Portabici da portellone

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.332
590
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Caricate così mi sembra non proprio il massimo! Prendono più aria che non caricate sul tetto. Sono di traverso e caricano il portabici con un momento che a 100Kmh le due cinghie relativo gancio ed il bordo del portellone soffrono.
Per una cosa del genere dovrebbero indicare una velocità consigliata! Le bici caricate così al dovrebbero essere più in basso e coperte dalla sagoma della macchina.
Ho il terrore di trovarmi dietro a qualcuno che perde il carico :mad: Sentirei anche qualche agenzia di assicurazioni
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Caricate così mi sembra non proprio il massimo! Prendono più aria che non caricate sul tetto. Sono di traverso e caricano il portabici con un momento che a 100Kmh le due cinghie relativo gancio ed il bordo del portellone soffrono.
Per una cosa del genere dovrebbero indicare una velocità consigliata! Le bici caricate così al dovrebbero essere più in basso e coperte dalla sagoma della macchina.
Ho il terrore di trovarmi dietro a qualcuno che perde il carico :mad: Sentirei anche qualche agenzia di assicurazioni

Il problema è che la targa e le luci devono essere visibili...:confused:
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.332
590
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Il problema è che la targa e le luci devono essere visibili...:confused:
Si mette il ripetitore di targa ma, così in alto si rischia a meno che non ci passi ulteriori rinforzi che non sollecitino ancora sullo stesso punto. Mettere il sistema in sicurezza diventa molto scomodo!
Stavo valutando: ho comperato le barre originali alfa per la mia giulietta, costo quasi 500€ + portabici da tetto = potevo valutare il gancio di traino e mi sarei tenuto la barca! La 147 con gancio aveva oramai 14 anni.
Ma troppi ragionamenti con la moglie mi hanno fatto desistere (odia l'acqua).
 
  • Like
Reactions: vicma56

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Certo al portellone sarebbe l’opzione più economica , mentre quello al gancio traino costa decisamente di più tra gancio omologazione e portabici io solo per gancio + montaggio + collaudo se ne sono andati 380 euro e credimi ho speso pochissimo poi ti rimane il resto ....mah

hai fatto tutto da solo? dalle mie parti sotto 900 non trovo, e ho una peugeot 207:pensive:
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Si ho fatto come dice Rick, anche se posso montarlo da solo ho preferito farlo montare , perché l officina certifica il montaggio per il collaudo , comunque gancio su eBay ( polacco ) semplice no estraibile ( fisso costa meno ) con impianto elettrico apposito specifico per il modello di macchina , di conseguenza non ruba molto tempo al meccanico e poi collaudo , massimo risultato e spesa contenuta [emoji74]
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cina46

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Occhio che non è detto tu lo possa montare. Ho una S-Max e sul portellone posteriore non si può montare niente, perchè è in resina, non in metallo.
Informati presso la Ford...;)

No per quello è in lamiera ma il mio unico dubbio e" che una volta messe le bici mi copre luci e targa...e non ho voglia di aggiungerci il kit esterno. Mi interessava sapere l'altezza massima tra l'appoggio sul paraurti al piano del supporto ruote bici ...in modo che targa e luci restino sotto e visibili.
Per aumentare la sicurezza di tenuta ho già visto che mettendo due ganci sui portabarra (installati sul tetto) e con cinghie aggiuntive lo terrei più ancorato in alto...e ai lati con altre due cinghie lo aggancerei (entrando dai lati del portellone) internamente ai ganci dell'ancoraggio sedili....tutto questo per aumentare la tenuta della struttura indipendentemente da quella del portellone ... non mi fido con 45 kg di bici.
Grazie GIUIO10