Motori che staccano, motori che ricaricano

Augustob

Ebiker ex novello
28 Agosto 2017
23
11
3
Siena
Visita Sito
Bici
Senza marca trekking muscolare
Sono nuovissimo del forum e dell'ebike cui mi sto orientando per l'età e per estendere il mio range sia in altitudine che in distanza. Mi scuserete se pongo due domande cui magari è già stato risposto o che addirittura non hanno senso. Il tema è questo:
1. leggo del fatto che oltre i 25 orari l'assistenza cessa e che il motore resta connesso e viene trascinato: esistono bici i cui motori oltre i 25 staccano?
2. Esistono ebikes in cui il motore ricarica le batterie, in discesa naturalmente?
 
  • Like
Reactions: Koikoi

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
51
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Si esistono in genere sono i motori dei kit dove vengono montati nel mozzo ruota anteriore o posteriore ,in quel caso il motore ricarica le batterie quando non e in funzione.
I motori montati sul movimento centrale in genere non hanno questa possibilità causa ruota libera che stacca quando non si pedala infatti la bici avanza per inerzia ma la catena rimane ferma ,una soluzione potrebbe essere una piccola dinamo.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ciao Augustob, intanto per rispondere al tuo primo quesito, non esistono motori a norma di legge che forniscono ancora assistenza dopo i 25 km/h, per essere ancora definito ciclo l'insieme bici + motore, tuttavia esiste il motore che ti assiste fino a 45 km/h ,ma in questo caso diventa un ciclomotore con relative luci e targa in regola con c.d.s.
Per la seconda domanda non esiste ( per ora ) nessun sistema di ricarica in discesa .
 
  • Like
Reactions: emmellevu

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
52
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
bici che si auto-ricaricano non credo ci siano......per il resto la legge dice che le e-bike normali diano assistenza fino ai 25km....poi ci sono le e-bike che spingono fino a 45km ma devono essere omologate come i motorini...quindi targa, assicurazione, luci, specchi, ecc.....poi ci sono le cinesate illegali ma quella é un'altra storia

azz abbiam risposto tutti insieme
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.842
672
113
58
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ciao Augustob, intanto per rispondere al tuo primo quesito, non esistono motori a norma di legge che forniscono ancora assistenza dopo i 25 km/h, per essere ancora definito ciclo l'insieme bici + motore, tuttavia esiste il motore che ti assiste fino a 45 km/h ,ma in questo caso diventa un ciclomotore con relative luci e targa in regola con c.d.s.
Per la seconda domanda non esiste ( per ora ) nessun sistema di ricarica in discesa .


in discesa ancora no, ma che si ricarica in salita invece esiste?
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Mi sa che avete travisato la domanda, lui vuole sapere se ci sono motori che quando viene staccata l'assistenza non vengono trascinati, la risposta è sì, lo shimano, tutti gli altri vengono trascinati, anche se la resistenza che oppongono è minima, quello che ne oppone di più è il bosch, per via della riduzione meccanica presente tra pedali e coroncina, però, ripeto, la resistenza che oppongono è quasi impercettibile, quello che rende poco pedalabile una ebike a motore spento sono i rapporti più lunghi rispetto ad una muscolare, per intenderci, confrontando una MTB classica con la tripla con una yamaha che ha la doppia, a quest'ultima manca la corona piccola, se vi aggiungi gli 8 kg di peso in più capisci che portarla in salita senza motore è dura
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike