First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

conor

Ebiker grandiosus
6 Settembre 2022
2.037
1.739
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Vista ieri …che dire, a me piace anche con quel travetto ! Mi pare che il peso di quella sia 19,3
Il travetto piacera’ e non piacera’ , a me fa vento come direbbe qualche toscano…. peso alla fine non guardo il grammo, per me queste ebike che rimangono nell’ordine del 20/20 basso sono ok…postata perche’ piu’ che altro mi ha sorpreso questa disponibilità ora, anche si solo di una, anche si solo in taglia L…
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.351
3.028
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
Lunedì devo portare la mia vecchia Rise 2022 per la revisione annuale. Sono stato tentato di pensare a barattarla con la nuova poi ho pensato che in effetti la mia va benone. I problemi di cui si narra...carro nervoso e mobile, per me non esistono forse perchè anch'io non faccio enduro ma trail, cioè faccio tutti i percorsi ma con la mia velocità....
Inoltre mi trovo bene come assetto e giocosità, in salita e in discesa. E nel portage è fantastica come pure l'eccezionale walk che mi porta su anche da seduto. Magari provo a mettere STunlocker ma per prova, perchè no? D'altra parte giro con dei full power. Ho anche l'extender, praticamente mai usato.
La nuova mi piace un sacco e sicuramente sarà più stabile ma ecco, se devo dirne una: mi dispiace che il nuovo assetto con carro più corto obblighi ad avanzare di più col corpo nelle salite più ostiche. Al contrario era una qualità della vecchia. Naturalmente, come ho sempre detto, le bici sono da provare e non una sola volta prima di dettare critiche da tastiera.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.414
9.008
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Il travetto piacera’ e non piacera’ , a me fa vento come direbbe qualche toscano…. peso alla fine non guardo il grammo, per me queste ebike che rimangono nell’ordine del 20/20 basso sono ok…postata perche’ piu’ che altro mi ha sorpreso questa disponibilità ora, anche si solo di una, anche si solo in taglia L…
Il travetto a voi due ....avrei un posto io.. :heart_eyes: :heart_eyes: :heart_eyes: :heart_eyes: :heart_eyes: .Brakky
 
  • Haha
Reactions: conor and yura

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.414
9.008
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Lunedì devo portare la mia vecchia Rise 2022 per la revisione annuale. Sono stato tentato di pensare a barattarla con la nuova poi ho pensato che in effetti la mia va benone. I problemi di cui si narra...carro nervoso e mobile, per me non esistono forse perchè anch'io non faccio enduro ma trail, cioè faccio tutti i percorsi ma con la mia velocità....
Inoltre mi trovo bene come assetto e giocosità, in salita e in discesa. E nel portage è fantastica come pure l'eccezionale walk che mi porta su anche da seduto. Magari provo a mettere STunlocker ma per prova, perchè no? D'altra parte giro con dei full power. Ho anche l'extender, praticamente mai usato.
La nuova mi piace un sacco e sicuramente sarà più stabile ma ecco, se devo dirne una: mi dispiace che il nuovo assetto con carro più corto obblighi ad avanzare di più col corpo nelle salite più ostiche. Al contrario era una qualità della vecchia. Naturalmente, come ho sempre detto, le bici sono da provare e non una sola volta prima di dettare critiche da tastiera.
Figa ....roba da andare da un esorcista...sei stato di un concreto e bello da leggerti che.....quasi nn ci credo:kissing_heart:.Brakky
 
  • Love
  • Haha
Reactions: yura and albertoalp

gargasecca

Ebiker novello
4 Agosto 2017
8
3
3
47
ROMA
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain MSL790 RE
Lunedì devo portare la mia vecchia Rise 2022 per la revisione annuale. Sono stato tentato di pensare a barattarla con la nuova poi ho pensato che in effetti la mia va benone. I problemi di cui si narra...carro nervoso e mobile, per me non esistono forse perchè anch'io non faccio enduro ma trail, cioè faccio tutti i percorsi ma con la mia velocità....
Inoltre mi trovo bene come assetto e giocosità, in salita e in discesa. E nel portage è fantastica come pure l'eccezionale walk che mi porta su anche da seduto. Magari provo a mettere STunlocker ma per prova, perchè no? D'altra parte giro con dei full power. Ho anche l'extender, praticamente mai usato.
La nuova mi piace un sacco e sicuramente sarà più stabile ma ecco, se devo dirne una: mi dispiace che il nuovo assetto con carro più corto obblighi ad avanzare di più col corpo nelle salite più ostiche. Al contrario era una qualità della vecchia. Naturalmente, come ho sempre detto, le bici sono da provare e non una sola volta prima di dettare critiche da tastiera.
Perché carro corto?
È 440mm...:)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.249
13.481
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Figa ....roba da andare da un esorcista...sei stato di un concreto e bello da leggerti che.....quasi nn ci credo:kissing_heart:.Brakky
Pensa che la sua è già in coppia massima a 40 rpm e Orbea ci è arrivata solo adesso col software full: ma che la cambia a fare se è già il top???
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
217
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Lunedì devo portare la mia vecchia Rise 2022 per la revisione annuale. Sono stato tentato di pensare a barattarla con la nuova poi ho pensato che in effetti la mia va benone. I problemi di cui si narra...carro nervoso e mobile, per me non esistono forse perchè anch'io non faccio enduro ma trail, cioè faccio tutti i percorsi ma con la mia velocità....
Inoltre mi trovo bene come assetto e giocosità, in salita e in discesa. E nel portage è fantastica come pure l'eccezionale walk che mi porta su anche da seduto. Magari provo a mettere STunlocker ma per prova, perchè no? D'altra parte giro con dei full power. Ho anche l'extender, praticamente mai usato.
La nuova mi piace un sacco e sicuramente sarà più stabile ma ecco, se devo dirne una: mi dispiace che il nuovo assetto con carro più corto obblighi ad avanzare di più col corpo nelle salite più ostiche. Al contrario era una qualità della vecchia. Naturalmente, come ho sempre detto, le bici sono da provare e non una sola volta prima di dettare critiche da tastiera.
È sicuramente migliorata, ma ovviamente considerando lato economico ed utilizzo la tua va già più che bene...
 

Freefra

Ebiker potentibus
2 Agosto 2021
912
808
93
48
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Scusa @Freefra ma cos’è che non avrei capito ? Va beh che son tarlucco ma l’ho anche scritto: quel carro ha dei limiti, PER CHI VA FORTE e siccome non è il mio caso per me e per quel che faccio io è abbastanza. Del resto nasce come trail bike e non puó trasformarsi in una enduro cambiando solo l’anno (EDIT: Volevo scirvere l' ammo ma il correttore si rifiuta :blush: ) . Ma io non faccio enduro…
Allora cominciamo dal punto 0. Un carro se flette flette per tutti. Poi 85 kg a "busso" flette di più di 65 kg a spasso. Se una carro è nervoso lo è per tutti poi anche qui 85kg e 250 psi probabilmente sarà più nervoso che 65 kg e 170psi (anche se non ci metterei la mano sul fuoco). Comunque se usi sempre e solo una bici( la tua di solito) i problemi si attutiscono o non ci fai più caso. Se sali su altro soprattutto se hai l'occasione di usare l'altro su percorsi che fai sempre magari ti accorgi dei limiti della tua bici.
Tra l'altro mai parlato di Enduro. Sono 4 anni che ho solo bici Trail.
 

Freefra

Ebiker potentibus
2 Agosto 2021
912
808
93
48
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
440 è una misura normalissima il problema era strutturale per le flessioni e di progressività cinematismi per la nervosità. Non ultimo ( a mio modestissimo parere da Ingegnere della birra al bar) il pivot concentrico sull'asse posteriore.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.581
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non ultimo ( a mio modestissimo parere da Ingegnere della birra al bar) il pivot concentrico sull'asse posteriore.
Ecco magari questo non c’entra, visto che è lo stesso sistema che usa la Wild da almeno 2 modelli, e anche Trek, e non si è lamentato problemi di flessione da nessuno.
 

yura

Ebiker grandissimus
3 Febbraio 2022
1.393
2.511
113
60
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Allora cominciamo dal punto 0. Un carro se flette flette per tutti. Poi 85 kg a "busso" flette di più di 65 kg a spasso. Se una carro è nervoso lo è per tutti poi anche qui 85kg e 250 psi probabilmente sarà più nervoso che 65 kg e 170psi (anche se non ci metterei la mano sul fuoco). Comunque se usi sempre e solo una bici( la tua di solito) i problemi si attutiscono o non ci fai più caso. Se sali su altro soprattutto se hai l'occasione di usare l'altro su percorsi che fai sempre magari ti accorgi dei limiti della tua bici.
Tra l'altro mai parlato di Enduro. Sono 4 anni che ho solo bici Trail.
Va bene sarò io che ho la sensibilità di un paracarro ma me la faccio andar bene così com’è, flettente e nervosa. Per quest’ultimo difetto ho trovato una bella soluzione: prima di ogni discesa metto qualche goccia di Xanax sugli snodi ed il carro diventa docile e mansueto !
L’altro che uso (da un mese solo questa) è sua cugina Rallon…

;)
 
  • Like
  • Haha
Reactions: Mandarin and Treppy