Bulls e-stream Evo Thread ufficiale

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
concordo, le rapportature non aiutano e nemmeno il peso, ma le differenze ci sono eccome.
Ho provato a far scivolare in un tratto in discesa il bosch spento e poi ho rifatto lo stesso tratto con lo shimano. partenza da fermo, stesso peso a bordo, bici a parte. la differenza di velocita' finale e' stata notevole a favore di shimano. La thok e' plus, l'altra 2.35. tengo le gomme piu' o meno alla stessa pressione: teoricamente le 2.35 dovrebbero avere meno attriti.
la haibike tra l'altro pesa piu' della thok, ma era percettibilmente frenata dal motore e ha accelerato molto piu' lentamente, ovvero devi pompare di piu' a pari velocita'.
poi pero' quando vuoi potenza bosch sopra una certa frequenza si mangia shimano: a ognuno il suo.

Prova a togliere la catena in entrambi i sistemi e valuta tu stesso l'attrito della pedivella senza carico..
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
concordo, le rapportature non aiutano e nemmeno il peso, ma le differenze ci sono eccome.
Ho provato a far scivolare in un tratto in discesa il bosch spento e poi ho rifatto lo stesso tratto con lo shimano. partenza da fermo, stesso peso a bordo, bici a parte. la differenza di velocita' finale e' stata notevole a favore di shimano. La thok e' plus, l'altra 2.35. tengo le gomme piu' o meno alla stessa pressione: teoricamente le 2.35 dovrebbero avere meno attriti.
la haibike tra l'altro pesa piu' della thok, ma era percettibilmente frenata dal motore e ha accelerato molto piu' lentamente, ovvero devi pompare di piu' a pari velocita'.
poi pero' quando vuoi potenza bosch sopra una certa frequenza si mangia shimano: a ognuno il suo.

Ti posso assicurare che l'attrito di Bosch è paragonabile a tutti gli altri motori , anche se si continua sulla linea di dire che ha un grosso attrito , tutto dipende dalla rapportatura cioè la famosa moltiplica di 2.5 che ha Bosch e che con un 14T corrisponde ad un 36 T, ma io ti invito ha provare un Bosch con un 14T 46 e poi mi dirai le tue impressioni
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ma quando pedali a batteria finita la catena e' meglio averla. ;-)
Si ma tutto ciò che riguarda la trasmissione oltre la coroncina bosch partendo da catena fino ad arrivare alla gomma, non è imputabile a bosch..

Quindi l'unico attrito maggiore che può avere il sistema bosch è identificabile togliendo la catena e girando la pedivella quindi paragonarlo a qualsiasi altro sistema..

Bosch ha in più la puleggia sulle full, io parlo di una prova solo di attriti interni al motore..
 
U

Upirox

Guest
@Gatto
Ti credo sulla parola, non ho alcun preconcetto da holy flame verso alcuna tecnologia, da qui la mia tendenza al collezionismo ;-)
Solo non capisco come il cambio della rapportatura possa cambiare gli esiti della prova che ho fatto: non ho pedalato, solo spinta di gravita'.
Invece sono convinto che quando pedalo sulle discese dolci la rapportatura piu' lunga della haibike si senta eccome, infatti per andare forte e tenere basso il cuore devo usare lo sblocco.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
@Gatto
Ti credo sulla parola, non ho alcun preconcetto da holy flame verso alcuna tecnologia, da qui la mia tendenza al collezionismo ;-)
Solo non capisco come il cambio della rapportatura possa cambiare gli esiti della prova che ho fatto: non ho pedalato, solo spinta di gravita'.
Invece sono convinto che quando pedalo sulle discese dolci la rapportatura piu' lunga della haibike si senta eccome, infatti per andare forte e tenere basso il cuore devo usare lo sblocco.
Se non hai pedalato cosa c'entra il motore e i suoi attriti?

Al limite puoi imputare la colpa ai mozzi scadenti..
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Se non hai pedalato cosa c'entra il motore e i suoi attriti?

Al limite puoi imputare la colpa ai mozzi scadenti..

Era quello che volevo dire io , se non hai pedalato non vedo da dove escono gli attriti del motore , come dice Ale quello che hai verificato è un discorso di ruote , e altro , ma la causa non può essere imputata al motore
 
U

Upirox

Guest
Hai ragione, il "problema" deve essere altrove.
l'impressione che l'haibike sia piu' tosta da pedalare da spenta rimane: quando ho tempo cerco di capire da dove arriva la sensazione di freno in discesa e poi riprovo a pedalare senza motore in piano alla stessa velocita'. Peccato che shimano non rilevi la spinta che ci metti.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Hai ragione, il "problema" deve essere altrove.
l'impressione che l'haibike sia piu' tosta da pedalare da spenta rimane: quando ho tempo cerco di capire da dove arriva la sensazione di freno in discesa e poi riprovo a pedalare senza motore in piano alla stessa velocita'. Peccato che shimano non rilevi la spinta che ci metti.

Usa gli stessi rapporti se puoi
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.352
3.029
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
È però il motore che simula totalmente meglio degli altri una pedalata muscolare..
Io. On ho ancora capito sta cosa della pedalata similmuscolare. Basta prendersi una muscolare.
Per quanto riguarda il tiro io ho un Bosch performance 2015 che va benone e allunga bene. Peró ho provato scetticamente un Brose e mi è piaciuto proprio per come ti tira su a basse cadenze. L'allungo mi serve poco e Brose mi sembra permettermi di trialare come voglio io e in silenzio. Ha forse meno potenza massima del Bosch ma io non vado mai oltre alla seconda modalita per cui mi servono soprattutto i bassi a basse cadenze.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Io. On ho ancora capito sta cosa della pedalata similmuscolare. Basta prendersi una muscolare.
Per quanto riguarda il tiro io ho un Bosch performance 2015 che va benone e allunga bene. Peró ho provato scetticamente un Brose e mi è piaciuto proprio per come ti tira su a basse cadenze. L'allungo mi serve poco e Brose mi sembra permettermi di trialare come voglio io e in silenzio. Ha forse meno potenza massima del Bosch ma io non vado mai oltre alla seconda modalita per cui mi servono soprattutto i bassi a basse cadenze.

Ragazzi smettiamola di parlare di Brose in generale :ho avuto Specialized Levo per 8 mesi ,attualmente ho una Bulls plus, molti amici di uscita hanno Olimpia che uso spesso,vi posso assicurare che tra Levo e Bulls c'e molta differenza veramente molta .
La Bulls in salita e' fantastica,sale come un ragno a bassi regimi di pedalata, e' vero ha meno potenza del Bosch,ma ricordate una cosa : la potenza senza coppia non porta da nessuna parte Altro punto a favore della Bulls e' la modularita' della pedalata.....in salita ti assiste sempre anche a 4 km , con la Levo in certi tratti impegnativi se vuoi salire devi aumentare la frequenza di pedalate ( i famosi buchi di assistenza).
Olimpia molto piu' simile a Bulls che alla Levo
Aspetto di provare la nuova Bulls motorizzata Shimano.......
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.352
3.029
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
Ragazzi smettiamola di parlare di Brose in generale :ho avuto Specialized Levo per 8 mesi ,attualmente ho una Bulls plus, molti amici di uscita hanno Olimpia che uso spesso,vi posso assicurare che tra Levo e Bulls c'e molta differenza veramente molta .
La Bulls in salita e' fantastica,sale come un ragno a bassi regimi di pedalata, e' vero ha meno potenza del Bosch,ma ricordate una cosa : la potenza senza coppia non porta da nessuna parte Altro punto a favore della Bulls e' la modularita' della pedalata.....in salita ti assiste sempre anche a 4 km , con la Levo in certi tratti impegnativi se vuoi salire devi aumentare la frequenza di pedalate ( i famosi buchi di assistenza).
Olimpia molto piu' simile a Bulls che alla Levo
Aspetto di provare la nuova Bulls motorizzata Shimano.......

Beh si, in effetti Brose varia da motore a motore. Io ho provato la versione su Fantic full Performance e spinge più del mio Bosch Performance a basse modalità e a basse cadenze, quello che voglio.
Oltre non mi serve molto ed è meglio così perchè Brose a cadenze più alte inizia ad arrancare e a non essere più fluido nell'erogazione. Parlo sempre di Fantic.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ragazzi smettiamola di parlare di Brose in generale :ho avuto Specialized Levo per 8 mesi ,attualmente ho una Bulls plus, molti amici di uscita hanno Olimpia che uso spesso,vi posso assicurare che tra Levo e Bulls c'e molta differenza veramente molta .
La Bulls in salita e' fantastica,sale come un ragno a bassi regimi di pedalata, e' vero ha meno potenza del Bosch,ma ricordate una cosa : la potenza senza coppia non porta da nessuna parte Altro punto a favore della Bulls e' la modularita' della pedalata.....in salita ti assiste sempre anche a 4 km , con la Levo in certi tratti impegnativi se vuoi salire devi aumentare la frequenza di pedalate ( i famosi buchi di assistenza).
Olimpia molto piu' simile a Bulls che alla Levo
Aspetto di provare la nuova Bulls motorizzata Shimano.......

Per la verità, la potenza dipende dalla coppia, solo che dipende a che regime viene espressa la coppia massima.......;)

Su tutto il resto hai ragione!:)