Come NON chiedere consigli per l’acquisto della tua prima ebike. :-))

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.032
419
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Può essere, però dipende anche dal peso del pilota. Nel mio caso, con 750Wh, d'inverno ci faccio anche 3 uscite ma d'estate ci sono troppi giri che non riesco a chiudere.
Più che l'estender vorrei tanto la ricarica rapida. Non ho mai capito perché la stanno implementando ovunque tranne che nelle bici. Se ci pensate anche uno smartphone si ricarica molto più velocemente (in proporzione ovviamente).

E allora lavora su quello, no? Sai che ti sposta 1 chiletto avanti e indietro sul peso di una bici che vede da vicijno i 25 ...
Sempre..da sempre. Fortunatamente se sto’ attento, come prendo peso lo riperdo..ma sono sempre un ex grasso, come mi dice scherzando lo Sguiscio ( mio amico di bici ma soprattutto di sgranate e panza!,)
 

guapo73

Ebiker velocibus
14 Novembre 2016
388
295
63
50
Marino
Visita Sito
Mah, io questa cosa della trazione non la vedo tanto giusta. Con il mullet sulle elettriche di solito dietro si usa un pneumatico di misura un pelo più panciuta rispetto al 29" anteriore proprio per compensare o addirittura migliorare le caratteristiche di trazione. Stiamo parlando di assistite elettriche, scordiamoci gli usi e costumi delle muscolari dove si usava ed usa montare un posteriore più stretto rispetto all'anteriore per favorire la scorrevolezza in pedalata e quindi il 29" anche dietro compensa un po' sul versante trazione. Credo che su questo aspetto incidano molto di più l'impostazione generale della bici, le geometrie, il disegno della sospensione posteriore eventualmente.
Mi spiace ma il 29 sale meglio, il vantaggio del punto di attacco vale anche anche dietro, al netto della spinta del motore.
La ruota "piccola" tende ad insaccarsi nel buco e fa + "fatica" ad uscirne....ovvio che se ci metto un 2,6 o un 2,8 le difficoltà diminuiscono ma ve ne sono altre (deriva etc...).
Le ho provate le mullet, sono un "giocattolo" nello stretto, ma sulle salite tecniche, quelle vere, pagano dazio rispetto al 29....
Aspetto rimarcato anche da @marco quando prova le MX.......
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.082
2.844
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mi spiace ma il 29 sale meglio, il vantaggio del punto di attacco vale anche anche dietro, al netto della spinta del motore.
La ruota "piccola" tende ad insaccarsi nel buco e fa + "fatica" ad uscirne....ovvio che se ci metto un 2,6 o un 2,8 le difficoltà diminuiscono ma ve ne sono altre (deriva etc...).
Le ho provate le mullet, sono un "giocattolo" nello stretto, ma sulle salite tecniche, quelle vere, pagano dazio rispetto al 29....
Aspetto rimarcato anche da @marco quando prova le MX.......

A me invece non dispiace nulla ma la tua tesi come la mia vale quanto quella di chiunque altro. A meno di non portare inequivocabili dati ripetibili e confrontabili restiamo nel campo delle sensazioni. Anche perchè la differenza reale di circonferenza effettiva tra i due casi non è certo 1,5 pollici come si potrebbe pensare. La differenza effettiva del diametro cerchi è di 38mm (ETRTO-584 per i 27.5" ed ETRTO-622 per i 29") che però si riducono in media a 20-25 mm sulla ruota completa per via del fatto che nelle mullet assistite dietro si usano pneumatici di sezione maggiore e di conseguenza più alti di spalla. Non saranno mica rimbecilliti tutti i produttori che negli ultimi 3/4 anni stanno passando in massa al formato mullet almeno per le proposte orientate all'AM e più prettamente Gravity? Diverso è il discorso per le XC mentre il segmento Trail sta un po' nel mezzo con proposte di entrambi i tipi.
 
  • Like
Reactions: Alone

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
60
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Io ho a disposizione in famiglia 4 emtb e sulle salite sterrate strade bianche o poco dissestate diciamo pedalabili....
Quella che sale meglio è la Scott grazie al sistema Twin lock che in ogni momento puoi decidere il setting.
Poi mi trovo bene con la TL di mio figlio
Arriva poi la wild
Ed infine la TL di mia sorella, ma è una hardtail.
Invece sullo scassato wild e TL salgono benissimo, ma qui poi entra in gioco la preparazione tecnica equilibrio e manico!!
Di sicuro non il Kg in meno
 

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
60
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Premetto la TL di mio figlio è mullet e sale benissimo come la wild a volte a me sembra anche leggermente meglio...
Ma sono bici differenti!!
Dire che 29 e 27.5 salgono uguali, vuol dire che la terra è piatta...
Basta prendere 2 bici identiche non uguali MA identiche, ed ad una di esse cambiare una ruota da 29 con una da 27.5.
Poi me lo dite a parità di forza sui pedali chi sale meglio!!!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.582
2.637
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
A me invece non dispiace nulla ma la tua tesi come la mia vale quanto quella di chiunque altro. A meno di non portare inequivocabili dati ripetibili e confrontabili restiamo nel campo delle sensazioni. Anche perchè la differenza reale di circonferenza effettiva tra i due casi non è certo 1,5 pollici come si potrebbe pensare. La differenza effettiva del diametro cerchi è di 38mm (ETRTO-584 per i 27.5" ed ETRTO-622 per i 29") che però si riducono in media a 20-25 mm sulla ruota completa per via del fatto che nelle mullet assistite dietro si usano pneumatici di sezione maggiore e di conseguenza più alti di spalla. Non saranno mica rimbecilliti tutti i produttori che negli ultimi 3/4 anni stanno passando in massa al formato mullet almeno per le proposte orientate all'AM e più prettamente Gravity? Diverso è il discorso per le XC mentre il segmento Trail sta un po' nel mezzo con proposte di entrambi i tipi.
Beh adesso, partendo dalle decine e decine di test fatti da @marco , e aggiungendo tutte le varie prove che in questi anni hanno fatto un po’ tutte le riviste online e non, pare che il parere sia unanime nel dire che le 29” salgono meglio. Io sono passato dalle 27.5 alla 29” e Nel mio piccolo confermo.
Dove la 29” perde è magari sull’agilità, ma anche in questo campo alcune bici con una giusta progettazione sono riuscite a colmare se non annullare quel divario.
Poi ci sono campi come il DH dove probabilmente per l’uso estremo che ne fanno, la 27.5 va meglio, ma è discesa pura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.