Risultati della Ricerca

  1. L

    Test Orbea Rise con batteria da 540Wh (19.6kg)

    E' possibile montare la nuova batteria da 540 sulla vecchia Carbon? Qualcuno ha avuto modo di capire se il nuovo link del carro ha portato dei miglioramenti sul nuovo modello?
  2. L

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Oggi l'ep8 della mia rise ha cominciato e "ticchettare" in salita. Succede a qualcun altro? Prima non l'aveva mai fatto e la cosa mi infastidisce parecchio.
  3. L

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    E' innegabile che per fare quel dislilvello e a quella media devi metterci la gamba. Per quanto mi riguarda nelle ultime due uscite con un ciclo di ricarica ho percorso circa 70 km e 1600 m dislivello. La media è simile 15 km/h. Ultimamente, che ho ripreso un pò di forma, utilizzo per lo più eco...
  4. L

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Grazie delle info. Non trovo gli schemi dei mozzi su internet e con mezzi di fortuna la flangia più grande del posteriore mi sembra stia intorno ai 70 mm poi la misuro bene con il calibro e vado di simulatore. Se posso montare gli 1.5 penso di poter stare intorno ai 1750 g . I 1.65 pochi grammi...
  5. L

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Sto allegerendo le ruote della mia M20. Voglio tenere i cerchi RC ARC30 sostituendo i mozzi orginali con dei XTR che ho già in casa. Per i raggi però non so che spessore prendere. Per uso Trail non esasperato lo spessore centrale di 1.6 mm potrebbe andare bene o devo andare su 1.8 mm? Qualcuno...
  6. L

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Ho la Rise M20 da circa un mese e ne sono più che soddisfatto. Provenendo da una bici muscolare ciò che apprezzo di più è l'erogazione della potenza del motore che si sviluppa alle alte cadenze e che constringe a lavorare con il cambio sui rapporti agili restituendo una pedalata quanto più...