Rumors modelli 2022

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.051
6.323
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
X Bosch costi inferiori di sviluppo. idem per chi fa telai... Ovvio che se invece cambiando attacchi si riescono a ridurre ulteriormente dimensioni e peso allora il discorso cambia. Però il Gen4 è comunque un progetto recente.

ps: ovvio che la vera rivoluzione sarebbe un sistema a due motori e variazione continua concettualmente simile all’E-CVT di Toyota, ma li parliamo dì fantascienza
La vedo dura un sistema simil Toyota su una ebike: assorbe troppa energia. Idem un cambio automatico, eccetto forse una sorta di elettroattuato con uno o più motorini che ingranano ingranaggi (qualcosa c'è già). Poi però tutto dipende dalla strategia di gestione dell'elettronica di controllo
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
820
561
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Costi inferiori di sviluppo?

E fai un motore nuovo (mi ripeto, rivoluzionario che dovrà durare presumibilmente ben più del Gen4) e per risparmiare vai ad usare i carter e/o gli attacchi di quello vecchio? :rolleyes: :cool:
Beh, ad esempio Brose col Mag ha cambiato il carter ma ha riproposto paro paro tutto il contenuto del modello precedente, incluso il problema dell’ingresso di acqua sul lato pedali.
Se porti un motore da 36V a 48v sostanzialmente il cambiamento è a livello di elettronica, se non cambi coppie trasmesse o rapporti di riduzione il reparto trasmissione in teoria puoi lasciarlo immutato
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Beh, ad esempio Brose col Mag ha cambiato il carter ma ha riproposto paro paro tutto il contenuto del modello precedente, incluso il problema dell’ingresso di acqua sul lato pedali.
Se porti un motore da 36V a 48v sostanzialmente il cambiamento è a livello di elettronica, se non cambi coppie trasmesse o rapporti di riduzione il reparto trasmissione in teoria puoi lasciarlo immutato

L'ho detto subito che "potrebbe" essere, quindi non escludo qualsiasi soluzione diversa: il messaggio di Bosch però, sembra dare una indicazione ben precisa, ma ne sapremo di più un pò più avanti.
Gli esempi, come quello sul Brose, sono a mio avviso, fini a se stessi: diverso il produttore, diverso il posizionamento, diversi gli obiettivi ecc.
Faccio anch'io un esempio banale: Brose ha fatto 7 motori diversi, tutti con la stessa parte meccanica ed elettrica, come Bosch........? ;)
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
820
561
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Beh, anche i Brose sono sostanzialmente tutti la stessa minestra condita un po’ diversamente in base alla destinazione d’uso. Però almeno in Bosch nel passaggio dal gen3 al gen4 sono partiti da un foglio bianco.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
È appunto quel che dicevo io:

Brose 7 motori meccanicamente tutti uguali
Bosch 4 motori, 4 progetti diversi

Sarei stupito che la "rivoluzione globale" fosse un semplice remake...... :)
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
820
561
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Scusa non ho capito. Immagino per Bosch tu intenda 4 generazioni di motori, visto che al momento ne ha in catalogo 6-7 modelli (riconducibili a 2 famiglie).
Sono assolutamente d’accordo, nei salti generazionali Bosch è sempre partita da un foglio bianco. Però è anche vero che ogni generazione è durata almeno 4/5 anni, quindi sarebbe la prima volta che abbandonano un motore dopo soli due anni. Però tutto è possibile
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Scusa non ho capito. Immagino per Bosch tu intenda 4 generazioni di motori, visto che al momento ne ha in catalogo 6-7 modelli (riconducibili a 2 famiglie).
Sono assolutamente d’accordo, nei salti generazionali Bosch è sempre partita da un foglio bianco. Però è anche vero che ogni generazione è durata almeno 4/5 anni, quindi sarebbe la prima volta che abbandonano un motore dopo soli due anni. Però tutto è possibile

Si sono le 4 generazioni.
Tranne il Gen1 (Classic+) solo 2 anni: nel 2013 già c'era il Gen2 (Performance/Active) e....... il Gen4 che comunque resterà ancora per un bel pò!!!! :cool:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.920
6.793
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
i sarebbe la prima volta che abbandonano un motore dopo soli due anni. Però tutto è possibile
la vedo assolutamente improponibile come cosa, non sono un fans dell'azienda dei trapani tedeschi, soprattutto per la loro mentalità di tenere tutto chiuso (sembra costruiscano i motori con i DPCM) però questo motore pare andare molto bene, un buon peso un buon consumo ed oltretutto utilizzato da un grandissimo numero di brand che non so qunto sarebbero felici di ricostuire un telaio da zero per accogliere un nuovo modello rivoluzionato

mi personale pensata

sid
 
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.579
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
la vedo assolutamente improponibile come cosa, non sono un fans dell'azienda dei trapani tedeschi, soprattutto per la loro mentalità di tenere tutto chiuso (sembra costruiscano i motori con i DPCM) però questo motore pare andare molto bene, un buon peso un buon consumo ed oltretutto utilizzato da un grandissimo numero di brand che non so qunto sarebbero felici di ricostuire un telaio da zero per accogliere un nuovo modello rivoluzionato

mi personale pensata

sid
Se però Nico ha detto determinate cose, è più che probabile che abbia informazioni che noi non abbiamo, e non ha detto che il Gen4 uscirà di produzione, ma che probabilmente verrà affiancato da un nuovo motore che, a suo dire, avrà qualcosa di innovativo, vedremo di cosa si tratterà, al di là dell'alimentazione a 36v e alla batteria da 750 wh.
Sono molto curioso di vedere cosa Bosch potrà portare di innovativo al nostro sport!
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.920
6.793
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se però Nico ha detto determinate cose, è più che probabile che abbia informazioni che noi non abbiamo, e non ha detto che il Gen4 uscirà di produzione, ma che probabilmente verrà affiancato da un nuovo motore che, a suo dire, avrà qualcosa di innovativo, vedremo di cosa si tratterà, al di là dell'alimentazione a 36v e alla batteria da 750 wh.
Sono molto curioso di vedere cosa Bosch potrà portare di innovativo al nostro sport!
"Bosch" e "innovativo" sono un ossimoro...
:joy: :p