Cambio tradizionale o integrato/al mozzo (estratto da Rumors modelli 2022)

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.073
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Tra l'altro ho trovato un articolo che parla anche di un brevetto Shimano sulla falsariga.

Da anni, una fetta non indifferente di appassionati, chiede a grande voce maggiori innovazioni nella trasmissione della bicicletta. Pinion e altri brand come Effigear (www.effigear.com) stanno lavorando per soddisfare questa domanda ma, come tutti quei marchi di nicchia e di piccole dimensioni che affollano e rendono più bello il mondo della bicicletta, non disporranno mai del budget in ricerca e sviluppo ma pure in marketing di una vera industria di settore. Figuriamoci il peso specifico nel settore dei primi equipaggiamenti…

Questo è forse il motivo principale per cui la mossa di Shimano è così importante, essendo l’indiscusso leader di mercato nella componentistica a 360° (trasmissioni, freni, ruote, appoggi, senza dimenticare calzature e accessori). Le risorse a disposizione sono enormi e sicuramente non investirebbe mai in qualcosa che non prenderà mai vita o che in ogni caso non possa portare a significativi vantaggi rispetto a una trasmissione tradizione in cui eccelle per tecnologie e performance.


Ma toh che combinazione, giusto quello che sostengo parlando di Rohloff/Pinion e compagnia .....

Insomma la fine del deragliatore è tracciata!

Magari! Ma mi resta da capire perchè mai Shimano (ma anche SRAM del resto) dovrebbe darsi la zappa sui piedi mettendo a rischio il lucrosissimo mercato dei fragili ed obsoleti cambi a deragliatore che gli garantisce copiose entrate certe quasi ad ogni uscita di ogni singolo rider :worried:. Non mi stupirei se S&S registrassero una sfilza di brevetti sull'argomento non tanto per coprire l'ipotetica industrializzazione di un cambio integrato rivoluzionario ma ... per evitare che possa farlo qualcun altro.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.045
6.320
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Da anni, una fetta non indifferente di appassionati, chiede a grande voce maggiori innovazioni nella trasmissione della bicicletta. Pinion e altri brand come Effigear (www.effigear.com) stanno lavorando per soddisfare questa domanda ma, come tutti quei marchi di nicchia e di piccole dimensioni che affollano e rendono più bello il mondo della bicicletta, non disporranno mai del budget in ricerca e sviluppo ma pure in marketing di una vera industria di settore. Figuriamoci il peso specifico nel settore dei primi equipaggiamenti…

Questo è forse il motivo principale per cui la mossa di Shimano è così importante, essendo l’indiscusso leader di mercato nella componentistica a 360° (trasmissioni, freni, ruote, appoggi, senza dimenticare calzature e accessori). Le risorse a disposizione sono enormi e sicuramente non investirebbe mai in qualcosa che non prenderà mai vita o che in ogni caso non possa portare a significativi vantaggi rispetto a una trasmissione tradizione in cui eccelle per tecnologie e performance.


Ma toh che combinazione, giusto quello che sostengo parlando di Rohloff/Pinion e compagnia .....



Magari! Ma mi resta da capire perchè mai Shimano (ma anche SRAM del resto) dovrebbe darsi la zappa sui piedi mettendo a rischio il lucrosissimo mercato dei fragili ed obsoleti cambi a deragliatore che gli garantisce copiose entrate certe quasi ad ogni uscita di ogni singolo rider :worried:. Non mi stupirei se S&S registrassero una sfilza di brevetti sull'argomento non tanto per coprire l'ipotetica industrializzazione di un cambio integrato rivoluzionario ma ... per evitare che possa farlo qualcun altro.
Boh intanto la notizia andrebbe verificata ulteriormente. E poi Shimano potrebbe non farlo, o brevettarlo per evitare che lo facciano altri (ma mi pare un po' dura), o magari buttarcisi e produrlo mollando il deraglia e conquistando così un vantaggio competitivo. Tutto da capire. Io penso che alla fine diventerà lo standard: l'esempio che si può fare è sopra.
 

MISTER HYDE

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.851
3.433
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Tu però adesso, scrivendolo, hai invocato il karma in modo pericoloso :joy:
Ma io non odio il cambio, per me è ancora il sistema più semplice e funzionale sulle bici. Se è rimasto pressoché invariato da oltre 60 anni e non si è trovato un sistema migliore, un motivo ci sarà... ;)

Credo che se Shimano avesse nel cassetto la soluzione valida ed efficace per rivoluzionare la trasmissione della bici lo avrebbero già fatto... Invece non ha voluto credere neppure al monocorona che invece bisogna riconosce è stata la miglior evoluzione della trasmissione.
Le E-bike con la doppia corona e deragliatore anteriore: allora si che sarebbero stati problemi infiniti ! :D :eek:
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.073
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Belin 1 deragliatore ad uscita cambio sport dopo 2 settimane

Vabbè, ho un poco esagerato, ma in poco più di un anno di utilizzo effettivo e circa 1.500 km ho sostituito le pulegge scrause del deragliatore di primo montaggio con altre su cuscinetti, dopo questa sostituzione ho comunque
spaccato e dovuto sostituire il deragliatore causa rametto di vite (poi ripristinato e che tengo ora come riserva), piegato e sostituito tre (3) forcellini, ogni 2/3 uscite con un po' di fango devo smontare-sbloccare-ripulire-ingrassare i cuscinetti delle pulegge altrimenti si inchiodano per l'ingresso di fango/pietrisco/detriti, ogni volta che devo fare un pezzo di sentiero/trazzera con erba alta poi devo fermarmi a togliere i fili d'erba che si arrotolano e comprimono attorno all'asse delle pulegge tra queste e la gabbia e tendono a bloccarle. E nonostante tenga pulito e ben regolato deragliatore e manettino, ogni tanto la catena cade all'interno sul mozzo. Oh, se tutto questo vi piace e vi piace perderci tempo buon per voi, io farei volentieri altro.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.246
13.476
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grande Giuio! Mezzo inguardabile e tendicatena pure: potevano farlo sopra esempi ce ne sono. Ma il complesso motore/cambio allora c'è! Tra l'altro ho trovato un articolo che parla anche di un brevetto Shimano sulla falsariga. Insomma la fine del deragliatore è tracciata! (Vabbeh adesso ammazzatemi di insulti :sob: :innocent: )
Il cambio integrato o al mozzo ha le sue ragioni di esistere, sia nelle muscolari che nelle elettroassistite, per le destinazioni d’uso che ho già citato, cioè le commuting, le city, da passeggio, da viaggio.
In una mtb o stradale sportiva è un inutile complicazione che compromette pesi, efficenza, possibilità di manutenzione.
Ma se pensiamo che il deragliatore sia adottato perché la “lobby dei cambi” SRAM-Shimano ce li impongono, mi sa che ne capiamo poco di bici sportiva!:cool:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.045
6.320
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il cambio integrato o al mozzo ha le sue ragioni di esistere, sia nelle muscolari che nelle elettroassistite, per le destinazioni d’uso che ho già citato, cioè le commuting, le city, da passeggio, da viaggio.
In una mtb o stradale sportiva è un inutile complicazione che compromette pesi, efficenza, possibilità di manutenzione.
Ma se pensiamo che il deragliatore sia adottato perché la “lobby dei cambi” SRAM-Shimano ce li impongono, mi sa che ne capiamo poco di bici sportiva!:cool:
Ma no assolutamente non penso a lobby e dietrologie. Solo al lato "evolutivo". Mi piacciono le novità in tutti i campi e le ebike a mio avviso hanno ancora soluzioni vecchiotte. Poi se resterà il deragliatore per 20 anni non mi stranisco: per come vado io va bene. Però batterie evolute (meno peso più capacità) e motori più potenti (spingo se voglio cioè poco) quelli sì ;)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.246
13.476
113
63
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma no assolutamente non penso a lobby e dietrologie. Solo al lato "evolutivo". Mi piacciono le novità in tutti i campi e le ebike a mio avviso hanno ancora soluzioni vecchiotte. Poi se resterà il deragliatore per 20 anni non mi stranisco: per come vado io va bene. Però batterie evolute (meno peso più capacità) e motori più potenti (spingo se voglio cioè poco) quelli sì ;)
Non sei tu quello della lobby...;)
Anche a me piacciono le innovazioni (saremmo sciocchi, altrimenti...) ma per essere tali devono portare beneficio e nella bici sportiva i cambi ad ingranaggi, centrifughi, con doppi motori e chi ne ha più ne metta, non lo fanno.
Nel caso delle bici francesi che abbiamo visto prima, il Valeo ben venga, l’utenza cui si rivolge il costruttore l’apprezzerá certamente!
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
361
380
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Ma io non odio il cambio, per me è ancora il sistema più semplice e funzionale sulle bici. Se è rimasto pressoché invariato da oltre 60 anni e non si è trovato un sistema migliore, un motivo ci sarà... ;)
Ahah, ma no, intendevo che a dire che non hai praticamente mai rotto un cambio, hai invocato il karma per fare in modo che succeda presto.
 
  • Wow
Reactions: MISTER HYDE

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.073
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non sei tu quello della lobby...;)

Ma no, infatti, le lobby non esistono e sono solo un parto di immaginazioni malate di squinternati complottisti. E le corporation sono in realtà ONLUS disinteressatamente devote alla felicità degli utenti. In generale eh, non si parla del caso specifico.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.045
6.320
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le lobby... le corporations che ci fot... il nuovo ordine mondiale... le basi aliene sulla Terra... l'accordo fra governi e alieni ... Ahahah. 01010010001010010101 (scusate l'ultima parola mi è scappata nella mia lingua madre) :sob: :D
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.073
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
In una mtb o stradale sportiva è un inutile complicazione che compromette pesi, efficenza, possibilità di manutenzione.
Ma se pensiamo che il deragliatore sia adottato perché la “lobby dei cambi” SRAM-Shimano ce li impongono, mi sa che ne capiamo poco di bici sportiva!:cool:

Ma dopo forse la decima volta che riconosco che OGGI la situazione è parzialmente come scrivi, ci arrivi a capire che io mi riferisco a come potrebbe essere DOMANI se aziende di un certo livello ci investissero in modo credibile per un tempo e con risorse adeguate? Poi ancora con questa storia del peso dai, ti iscrivi tutti gli anni alla Red Bull Rampage? Vuoi fare collezione di KOM su Strava? Davvero per un uso da MTBiker "normale" che va per monti e boschi non baratteresti qualche centinaio di grammi per un sistema di trasmissione meno delicato ed in grado di cambiare rapporti anche da fermo o senza dover interrompere la spinta sui pedali in movimento e senza scarrucolate varie? L'efficienza è già ora in alcuni prodotti quasi equiparabile a quella di una trasmissione classica a meno di decimali, e le possibilità di manutenzione mi spieghi a che servono se l'esigenza di manutenzione sostanzialmente sparisce? Vabbè.
 
  • Like
Reactions: sideman and D-Lock

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.907
6.784
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma dopo forse la decima volta che riconosco che OGGI la situazione è parzialmente come scrivi, ci arrivi a capire che io mi riferisco a come potrebbe essere DOMANI se aziende di un certo livello ci investissero in modo credibile per un tempo e con risorse adeguate? Poi ancora con questa storia del peso dai, ti iscrivi tutti gli anni alla Red Bull Rampage? Vuoi fare collezione di KOM su Strava? Davvero per un uso da MTBiker "normale" che va per monti e boschi non baratteresti qualche centinaio di grammi per un sistema di trasmissione meno delicato ed in grado di cambiare rapporti anche da fermo o senza dover interrompere la spinta sui pedali in movimento e senza scarrucolate varie? L'efficienza è già ora in alcuni prodotti quasi equiparabile a quella di una trasmissione classica a meno di decimali, e le possibilità di manutenzione mi spieghi a che servono se l'esigenza di manutenzione sostanzialmente sparisce? Vabbè.
Concordo, il cambio è una delle componenti più delicate della bici,
anche sabato noi abbiamo lasciato per strada un GX nuovo di pacca (4 uscite) spaccato il 2 punti ... quindi rientrati con catena accorciata su ultimo pignone...

Tra forcellini di cartapesta, regolazioni, cambi spaccati è veramente la nota dolente della MTB oltretutto in una posizione assolutamente esposta
 
  • Like
Reactions: muscolare