ un buon bundle su ridewill con anche dischi…a prezzo ragionevole..
Eh! Vorrei MT7 Anteriore (ma la differenza tra pro ed hc3 quale è?) ed MT8 Posteriore, magari con dischi Galfer che ho avuto in passato ed andavano gran bene. Come dicevo, gli Hope sono più sfacciati come look, e parecchio più costosi. Non so se più pesanti o più leggeri ma visti i comandi propendo per un peso maggiore.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.414
9.008
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ciao a tutti, ho un impianto SRAM CODE RSC preso praticamente nuovo insieme alla bici. Dischi da 200 sempre SRAM CODE. Frena bene ma rispetto ad un XTR avuto in passato sulla non assistita, il feeling è parecchio differente. La cosa più fastidiosa è la sensazione di avere ghiaia nelle pinze, ovvero invece di sentire un rumore "felpato" si sente uno stridio. Quando poi si inumidisce ulula letteralmente.
Non ho trovato molto sul tema, volevo capire se è una caratteristica dell'impianto, se invece è magari una qualche regolazione o se è colpa delle pasticche. Queste ultime smontate hanno sul dorso la scritta "CODE-M" in alto e la sigla 9KY qualche cosa e finisce con 8. Credo 9KY38 ma la scritta è usurata. Non trovo se sono metalliche, semi, organiche, aliene...
Leggevo che gli impianti frenanti SRAM (a parte gli ultimi MAVEN) non sono un granché ma questo è di ottimo livello, mi sarei aspettato un buon funzionamento o comunque di non accorgermi al mio livello delle differenze.

Tra l'altro sono stuzzicato dal fare una follia e cambiarlo con un Magura (o ancora più pazzamente Hope ma leggo pareri contrastanti tra cui alcune lamentele sull'ammorbidimento delle leve e notevoli difficoltà di spurgo) approfittando per convergere più verso un mio desiderata che è il 2 cilindretti posteriore con disco da 180 trovando inutile il 4x200 e risparmiando pure qualche grammo.

Ovviamente Hope con i suoi dischi semi flottanti mi attrae anche per motivi estetici (son sempre giocattoli, costosi ma giocattoli) ma prima mi ero detto di voler provare questi SRAM per capirne le differenze rispetto agli XTR avuti prima sulla non assistita ed agli SLX sull'altra ebike. E devo dire che anche gli SLX mi piacevano di più. Per carità gli RSC sono iper mega personalizzabili e questo si apprezza molto, ma alla fine devi frenare. Preciso anche che in zona da me non ho discese di km da fare attaccati ai freni massimo si fanno 2/300 mt dsl neanche troppo tortuosi, per cui come si comportino in quel caso non lo so.
Un grazie a chi mi darà qualche indicazione
Mha..chiaro che c ê di meglio,io li ho avuti sulla vecchia kenevo gli R che sono i piu merdosi senza neanche il punto di contatto regolabile..li ho venduti assieme alla bici...poi levo 2020 preso saint...poi levo 2022. Ancora code r tenuti fino a vendita assieme a bici..ultimamente avevo spugnoso il post x colpa sicuro cilindretti plastica..fatto uno sproposito di dislivello(le leve nere anodizzate erano color allu dove metto dito)adesso kenevo nuova code rs..a mê nn fan proprio cagare,sicuramente c ê di meglio ma trovi ricambi/pastiglie anche dal fornaio...nn saprei consigliarti xche quando parte la scimmia c u poco da tenere a bada...io stesso con le muscolari ho provato/cambiato decine di tipi...sempre senza mai trovare una differenza pazzesca(parlo chiaramente di freni da enduro/dh)dipende cosa pesi...e appunto quanto grida la scimmia..a livello estetico gli hope sono fantastici puoi sbizzarrirti coi colori che vuoi...io li monto e uso e cmq son felice...le pastiglie basta guardi il colore...se oro son metalliche/sinterizzate..se nere o organiche o miste.Brakky
 
  • Like
Reactions: Scheggiaimpazzita

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
207
109
43
Roma
Visita Sito
Dubito tu abbia Dischi CODE, ma avrai i famossissimi Centerline il vero problema dei Code.
Pure io avevo questo impianto e dischi, poi cambiai i dischi e l'impianto migliorò di tantissimo (misi dei Braking Butterfly) una differenza abnorme dall'oggi al domani...

Il problema è che comunque avendo migliorato tantissimo la frenata l'impianto mi sembrava che dopo uso intenso poerdeva un pò di pressione, cosi trovai un occasione e montai i Cura4

Impianto assolutamente strepitoso, con i Braking potentissimo e super modulabile, non potrei chiedere di meglio (anzi si, mi piaceva oro... ma scontato trovai solo il nero)

sid
Confermo, c'è scritto sopra SRAM Centerline 200
 
  • Like
Reactions: sideman

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
207
109
43
Roma
Visita Sito
Mha..chiaro che c ê di meglio,io li ho avuti sulla vecchia kenevo gli R che sono i piu merdosi senza neanche il punto di contatto regolabile..li ho venduti assieme alla bici...poi levo 2020 preso saint...poi levo 2022. Ancora code r tenuti fino a vendita assieme a bici..ultimamente avevo spugnoso il post x colpa sicuro cilindretti plastica..fatto uno sproposito di dislivello(le leve nere anodizzate erano color allu dove metto dito)adesso kenevo nuova code rs..a mê nn fan proprio cagare,sicuramente c ê di meglio ma trovi ricambi/pastiglie anche dal fornaio...nn saprei consigliarti xche quando parte la scimmia c u poco da tenere a bada...io stesso con le muscolari ho provato/cambiato decine di tipi...sempre senza mai trovare una differenza pazzesca(parlo chiaramente di freni da enduro/dh)dipende cosa pesi...e appunto quanto grida la scimmia..a livello estetico gli hope sono fantastici puoi sbizzarrirti coi colori che vuoi...io li monto e uso e cmq son felice...le pastiglie basta guardi il colore...se oro son metalliche/sinterizzate..se nere o organiche o miste.Brakky
Eh, si c'è la scimmia ma pure i dindi da tirare fuori son mica pochi tra complesso freno/comando, disco e pasticche. Fatti 2 rapidi conti per un E4 Ant + X2 Post (sono sui 95 ahimè) + Dischi + pasticche (che non credo vengano fornite con i freni) meno di 800€ non lasci. Diciamo che se con delle pasticche diverse o al massimo un paio di dischi decenti riesco a togliere questo rumore di unghie sulla lavagna intanto vado avanti. Riuscissi almeno a capire che accidenti di pasticche ho, ho cercato il codice su internet ma non trovo niente. Ma certo una volta che mi dovessi fare gli Hope mi terrei gli sram da rimontare alla rivendita della bici.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.414
9.008
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Eh, si c'è la scimmia ma pure i dindi da tirare fuori son mica pochi tra complesso freno/comando, disco e pasticche. Fatti 2 rapidi conti per un E4 Ant + X2 Post (sono sui 95 ahimè) + Dischi + pasticche (che non credo vengano fornite con i freni) meno di 800€ non lasci. Diciamo che se con delle pasticche diverse o al massimo un paio di dischi decenti riesco a togliere questo rumore di unghie sulla lavagna intanto vado avanti. Riuscissi almeno a capire che accidenti di pasticche ho, ho cercato il codice su internet ma non trovo niente. Ma certo una volta che mi dovessi fare gli Hope mi terrei gli sram da rimontare alla rivendita della bici.
Da nuovi io sempre trovato le loro originali sisterizzate oro.mai sentito quel grattuggiare che dici xó.Brakky