Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Anzi, questo è quello che scrive su FB Cataldo Zeus in merito al nuovo aggiornamento:

AGGIORNAMENTI FW BATTERIA X.23 E MOTORE 5.4.0

- il vecchio concetto di cm perde significato
- la pedalata “progressiva” si può mantenere, ma solo entro certi limiti. Trail 50 Picco 100 significa che sotto carico la potenza massima può arrivare a 100, altrimenti è 50. Leggermente migliorato in questo senso, visto che il “bug” (presunto) consentiva in certe situazioni di raddoppiare la spinta sotto carico, ma solo raddoppiare. Qui invece puoi mettere trail 30 picco 100 e quindi sotto carico triplichi e arrivi a 100
- le App: lavorano su parametri che oggi hanno un significato diverso da ieri. Quindi i risultati sono quantomeno sballati
- Zworks muore, dato che lavorava sul rapporto cm x ass, che adesso perde significato. Inoltre la reattività è morta pure lei. Qualcosina si recupera rispetto al vecchio 4.18, ma non si superano i 6x di assistenza nemmeno a cadenze bassissime. Quindi quel fastidiosissimo effetto di pedale fantasma ad alti livelli di assistenza, è tornato a rompere. Tu alleggerisci la pedalata e il motore continua a spingere per inerzia... bah..
- Eva... adesso ci mettiamo le mani. Per ora lavora con l’assistenza automatica, ma con cm fissa a 100. Scordarsi la pedalata piacevole e fluida. Adamo “dovrebbe” risolvere tutti i problemi.
- Blevo, lascio la parola a Paolo Dozio
- lo sblocco è ancora fattibile per chi vuole

Al momento la conclusione è che l’assistenza automatica va ancora, su parametri diversi ma va. Per consumare poco potrebbero ancora andare decentemente. Dimenticare progressività, fluidità, naturalezza e reattività della pedalata. Adesso è una e solo relativamente modificabile.
Girano dei grafici in rete che danno ora la potenza massima a 780 watt... no, non c’è un watt più di prima...

Pur comprendendo le motivazioni di Specialized, in quanto azienda con mille paletti normativi, voto 4-


P.S. Se stanno cosi le cose io non aggiorno sicuro!!!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.249
13.481
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Anzi, questo è quello che scrive su FB Cataldo Zeus in merito al nuovo aggiornamento:

AGGIORNAMENTI FW BATTERIA X.23 E MOTORE 5.4.0

- il vecchio concetto di cm perde significato
- la pedalata “progressiva” si può mantenere, ma solo entro certi limiti. Trail 50 Picco 100 significa che sotto carico la potenza massima può arrivare a 100, altrimenti è 50. Leggermente migliorato in questo senso, visto che il “bug” (presunto) consentiva in certe situazioni di raddoppiare la spinta sotto carico, ma solo raddoppiare. Qui invece puoi mettere trail 30 picco 100 e quindi sotto carico triplichi e arrivi a 100
- le App: lavorano su parametri che oggi hanno un significato diverso da ieri. Quindi i risultati sono quantomeno sballati
- Zworks muore, dato che lavorava sul rapporto cm x ass, che adesso perde significato. Inoltre la reattività è morta pure lei. Qualcosina si recupera rispetto al vecchio 4.18, ma non si superano i 6x di assistenza nemmeno a cadenze bassissime. Quindi quel fastidiosissimo effetto di pedale fantasma ad alti livelli di assistenza, è tornato a rompere. Tu alleggerisci la pedalata e il motore continua a spingere per inerzia... bah..
- Eva... adesso ci mettiamo le mani. Per ora lavora con l’assistenza automatica, ma con cm fissa a 100. Scordarsi la pedalata piacevole e fluida. Adamo “dovrebbe” risolvere tutti i problemi.
- Blevo, lascio la parola a Paolo Dozio
- lo sblocco è ancora fattibile per chi vuole

Al momento la conclusione è che l’assistenza automatica va ancora, su parametri diversi ma va. Per consumare poco potrebbero ancora andare decentemente. Dimenticare progressività, fluidità, naturalezza e reattività della pedalata. Adesso è una e solo relativamente modificabile.
Girano dei grafici in rete che danno ora la potenza massima a 780 watt... no, non c’è un watt più di prima...

Pur comprendendo le motivazioni di Specialized, in quanto azienda con mille paletti normativi, voto 4-


P.S. Se stanno cosi le cose io non aggiorno sicuro!!!
Eh, si stava meglio quando si stava peggio, per non parlare delle mezze stagioni...
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Vogliamo anche parlare degli aggiornamenti shimano che si sono bloccati ?? Almeno se lo fa il rivenditore e viene fuori un problema lo risolve. Certo con shimano è più semplice, bisogna riconoscerlo ma non è sempre così se vogliamo essere imparziali. [emoji6]
No, non parliamone...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Anzi, questo è quello che scrive su FB Cataldo Zeus in merito al nuovo aggiornamento:

AGGIORNAMENTI FW BATTERIA X.23 E MOTORE 5.4.0

- il vecchio concetto di cm perde significato
- la pedalata “progressiva” si può mantenere, ma solo entro certi limiti. Trail 50 Picco 100 significa che sotto carico la potenza massima può arrivare a 100, altrimenti è 50. Leggermente migliorato in questo senso, visto che il “bug” (presunto) consentiva in certe situazioni di raddoppiare la spinta sotto carico, ma solo raddoppiare. Qui invece puoi mettere trail 30 picco 100 e quindi sotto carico triplichi e arrivi a 100
- le App: lavorano su parametri che oggi hanno un significato diverso da ieri. Quindi i risultati sono quantomeno sballati
- Zworks muore, dato che lavorava sul rapporto cm x ass, che adesso perde significato. Inoltre la reattività è morta pure lei. Qualcosina si recupera rispetto al vecchio 4.18, ma non si superano i 6x di assistenza nemmeno a cadenze bassissime. Quindi quel fastidiosissimo effetto di pedale fantasma ad alti livelli di assistenza, è tornato a rompere. Tu alleggerisci la pedalata e il motore continua a spingere per inerzia... bah..
- Eva... adesso ci mettiamo le mani. Per ora lavora con l’assistenza automatica, ma con cm fissa a 100. Scordarsi la pedalata piacevole e fluida. Adamo “dovrebbe” risolvere tutti i problemi.
- Blevo, lascio la parola a Paolo Dozio
- lo sblocco è ancora fattibile per chi vuole

Al momento la conclusione è che l’assistenza automatica va ancora, su parametri diversi ma va. Per consumare poco potrebbero ancora andare decentemente. Dimenticare progressività, fluidità, naturalezza e reattività della pedalata. Adesso è una e solo relativamente modificabile.
Girano dei grafici in rete che danno ora la potenza massima a 780 watt... no, non c’è un watt più di prima...

Pur comprendendo le motivazioni di Specialized, in quanto azienda con mille paletti normativi, voto 4-


P.S. Se stanno cosi le cose io non aggiorno sicuro!!!

Qualcuno parla per interesse personale mi sa, sembra di leggere il riassunto di un comizio politico....
 
  • Like
Reactions: Magic and balbo

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
820
561
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Certo è che gli ingegneri specialized saranno bravissimi a progettare telai ma quando si parla di coppie e di correnti vanno un po’ nel panico. In ogni caso la questione sembra un po’ più lineare di prima, anche se al momento spiegata assai poco (ma magari nei prossimi giorni esce qualche descrizione un po’ più chiara).
In ogni caso, per quel poco che sono riuscito a capire dal forum tedesco:

Assistenza: varia da 0 a 100
Con assistenza 100 il motore eroga una coppia corrispondente a circa 3,2x (320%) la spinta sui pedali.
Con assistenza 50 la coppia erogata corrisponde a circa 1,6x (160%) della spinta sui pedali.
Se giusto x avere un riferimento confrontiamo ad esempio con Yamaha, in quel caso al livello ECO corrisponde un’assistenza del 100% e al livello STD un’assistenza del 180%.

Com’è noto però MC permette anche di regolare la corrente massima (e quindi la potenza massima) erogata dal motore, mentre con altri marchi (citiamo ancora Yamaha) questa è sempre e comunque al 100% (salvo limitazioni automatiche dovute al calo di tensione della batteria o al surriscaldamento).
Quindi su MC se lascio il parametro a 100 potrò sfruttare tutta la potenza erogata dal motore, mentre se l’abbasso ad esempio a 40 anche se spingo come un dannato su una rampa impestatissima il motore mi aiuterà al 40% delle sue possibilità.

Fin qui tutto chiaro e nulla di nuovo (a parte forse la correzione del bug per MC sotto i 20)
Quello però che non mi sembra citato da nessun parte è come agisce la limitazione sulla potenza massima. Perché guardando l’ultimo grafico sul forum tedesco si nota che cambia anche la pendenza della curva, mentre se fosse una semplice limitazione in potenza la pendenza dovrebbe rimanere identica salvo fermarsi a un livello di potenza più basso. La sostanza è che limitando la potenza massima si va a influire anche sul livello di assistenza (anche per valori di potenza molto bassi, e non solo in prossimità del limite come ovvio debba essere). Perché abbiano rimesso questa “complicazione” non lo so (magari serve a rendere più naturale la pedalata, non lo so), in ogni caso se come scritto sopra a un’assistenza livello 50 (CM100) corrisponde una coppia erogata del 160%, abbassando la CM non solo si limiterà la potenza massima del motore, ma si abbasserà anche il livello di assistenza
 
  • Like
Reactions: Enzo 75 and Gio73

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Io ho provato la differenza tra trail 30 cm 15 (bug) e trail 60 cm 60 sulla stessa rampa asfaltata pendenza del 13%/14% e non ho notato nessuna differenza tra Zeus e nuovo aggiornamento...
La pedalata che viene definita da Cataldo innaturale alle alte assistenze io l'ho avvertito solamente a bassissima velocità (3/4km/h) e in turbo 101 cm 100 ma questo è logico...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@azetaelle

Attento a non confondere la coppia (Nm) con la Potenza erogata (W) del motore. Probabilmente a determinati valori di moltiplicazione della potenza impressa sui pedali corrispondono specifici valori di coppia erogata, come succede per tutti gli altri sistemi a torsiometro.
 

dieplex81

Ebiker normalus
1 Ottobre 2017
57
10
8
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized levo
io ho l' app nuova su smatphone e quella vecchia (con l' accelerazione) su tablet, ho trovato un apk e l'ho reinstallata nonostante l' aggiornamento automatico del play store.
se serve a qualcuno vi giro il link, oppure se si puo' lo posto qua
 
D

Deleted member 781

Guest
io ho l' app nuova su smatphone e quella vecchia (con l' accelerazione) su tablet, ho trovato un apk e l'ho reinstallata nonostante l' aggiornamento automatico del play store.
se serve a qualcuno vi giro il link, oppure se si puo' lo posto qua
Ma se non aggiorni batteria e motore non cambia una fava
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Qualcuno parla per interesse personale mi sa, sembra di leggere il riassunto di un comizio politico....

Può essere, ma mi ero trovato talmente male dopo l'aggiornamento, che il bug zeus è stata la mia salvezza... qualcuno invece si era trovato bene con la .22. Vedremo, io x adesso aspetto, anche perchè non ho tempo di andare a Basano :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.