Bulls e-stream Evo Thread ufficiale

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
BMZ-Range-Extender-Etikett.jpg
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
888
1.047
93
62
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
non vorrei sbagliarmi, ma il cavo rompe le scatole mentre si pedala
Sono io.

Sono riuscito ad usarlo una sola volta, per ricaricare (quindi da fermo), perchè non avevo ancora la prolunga "da zaino".
In seguito provando in cantina ho rotto un pin del cavetto che va dall'Extender alla batteria. Sono pin sottilissimi, purtroppo è molto facile romperli.
Da luglio dell'anno scorso sono ancora in attesa del ricambio :mad:
 

Quezo

Ebiker pedalantibus
16 Novembre 2016
159
19
18
54
Correggio
Visita Sito
Sono io.

Sono riuscito ad usarlo una sola volta, per ricaricare (quindi da fermo), perchè non avevo ancora la prolunga "da zaino".
In seguito provando in cantina ho rotto un pin del cavetto che va dall'Extender alla batteria. Sono pin sottilissimi, purtroppo è molto facile romperli.
Da luglio dell'anno scorso sono ancora in attesa del ricambio :mad:
Ecco.. mi hai convinto a non prenderlo
Non hai mai scritto direttamente in bmz?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
888
1.047
93
62
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ho scritto molte volte. Mai a proposito del cavetto, a dire la verità; su altre questioni. Ma rispondono raramente e con gran fatica.
La BMZ nelle comunicazioni, per lo meno con utenti finali italiani, è veramente pessima.

Quando scadrà la garanzia della mia Rotwild farò la modifica suggerita da @Nicola con un pacco custom (non sottosella però!!).
 
  • Like
Reactions: Max Power

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.353
3.033
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
Le Case dovrebbero dare la possibilità di comprare e riporre semplicemente nello zaino batterie di diverse grandezze, magari una da 630, una da 500 e l'altra più piccola da 250
in modo da acquistare ad un prezzo congruo e proporzionato la batteria di riserva più adatta al proprio utilizzo. Per esempio a me andrebbe bene una originale da 500 e una piccola e leggera da 250 per lo zaino. Senza cavi e cavetti. Cosa facile ma non recepita.
Scusate la divagazione.
 
  • Like
Reactions: lazzaro54

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
purtroppo con la tecnologia attuale il numero minimo di celle utilizzabili in sicurezza con i nostri motori è 40 celle (cioè 4 in parallelo x 10 in serie)
Si potrebbe fare usando altre celle con 30 ma la dovrebbero far pagare uguale e non la comprerebbe nessuno
 

matteovia

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
123
76
28
48
Marcon Ve
Visita Sito
Questo problema non c'è nemmeno nella Rotwild. I pin che si rompono non sono nel connettore lato motore (questo connettore è identico a quello per la ricarica), ma in quello lato Extender.
Mi riferivo al fatto che il cavo da fastidio durante la pedalata visto che l'ingresso per la ricarica è posto nel lato sinistro mentre nelle Bulls l'ingresso è sul lato alto.
 

Allegati

  • IMG_6522.JPG
    IMG_6522.JPG
    319,5 KB · Visite: 40
  • IMG_6523.JPG
    IMG_6523.JPG
    59,6 KB · Visite: 39
  • Like
Reactions: GIUIO10

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
888
1.047
93
62
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
In realtà il cavo non interferisce con la pedalata; la presa si trova in un recesso e basta mettere qualcosa che stringa il cavo al telaio perchè il pedale e piede passino senza toccarlo.
Ma concordo che non è il massimo della soluzione. Almeno avessero fatto un connettore ad angolo!