Consigli prima scarpa da enduro spd

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
dopo l'ennesima scivolata camminando sulle pietre con le mie sidi da XC puro, sarei tentato di farmi una scarpa + idonea alla e bike da enduro.
I requisiti che cercherei
1) spd
2) che si asciughi rapidamente
3) ingombri cmq contenuti, dato che il piedino non aiuta(sidi xc uso il 46)
4) grip in caso di camminata su fondi scivolosi
5)confort, ma con sensazione di stabilita' piu' vicina possibile a quelle da Xc (che hanno suola carbonio e tomaia ) che uso da anni..
6) prezzo giusto? intorno ai 100euro?? se vale la pena anche di +..

ho visto le sidi , ma sinceramente mi sembrano dei carriarmati..
non male le Crank Brothers, esteticamente..o le Pearl Izumi..ma sono prodotti che non conosco assolutamente
 

Freefra

Ebiker potentibus
2 Agosto 2021
908
807
93
48
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
specialized recon 2.0 versione MTB non la gravel. Molto xc in pedalata ma decisamente camminabili.
specialized rime 2.0. Molto camminabili pedalata decente.
Le trovi a ottimi prezzi entrambe... devi verificare se c'è il numero. Vestono giuste io porto 43/44 a seconda dei marchi le ho entrambe in 44 e sono perfette.
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
specialized recon 2.0 versione MTB non la gravel. Molto xc in pedalata ma decisamente camminabili.
specialized rime 2.0. Molto camminabili pedalata decente.
Le trovi a ottimi prezzi entrambe... devi verificare se c'è il numero. Vestono giuste io porto 43/44 a seconda dei marchi le ho entrambe in 44 e sono perfette.
Grazie..ci do’ un occhiata!
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Viste!
Le Recon le vedo troppo vicine alle più specialistiche da XC…
le Rime sono interessanti…c’è anche un ottimo tutorial per determinare la misura esatta.

esteticamente preferisco , per questo “cambio” più la linea tipo le loro 2FO ,
ma immagino saranno troppo orientate al confort?.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.920
6.793
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
dopo l'ennesima scivolata camminando sulle pietre con le mie sidi da XC puro, sarei tentato di farmi una scarpa + idonea alla e bike da enduro.
I requisiti che cercherei
1) spd
2) che si asciughi rapidamente
3) ingombri cmq contenuti, dato che il piedino non aiuta(sidi xc uso il 46)
4) grip in caso di camminata su fondi scivolosi
5)confort, ma con sensazione di stabilita' piu' vicina possibile a quelle da Xc (che hanno suola carbonio e tomaia ) che uso da anni..
6) prezzo giusto? intorno ai 100euro?? se vale la pena anche di +..

ho visto le sidi , ma sinceramente mi sembrano dei carriarmati..
non male le Crank Brothers, esteticamente..o le Pearl Izumi..ma sono prodotti che non conosco assolutamente
non ho capito se la cerchi estiva o invernale,
per l'invernale non posso che consigliarti la Shimano XM9, scarpa in goretex che comunque utilizzi tranquillamente fino a maggio e da settembre (il mio compare ha solo quelle le usa anche a luglio, io che ho il modello precedente e ho anche le estive ad Aprile le cambio e le riprendo a Ottobre, ma se c'è stata una settimana piovosa e piena di fango le metto anche in estate.
La scarpa è di una comodità strepitosa, buona anche per trekking e ha una suola Vibram
Come detto ho il modello precedente da 12 anni... ed è ancora ottima, costano ma ne vale assolutamente la pena.
Tieni conto che è una scarpa in goretex invernale, ma non di quelle caldissime tipo le Artic (NW) o roba del genere, per me è una 3 stagioni tranquillamente

Estive ho delle NW spider cn suola Michelin, ma come grip della suola niente a che vedere con la Vibram, oltretutto proprio come scarpa a mio avviso di qualità nettamente inferiore alla Shimano, anche se molto bellina e funzionale.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AndreaC1977

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2022
195
157
43
46
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
1000011529.jpg
Io uso queste...
Alternandole ad una calzatura più XC SUPERventilata che uso solo nelle giornate caldissime o se só in anticipo che farò un giro in cui non metterò mai il piede a terra...

Bella protettiva, pratica, robusta...
Suola che "trasmette" la potenza in maniera soddisfacente ma con un grado di flessibilità ottimo in camminata, anche su terreni impervi e ingannevoli...

Io porto il 45 e nessuna interferenza con il carro della Crafty XR carbon e della Stumpjumper FSR...

Meno calde di quello che si potrebbe pensare osservandole, indossabile quindi tutto l'anno...

Sufficientemente impermeabile in un utilizzo normale, ma se l'acqua riesce ad entrare è garantito che "la porti a casa con te"... ;) ma parliamo che capita solamente se devi guadare torrentelli/fossi in cui l'acqua supera le caviglie...
 
  • Haha
  • Like
Reactions: Alone and AlfreDoss

Freefra

Ebiker potentibus
2 Agosto 2021
908
807
93
48
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Viste!
Le Recon le vedo troppo vicine alle più specialistiche da XC…
le Rime sono interessanti…c’è anche un ottimo tutorial per determinare la misura esatta.

esteticamente preferisco , per questo “cambio” più la linea tipo le loro 2FO ,
ma immagino saranno troppo orientate al confort?.
Diciamo che saltare da una scarpetta xc suola in carbonio (Sidi che ho avuto e che conosco) direttamente a una 2FO o una 5ten o tante altre) ecco è come mettere le tacchette sotto a un paio di Crocs e andarci a pedalare. Non so se ho reso l'idea di come potresti sentire la durezza della soletta......
 
  • Haha
Reactions: Alone

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.920
6.793
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Diciamo che saltare da una scarpetta xc suola in carbonio (Sidi che ho avuto e che conosco) direttamente a una 2FO o una 5ten o tante altre) ecco è come mettere le tacchette sotto a un paio di Crocs e andarci a pedalare. Non so se ho reso l'idea di come potresti sentire la durezza della soletta......
forse su una XC race muscolare... dubito su una elettrica...
puoi prendere anche una vibram, ma se la scarpa è fatta bene sulla pianta del piede ti assicuro che non senti niente...sicuramente sarà meno reattiva di una scarpa da XC in carbonio...ma è quello che si cerca...
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
forse su una XC race muscolare... dubito su una elettrica...
puoi prendere anche una vibram, ma se la scarpa è fatta bene sulla pianta del piede ti assicuro che non senti niente...sicuramente sarà meno reattiva di una scarpa da XC in carbonio...ma è quello che si cerca...
ad esempio..una cosi' come va'??

buon grip?? si cammina bene? difetti a voi conosciuti?
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
anche , sempre ad esempio, rispetto a questa, che mi sembra "troppa"
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
non ho capito se la cerchi estiva o invernale,
per l'invernale non posso che consigliarti la Shimano XM9, scarpa in goretex che comunque utilizzi tranquillamente fino a maggio e da settembre (il mio compare ha solo quelle le usa anche a luglio, io che ho il modello precedente e ho anche le estive ad Aprile le cambio e le riprendo a Ottobre, ma se c'è stata una settimana piovosa e piena di fango le metto anche in estate.
La scarpa è di una comodità strepitosa, buona anche per trekking e ha una suola Vibram
Come detto ho il modello precedente da 12 anni... ed è ancora ottima, costano ma ne vale assolutamente la pena.
Tieni conto che è una scarpa in goretex invernale, ma non di quelle caldissime tipo le Artic (NW) o roba del genere, per me è una 3 stagioni tranquillamente

Estive ho delle NW spider cn suola Michelin, ma come grip della suola niente a che vedere con la Vibram, oltretutto proprio come scarpa a mio avviso di qualità nettamente inferiore alla Shimano, anche se molto bellina e funzionale.
non avevo letto questo tuo..sorry..estiva cmq.
Per l' invernale mi arrangio, quelle poche volte che ne ho bisogno (soffro poco il freddo ai piedi) con una MAvic crossmax (?) che ho da alcuni anni, sfruttata pochissimo.suola contagrip (?)
e colletto in neoprene.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.920
6.793
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ad esempio..una cosi' come va'??

buon grip?? si cammina bene? difetti a voi conosciuti?
Allora
fondamentale il fatto che abbia la tacchetta interna, altrimenti appena metti un piede su una roccia sei per terra...
E queste le hanno, però come suola a vista non mi pare tanto gripposa...
qui sotto la vibram della XM9 per dare un idea del confronto
shimano.JPG

Comunque non sembrano male anche se per me costano un pò troppo, ma mamgari si trovano a sconto, ma rimango dubbioso sul grip della suola
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Allora
fondamentale il fatto che abbia la tacchetta interna, altrimenti appena metti un piede su una roccia sei per terra...
E queste le hanno, però come suola a vista non mi pare tanto gripposa...
qui sotto la vibram della XM9 per dare un idea del confronto
Vedi l'allegato 71021

Comunque non sembrano male anche se per me costano un pò troppo, ma mamgari si trovano a sconto, ma rimango dubbioso sul grip della suola
era a titolo di esempio..poi si, si trovano a molto meno.
 
  • Like
Reactions: sideman

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.012
408
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
prova a dare un okkio alla 7
versione bassa della 9


super grip
goretex e quindi sempre asciutto
materiali eccellenti
belle, ma le vedo abbastanza invernali..e in primavera, estate non mi importa avere i piedi asciutti..anche domenica ho guadato al polpaccio 3 volte..
il bello delle sidi da xc è che domani sono gia' asciutte , al buio e in garage.
Se mi servono prima,le lascio all'aria e in una nottata asciugano.

Continuando le mie riflessioni, e ascoltando i vs utili consigli, vedo pero' che mi proponete tutte suole ben tassellate.

mentre quelle che esteticamente mi piacciono di + hanno la suola piatta, esattamente come quelle per i pedali flat, e probabilmente basano la loro "aderenza" solo sulla mescola..mi sbaglio?