E' ora di tirar fuori le palle con Shimano.

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.857
3.437
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io ad esempio non sono interessato a fare trial/passaggi tecnici in salita. Mio limite. Ho bisogno di un motore tarabile in base alle mie uscite/esigenze/stato di forma. Per me ep8+st sono imbattibili. A differenza di tanti qui dentro cambio tarature praticamente ad ogni uscita.
Anche io ho tre tarature di BLevo con Smart power che utilizzo in base al tipo di uscita. Come ho già detto gli utenti che hanno scaricato ST o E-max come app alternative sono oltre 15 mila solo per Android (vedi app store) quindi secondo me vuol dire che app originale non è poi così funzionale. Altrettanto BLevo solo per Specialized.

Quindi concordo che se Shimano o altri bloccano anche uso di app alternative, non sono contento per nulla. Posso capire che non gli aggrada una sorta di hackeraggio del loro sistema, ma allora prendano esempio e facciano loro una app altrettanto valida invece di mettere tutti questi vincoli. :no_mouth:
Va bene impedire lo sblocco, ma il modo in cui lo stanno facendo non è certo dalla parte dell'utilizzatore. Se per qualche bug succede un blocco e devo spedire il motore, forse mi rimborseranno il tempo perso e i giri mancati ??
Non credo proprio !

Quelli che vanno benissimo le impostazioni di serie forse non usano la E-BIKE come veramente andrebbe usata con settaggi personali, che ad esempio quelli di serie di Specialized sono impostati così male che cambiarli è più che doveroso ! :laughing:
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ad esempio non sono interessato a fare trial/passaggi tecnici in salita. Mio limite. Ho bisogno di un motore tarabile in base alle mie uscite/esigenze/stato di forma. Per me ep8+st sono imbattibili. A differenza di tanti qui dentro cambio tarature praticamente ad ogni uscita.
Giant/Yamaha lo faceva già nel 2018 con i modelli 2019 con la app ufficiale... e Brose/Specy pure (non so se ufficiale)
 

Freesby

Ebiker espertibus
26 Dicembre 2020
629
397
63
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io sono veramente preoccupato però..
Mettetevi nei miei panni; mi arriverà una Rise ( forse...) tra un mese abbondante e partiamo già malissimo con Shimano che si sta facendo una splendida pubblicità.
Siamo ancora in un periodo di listini furiosi che non potrà durare a lungo quindi non è nemmeno il momento più furbo per prendersi una e-bike nuova.
Il design della Rise comincia ad essere datato e la sua svalutazione potrebbe essere mostruosa anche grazie a Shimmiano..
Vedete voi, sarò pessimista ma ditemi qualche motivo per essere contento della situazione !!
La bici xo va molto bene.. ed il motore se non si hanno rogne anche..
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.281
4.553
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non ho detto che faccia schifo, l'ho usato per 2 anni uno Shimano 8000 con la Norco Sight VLT anche se in certe situazioni non era il massimo e certi passaggi non si riuscivano a fare. Il Brose invece se li mangia di traverso quindi mi diverto 2 volte di più ! Posso dire il mio punto di vista ? Come full power Brose e Bosch sono meglio, non lo dico solo io.
Sono il meglio per chi vuole far fare tutto al motore ... io col mio vecchio E8000 mi ricordo ancora che quel che non ci mette lui ce lo devo mettere io. E senza tirarmi indietro in nessun passaggio bastardo, felicemente ringrazio :blush:
 

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.857
3.437
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sono il meglio per chi vuole far fare tutto al motore ... io col mio vecchio E8000 mi ricordo ancora che quel che non ci mette lui ce lo devo mettere io. E senza tirarmi indietro in nessun passaggio bastardo, felicemente ringrazio :blush:
Non è proprio così, perchè oltre ad avere meno coppia l'8000 aveva anche il difetto di murare a 100 rpm ovvero magari quando dovevi "sparare tutto" sul più bello del passaggio difficile e ti serviva il massimo della spinta invece avevi zero !
Tu ci puoi anche mettere tutto, ma se il motore ha un momento in cui non assiste, ti devi per forza fermare. o_O

Inoltre assistenza motore di Shimano è sempre stata corposa oltre le 70 rpm quindi sei costretto ad usare un rapporto agile con il rischio di perdere aderenza se sei troppo corto = sgommare. Mentre con il Brose la spinta di coppia c'è anche a bassa cadenza. Non è questione di metterci del tuo, qualsiasi motore se vuoi una bella spinta devi per primo essere tu a spingere a tutta ! Però se il motore ti assiste meglio c'è una bella differenza. ;)
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.281
4.553
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non è proprio così, perchè oltre ad avere meno coppia l'8000 aveva anche il difetto di murare a 100 rpm ovvero magari quando dovevi "sparare tutto" sul più bello del passaggio difficile e ti serviva il massimo della spinta invece avevi zero !
Tu ci puoi anche mettere tutto, ma se il motore ha un momento in cui non assise, ti devi per forza fermare. o_O
Io quel difetto l'ho sempre gestito con uno sguardo in avanti per preparare il rapporto ... e dove mi fermo faccio dietro front e riprovo con nuovo approccio. Poi non so se la mia caratteristica di alzarmi spesso sui pedali sia la soluzione ma fin ora quel difetto lo gestisco più che bene.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io quel difetto l'ho sempre gestito con uno sguardo in avanti per preparare il rapporto ... e dove mi fermo faccio dietro front e riprovo con nuovo approccio. Poi non so se la mia caratteristica di alzarmi spesso sui pedali sia la soluzione ma fin ora quel difetto lo gestisco più che bene.
anche il pwx-2 del 2019 aveva il problema del murare pur avendo una coppia fantastica, ma bastava gestire bene il cambio e quindi come dici tu guardare avanti e sapere con quale rapporto salire, fatto questo saliva ovunque dove altri motori non riuscivano
 
  • Like
Reactions: velocipede

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.463
113
patresi
Visita Sito
Quelli che vanno benissimo le impostazioni di serie forse non usano la E-BIKE come veramente andrebbe usata con settaggi personali, che ad esempio quelli di serie di Specialized sono impostati così male che cambiarli è più che doveroso ! :laughing:
Oppure hanno un Bosch con Tour+ e Emtb...e allora smanettare coi settaggi non ce n'e' proprio bisogno..
 
  • Like
Reactions: fix62

conor

Ebiker grandiosus
6 Settembre 2022
2.039
1.739
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Oppure hanno un Bosch con Tour+ e Emtb...e allora smanettare coi settaggi non ce n'e' proprio bisogno..
beh direi proprio di no,
casomai l'opposto
con e.mtb fai decidere tutto al software smanettando decidi tu al millesimo... non esiste un software che ti legge nel pensiero...almeno fino ad ora...
Se voglio allenarmi pesantemente, con eMtb non lo fai...
se voglio consumare il minimo possibile con EMtb non lo fai

due esempi...

Poi per un uscita senza pensieri eMTB di Bosch è forse il migliore sul mercato, o almeno quello settato meglio
 

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.857
3.437
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io quel difetto l'ho sempre gestito con uno sguardo in avanti per preparare il rapporto ... e dove mi fermo faccio dietro front e riprovo con nuovo approccio. Poi non so se la mia caratteristica di alzarmi spesso sui pedali sia la soluzione ma fin ora quel difetto lo gestisco più che bene.
OK guardare sempre avanti, avere il rapporto giusto, però se dici che non ci riesci e torni indietro per riprovare... non è sempre così facile. Lo so bene perché con lo Shimano 8000 succedeva anche a me, ricordo bene quando uscivo con due amici che avevano la Levo: certi passaggi loro salivano senza problemi, mentre io dovevo provarci 2 o 3 volte e non sempre riusciva ! Non è questione di bravura, ma di gestione: con il Brose è più semplice, sale meglio perchè ha più coppia, lo dico con imparzialità. Anche dal punto di vista della sicurezza, se mi devo fermare a metà salita perchè la bici si pianta, può anche esserci il rischio di cadere, quindi se si può fare invece meglio e in sicurezza, perchè no ? :)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.463
113
patresi
Visita Sito
beh direi proprio di no,
casomai l'opposto
con e.mtb fai decidere tutto al software smanettando decidi tu al millesimo... non esiste un software che ti legge nel pensiero...almeno fino ad ora...
Se voglio allenarmi pesantemente, con eMtb non lo fai...
se voglio consumare il minimo possibile con EMtb non lo fai

due esempi...

Poi per un uscita senza pensieri eMTB di Bosch è forse il migliore sul mercato, o almeno quello settato meglio
Con tour+ ti alleni eccome..
Comunque sto parlando di uso su sentiero tecnico dove l' accoppiata di queste due modalita' secondo me non ha eguali..
 
  • Like
Reactions: stippler

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.281
4.553
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
OK guardare sempre avanti, avere il rapporto giusto, però se dici che non ci riesci e torni indietro per riprovare... non è sempre così facile. Lo so bene perché con lo Shimano 8000 succedeva anche a me, ricordo bene quando uscivo con due amici che avevano la Levo: certi passaggi loro salivano senza problemi, mentre io dovevo provarci 2 o 3 volte e non sempre riusciva ! Non è questione di bravura, ma di gestione: con il Brose è più semplice, sale meglio perchè ha più coppia, lo dico con imparzialità. Anche dal punto di vista della sicurezza, se mi devo fermare a metà salita perchè la bici si pianta, può anche esserci il rischio di cadere, quindi se si può fare invece meglio e in sicurezza, perchè no ? :)
Quando riprovo però poi trovo il modo e lo passo.... oh, non dimentichiamoci che sotto ho sempre un motore di una emtb light neh :joy:
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE