Rockrider e-st 900 PLUS

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
49
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
Grazie delle risposte ragazzi.
Potrei quindi iniziare con dei buoni dischi da 203 e lasciare le pinze originali tektro per poi vedere se cambiare anche quelle.
Appena mi ritornano la bici dall'assistenza Decathlon vedo di ordinare 2 dischi nuovi allora. Mi sono accorto lavandola che il cerchio posteriore presentava piccole crepe in prossimità di tutti i tiraraggi destri. E poi visto che è ancora in garanzia mi sono lamentato dello scricchiolio del movimento centrale.
Vediamo cosa mi dicono.
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
se ci sono dischi che costano 10 euro e dischi stesso diametro che ne costano 100 ci sarà un motivo?
ecco sui dischi che costano 100 avrei qualcosa da ridire.. mi hanno rifilato una coppia di braking batfly s3 a ben 150 euro e se non fosse che li ho pagati tutti quei soldi li butterei nel secchio di corsa.... quanto li odio... e penso che odierei in maniera simile tutti i dischi "flottanti"/"semiflottanti".. troppo delicati, troppo facile che si pieghino.

Detto cio' a parte i dischi formula citati prima consiglierei i magura monoblocco (mdr-c https://www.lordgunbicycles.com/disco-magura-mdr-c e storm hc https://www.lordgunbicycles.com/disco-magura-storm-hc ), insomma dei dischi spessi e robusti, fregandosene del peso (considerando che 1 etto di differenza sulla bici per noi che pesiamo 100 e oltre kg sono totalmente irrilevanti).
 
  • Like
Reactions: Marleon

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
peso 105 ed ho i freni tektro in questione sulla bici a propulsione umana... avevo quell'effetto, cambiando disco posso confermare che il problema sparisce.

Quel che ho constatato e' che i dischi tektro appena si sporcano con polvere o terra (inevitabile se fai fuoristrada) diventano "scivolosi", cosa che non avviene col disco formula da 180 che ho messo sulla bici al posto del tektro.

Quindi parti col cambiare dischi con dei dischi migliori.

Il disco formula in questione che ho messo e' questo:
La regolare pulizia del disco e delle pinze è molto consigliabile... io ad ogni rientro uso semplicemente il getto del compressore per togliere la polvere che le stesse pastiglie depositano si dischi interno pinza e pistoni, infatti noto sempre una cospicua nuvoletta di polvere levarsi dalla pinza, oltre tutto mi piace pensare che così facendo contribuisca a prevenire che si imbrattino i pistoni causando il problema del "pistone pigro" :)
 
  • Like
Reactions: Marleon

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
La regolare pulizia del disco e delle pinze è molto consigliabile... io ad ogni rientro uso semplicemente il getto del compressore per togliere la polvere che le stesse pastiglie depositano si dischi interno pinza e pistoni, infatti noto sempre una cospicua nuvoletta di polvere levarsi dalla pinza, oltre tutto mi piace pensare che così facendo contribuisca a prevenire che si imbrattino i pistoni causando il problema del "pistone pigro" :)
occhio che il compressore spesso spruzza un pochino di olio/acqua proveniente dal serbatoio... non buono per i dischi.. meglio panno pulito e alcool isopropilico o acqua e sapone o pulitore dischi specifico.
 
  • Like
Reactions: Giocody and Marleon

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ecco sui dischi che costano 100 avrei qualcosa da ridire.. mi hanno rifilato una coppia di braking batfly s3 a ben 150 euro e se non fosse che li ho pagati tutti quei soldi li butterei nel secchio di corsa....
dischi migliori mai provati in vita mia...
li ho su da 3 anni
mai provato i BCA (100 cadauno) che sembrano ancora meglio
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
dischi migliori mai provati in vita mia...
li ho su da 3 anni
mai provato i BCA (100 cadauno) che sembrano ancora meglio
io praticamente ogni 1-2 uscite mi devo mettere con il raddrizza disco a sistemarli, senno' zin-zin-zin......

e al primo panic stop / surriscaldamento, siamo punto e a capo. Probabilmente una parte della colpa l'avranno le mie pinze shimano 8020, probabilmente non forzano ai due lati in maniera omogenea...?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie delle risposte ragazzi.
Potrei quindi iniziare con dei buoni dischi da 203 e lasciare le pinze originali tektro per poi vedere se cambiare anche quelle.
Appena mi ritornano la bici dall'assistenza Decathlon vedo di ordinare 2 dischi nuovi allora. Mi sono accorto lavandola che il cerchio posteriore presentava piccole crepe in prossimità di tutti i tiraraggi destri. E poi visto che è ancora in garanzia mi sono lamentato dello scricchiolio del movimento centrale.
Vediamo cosa mi dicono.
Cambia dischi e pastiglie (io metterei delle sinterizzate) che poi è un lavoro che fai da te
se il miglioramento non ti aggrada allora cambi l'impianto

per i dischi io ti ho indicato il meglio in assoluto sul mercato (Brrking S3 e BCA) ma devono essere adeguate all'impianto e a quello che si fa, per cui va benissimo anche un monoblocco di buona fattura, guarda in casa Formula, Galfer ma gli stessi Shimano ice ecc...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io praticamente ogni 1-2 uscite mi devo mettere con il raddrizza disco a sistemarli, senno' zin-zin-zin......

e al primo panic stop / surriscaldamento, siamo punto e a capo. Probabilmente una parte della colpa l'avranno le mie pinze shimano 8020, probabilmente non forzano ai due lati in maniera omogenea...?
mi sembra strano ma può essere

io li ho usati prima con le code r e poi con i cura 4 : perfetti
e sei il primo che sento avere problemi su questi dischi, di solito ne sento solo lodi sperticate e le confermo
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
mi sembra strano ma può essere

io li ho usati prima con le code r e poi con i cura 4 : perfetti
e sei il primo che sento avere problemi su questi dischi, di solito ne sento solo lodi sperticate e le confermo
con le pinze ci ho spippolato tanto per cercare di risolvere il problema, spurgate, centrate, ricentrate.... nada...

O almeno se hai le pastiglie nuove o seminuove, va tutto bene, appena arrivi verso la fine vita delle pastiglie (ma sopra il limite consigliato da shimano) ecco i problemi..
 

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Grazie delle risposte ragazzi.
Potrei quindi iniziare con dei buoni dischi da 203 e lasciare le pinze originali tektro per poi vedere se cambiare anche quelle.
Appena mi ritornano la bici dall'assistenza Decathlon vedo di ordinare 2 dischi nuovi allora. Mi sono accorto lavandola che il cerchio posteriore presentava piccole crepe in prossimità di tutti i tiraraggi destri. E poi visto che è ancora in garanzia mi sono lamentato dello scricchiolio del movimento centrale.
Vediamo cosa mi dicono.
Se vorrai montare ancora dei dischi tektro ti consiglio di prendere dei distanziali originali tektro (ma i ragazzi del deca questo lo sanno) perchè ti garantiscono il perfetto centraggio della pastiglia sulla pista del disco, cosa non del tutto scontata con adattatori universali anche se di marche famose, anzi.
Le sigle sono: per l'anteriore "A7" per il posteriore I 4 +63mm.
Io ho montato questi e sono perfetti.
 
  • Like
Reactions: Marleon

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se vorrai montare ancora dei dischi tektro ti consiglio di prendere dei distanziali originali tektro (ma i ragazzi del deca questo lo sanno) perchè ti garantiscono il perfetto centraggio della pastiglia sulla pista del disco, cosa non del tutto scontata con adattatori universali anche se di marche famose, anzi.
Le sigle sono: per l'anteriore "A7" per il posteriore I 4 +63mm.
Io ho montato questi e sono perfetti.
mah, e' sempre una cosa un po' a tentativi...

visto che ho in casa 2 bici con i suddetti freni ho fatto un po' di foto (rockrider xc 50 e rockrider e-st900 woman):

Se vedi nella e-st900 (tutta originale con i dischi tektro da 180) dietro lavora un po' bassa (ma non crea problemi di alcun tipo), davanti e' perfetta.

Sulla xc50 invece davanti ho il disco da 180 formula di cui parlavo prima e l'adattatore tektro, e viaggia un pochino basso, ma non crea problemi ne rumori ne scanalature sulle pastiglie (verificato), dietro adattatore galfer +20mm sb002 ed e' abbastanza perfetto.

Meglio avere poca pista del disco inutilizzata nella parte esterna che il viceversa, creerebbe scanalature sulle pastiglie e la pastiglia sfregherebbe sul bordo del disco.
 
  • Like
Reactions: Marleon

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
occhio che il compressore spesso spruzza un pochino di olio/acqua proveniente dal serbatoio... non buono per i dischi.. meglio panno pulito e alcool isopropilico o acqua e sapone o pulitore dischi specifico.
:) :) Posso essere d'accordo con te, ma non è il mio caso perchè uso un compressore a due pistoni da studio dentistico recuperato, che lavora a secco non ha all'interno l'olio di lubrificazione, al massimo può buttare fuori della condensa, se non eliminavo il filtro apposito che aveva nemmeno quella....
 
Ultima modifica:

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Meglio avere poca pista del disco inutilizzata nella parte esterna che il viceversa, creerebbe scanalature sulle pastiglie e la pastiglia sfregherebbe sul bordo del disco.
Concordo, oltre tutto quando le pastiglie sono fortemente consumate possono diventare persino pericolose perchè le scanalature formatesi sul lato superiore potrebbero toccare tra di loro annullando o diminuendo fortemente la pressione frenante sul disco.
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
:) :) Posso essere d'accordo con te, ma non è il mio caso perchè uso un compressore a due pistoni da studio dentistico recuperato, che lavora a secco non ha all'interno l'olio di lubrificazione, al massimo può buttare fuori della condensa, se non eliminavo il filtro apposito che aveva nemmeno quella....
ma puoi essere ben d'accordo con me che non e' quello che uno ha comunemente in casa...