I Contenuti più Recenti di AndyBiker

  1. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Io l’ho presa alcuni giorni fa in agenzia , pagandola 100€ , ma avendo la motorizzazione a 60 km di sola andata , fra tempo, benzina e nervoso ho preferito così
  2. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    niente vieta che ogni utente possa scrivere più volte io ho già mandato almeno 2 mail in tempi diversi e poi se proprio vogliamo ognuno può avere più indirizzi email….. in Francia e Germania scendono in piazza per protestare quando una legge non gli piace, noi invece urliamo sempre in silenzio...
  3. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Io ho comprato Thule Epos 2 e per ora ho solo preso la targa, dopo aver sentito quello che succede al collaudo della motorizzazione di Cuneo lascio perdere per l’immediato,e aspetto almeno febbraio per capire se escono novità. Mi stavo chiedendo visto che siamo arrivati a 2600 messaggi , se...
  4. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Per me il discorso si ferma sul punto dei limiti di sagome, se non arrivano modifiche o delucidazioni per me tutti i discorsi di collaudo , luci o targhe coperte, non servono a molto, in quanto poi l’ultimo punto non viene soddisfatto io avendo una e-bike in taglia M ho provato ad effettuare...
  5. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    mi chiedevo se inseriamo o modificano il decreto allineandosi alle legge spagnola di inserire i due pannelli carichi sporgenti sulle ruote , quando si esce dalla sagoma dell’auto, alla fine potremo risolvere l’unico problema che in questo momento pare non risolvibile .
  6. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ciao a tutti, come chiedevo in qualche messaggio fa, qualcuno non ha ancora creato una petizione da far firmare a parenti e amici di bici, per portare in modo concreto il nostro disappunto sulla legge/ circolare emanata? Magari non risolviamo, ma se raggiungiamo dei dati importanti di...
  7. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Si ti confermo pochi sanno , e molti che magari non seguono forum specializzati , girano senza sapere di essere già fuori legge Anche nelle agenzia della mia zona chiamando nessuno sapeva, poi una persona più informata ha risposto e si è adoperata per risolvere il problema da quello che ho...
  8. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ovviamente , avendo chiesto 2 giorni fa ad un’agente con cui ho confidenza, ho voluto condividere per me comunque l’unica strada è condividere con la stampa il problema e se fosse possibile attivare una petizione per farsi sentire
  9. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Si ho letto ma visto che vedevo alcuni sul forum prendere come ipotetica la cosa , ho voluto dare il mio contributo , avendo chiesto 2 giorni fa cosa succedeva se uscivo con portabici agganciato come si è fatto fino ad adesso penso che il forum sia nato ed esista per condividere le esperienze di...
  10. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Mi ha riferito che la situazione prima non era regolamentata , adesso da regolamento che gli è arrivato devono controllare la trascrizione a libretto e procedere alla sanzione e ritiro
  11. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Chiesto ad un’agente di polizia locale della mia città e mi ha detto quello che deve applicare appena trova qualcuno non in regola percui non è a mio cugino ……. mi ha confermato che la legge è operativa e possono procedere con contravvenzioni e ritiro del libretto poi ognuno è libero di girare...
  12. AndyBiker

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ciao a tutti , solo per condivisione la legge è già in essere e se fermano, ritiro della carta di circolazione e contravvenzioni da 400€….. il giro in bici viene a costare caro……