First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

Mandarin

Ebiker normalus
8 Ottobre 2019
76
58
18
Monza
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ma solo io NON trovo il carro della Rise gen. 1 insopportabilmente nervoso?

Che flette da matti e prende gioco ok. Però, la sospensione posteriore con Float X mi sembra copiare bene per essere una trail bike. Poi chiaramente mi sono bastati 30 secondi su una Wild per percepire una sospensione nettamente più morbida, ma parliamop di una enduro pura.

Prima avevo una Specy Stumpjumper 2019 (quindi stessa sospensione della Levo SL1) e non ho notato grandi differenze.

Ci tengo a specificare che ne faccio un uso all mountain non estremo (sentieri S2 - S3) e in inverno parecchi giri nei comprensori enduristici più noti (Rive Rosse, Finale, Pogno, Spina Verde, ecc.).
 
  • Like
Reactions: yura

Oettam20

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
471
405
63
Lombardia
Visita Sito
Devo dire che mi sorprende come ora vengano alla luce varie criticità della precedente rise
E' la solita storia delle review del settore bici, le criticità della generazione precedente di un modello vengono fuori solo quando vengono risolte dal modello successivo... e quindi si può parlarne senza infastidire nessuno.
A proposito avete notato dove si trova la presa si ricarica della Rise 2025, proprio in basso al tubo sella che sembra fatta apposta per essere raggiunta da schizzi e fango lanciati dalla ruota posteriore. Cosi a prima vista non mi sembra una gran furbata...

1714745988804.jpeg
 
  • Like
Reactions: Cescocella

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.002
623
113
50
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
E' la solita storia delle review del settore bici, le criticità della generazione precedente di un modello vengono fuori solo quando vengono risolte dal modello successivo... e quindi si può parlarne senza infastidire nessuno.
A proposito avete notato dove si trova la presa si ricarica della Rise 2025, proprio in basso al tubo sella che sembra fatta apposta per essere raggiunta da schizzi e fango lanciati dalla ruota posteriore. Cosi a prima vista non mi sembra una gran furbata...

è da sempre così. per moto e auto...ecc...
 

Marcorossi

Ebiker ex novello
24 Aprile 2024
29
24
3
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
teoria e pratica non vanno sempre di pari passo...
Sicuramente...
Anche perchè in questo gioca un ruolo fondamentale il marketing e il nome del marchio: Specia un annetto dopo faceva uscire un ebike con un motore che non andava neanche a pregarlo in aramaico (35 Nm di coppia e picco di 240 w) con batteria non asportabile e il mondo gridava al miracolo e alla nascita di un nuovo ambito ebike.
Ma Specia ha un potere commerciale molto maggiore rispetto a Lapierre; ed è finita che quel cesso di Levo SL è stata incensata da mezzo mondo, mentre un progetto tecnicamente parecchio più valido come la EZesty è stato un mezzo fallimento commerciale
 

Mauron

Ebiker pedalantibus
24 Dicembre 2022
183
59
28
47
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Questa nuova Rise...

non volevo scrivere perché non ho una rise e perché sulla flaca sono tutti molto permalosi :D

ma la dico
sul carro guardando il video di marco mentre era dietro alla LT secondo me si vede flettere il carro/la ruota
sarà forse l'effetto della 29 ma a me ha dato l'impressione di flessione
anche se nel video dicono che il carro adeso è rigido
sul carbonio che si schiaccia con le dita se è così sono inorridito
sulle certe bdc è imbarazzante premuto io con ditino
su una mtb per me è illegale
credo sia molto più facile avere impatti mon previsti in mezzo a un bosco che per strada
vedere telai bdc spezzati in seguito a urti è ormai quasi normale
si mtb un po più raro spero che resti così
 

Marcorossi

Ebiker ex novello
24 Aprile 2024
29
24
3
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Fallimento completo, tecnico e di conseguenza commerciale, non mezzo.
Fosse stato "tecnicamente parecchio più valido" non sarebbe stato un fallimento.
Tecnicamente era sicuramente più valido di tutti i progetti di light ebike dell'epoca....sinceramente se si ritiene migliore progettualmente e tecnicamente la Levo SL (in particolare la prima serie) uscita 8 mesi dopo rispetto alla EZesty, e che è stata pubblicizzata e accolta come la rivoluzione delle ebike (cosa fatta anche per la Rise 2 anni dopo), si è la prova provata di come il nome del marchio, la sua commercializzazione e l'hype che si è capaci di generare facciano totalmente la differenza e possano far percepire un prodotto migliore di un altro anche quando chiaramente non lo è.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Bruebike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.910
6.785
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
hai ragione Sid, in effetti8 è interessante ma la verità è quel tipo di Giant è difficile da vedere da qualche parte, la Rise ha una rete commerciale ampia e qualche modello in negozio c'è sempre.
Dubito che la rete commerciale di Orbea si più ampia di quella del più grande costruttore di bici al mondo... poi ci sta...magari in Italia
 
  • Like
Reactions: kilowatt

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.002
623
113
50
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Tecnicamente era sicuramente più valido di tutti i progetti di light ebike dell'epoca....sinceramente se si ritiene migliore progettualmente e tecnicamente la Levo SL (in particolare la prima serie) uscita 8 mesi dopo rispetto alla EZesty, e che è stata pubblicizzata e accolta come la rivoluzione delle ebike (cosa fatta anche per la Rise 2 anni dopo), si è la prova provata di come il nome del marchio, la sua commercializzazione e l'hype che si è capaci di generare facciano totalmente la differenza e possano far percepire un prodotto migliore di un altro anche quando chiaramente non lo è.
me la ricordo ma non nei dettagli. ma ad esempio se era una 27,5 ha già perso in partenza. ma ripeto. non me la ricordo la 100%
mi ricordo la filosofia costruttiva della power unit smontabile. ma il resto è molto nebuloso... ma probabilmente perchè non mi piaceva
 

Marcorossi

Ebiker ex novello
24 Aprile 2024
29
24
3
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
me la ricordo ma non nei dettagli. ma ad esempio se era una 27,5 ha già perso in partenza. ma ripeto. non me la ricordo la 100%
mi ricordo la filosofia costruttiva della power unit smontabile. ma il resto è molto nebuloso... ma probabilmente perchè non mi piaceva
Era una 27,5 ma all’epoca (2018) le 27,5 andavano ancora parecchio, anche perché le geometrie delle ebike 29 erano secondo me ancora in diversi un po’ “acerbe”…
 

marco

Staff
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.377
2.686
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Inoltre la minuto 11:50 fa riferimento al risparmio di materiale dicendo che stringendo il telaio nella zona superiore si sente flettere le pareti del telaio... "if you "pinch" the carbon top tube, it visibly flexes and squishes even under light pressure"... mi sembra strano ma sarebbe da verificare.

Niente di nuovo sotto il sole, è un punto strutturalmente insignificante.

Ma il rumore in discesa dell’ ep8 ???

Tale quale quello di prima. Sbatacchiamento a gogò. Ve lo farò sentire durante il test vero e proprio.
 
  • Haha
Reactions: Alone