Front vs full (quando è meglio L’una e quando l’altra)

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Non è vero cosa? Un'opinione? Io ho messo la mia opinione dicendo che rispetto quelle degli altri. Fai la stessa cosa e dì la tua senza dire che la mia "non è vero". Se sei capace ovviamente ;)

Non stavo affermando che hai torto, ma semplicemente che x me non è vero che come hai affermato il blocco " È una stronzata " E non serve a niente.
Semplici divergenze di opinioni e modalità d'uso ;)

A mio modo di vedere dipende come si usa l'e-bike. Se uno gira in eco, pesta molto sui pedali per avere il massimo dell'autonomia, la chiusura, specialmente su asfalto ci sta perché la pedalata energica fa bobbare il carro con ovvio dispendio energetico. Se invece uno si affida molto alla parte elettrica avrà una pedalata più tonda perché il tiro del motore è costante. In questo caso la bici bobba quasi per nulla. Quindi si può tenere aperto. Poi su sterrato con l'ammo aperto riesci ad avere molta trazione e puoi sfruttare più coppia del motore senza perdere aderenza.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
590
279
63
61
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ho fatto diverse prove su salite ripide e scassate con la mia Trek Rail, sia ad ammortizzatore aperto, sia in posizione intermedia: con la prima soluzione la bici risente molto del trasferimento del carico, si "siede" e dispone di molta meno escursione. Mettendo la posizione intermedia rimane decisamente più alta al posteriore e, di fatto, è come se avesse molta più escursione. Il risultato è che si sale decisamente meglio: maggiore capacità di copiare il terreno e scaricare la potenza, minore tendenza ad alzare la ruota davanti.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
La mia Fox non usava tutta l'escursione....allora ho calato fino a 50 psi(ho dentro abs fork tune) ma è molto peggio di quando la tenevo a 70.....
Il motivo non lo conosco ma preferisco avere più sostegno pur se con meno escursione....
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
321
168
43
50
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Anche io ho una front e vado benissimo su scassati e salite ripide.
Basta che la ruota dietro sia su 1.5 e assorbe bene, certo con 1.9 diventa impossibile...
...
In pianura la uso anche senza motore e si pedala benissimo, 23 kili.
Si, ma il titolo del 3d è "...quando è meglio l'una e quando l'altra" ...
...se la tua front pesa 23kg ha probabilmente la stessa geometria (e stazza) di una full comune: trail o più spinta (e il tuo "si pedala benissimo".... beh.....mi lascia quantomeno perplesso!:) ).
Nel tuo caso non credo che ci siano effettivamente punti a favore della front rispetto alla full... in altre parole (come avevo scritto nel post dove ho messo la foto della mia) non hai benefici possibili come maggiore leggerezza e pedalabilità. Non hai nè più sprint , nè più manegevolezza.
Resto dell'idea che l'unica e-front che può dire la sua rispetto alle classiche e-pesantone è la mia e-XC da 16Kg : per il peso e per la geometria.... si pedala come una muscolare, è agile e aggressiva.... Se si ha voglia di spingere sui pedali si mangia le e-pesantone con facilità! :) (ovviamente nei limiti di una forca da 100mm solo anteriore).

C'è molta differenza anche scendendo sotto i 13Kg (staccando il motore+batteria del sistema Fazua), quindi i tuoi 7Kg in più (rispetto ai miei 16Kg motorizzati), aggiunti alla geometria diversa, mi fanno mantenere l'idea che a quel punto è meglio una full sempre.


Detto ciò, sarebbe simpatico un confronto tra la mia e-XC front e una Trek e-Caliber (sempre XC), con forca da 120mm e posteriore da 60mm (mi pare)..... ecco...... lì si ritornerebbe probabilmente a preferire a mani basse una full (con soli 2Kg in + circa)..... ma parliamo di un prezzo DOPPIO !!!
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io nella mia lunga..... :innocent: esperienza mtb ed ebike, ho avuto le prime due bici Front poi nei primi anni 90 ho acquistato una Gary Fischer Joshua ( carro URT...:poop:) e da allora sempre full,prima Specialized poi ora Cannondale.
Troppa la differenza in meglio,sia perché ti perdona errori,sia per la comodità impagabile!!!!:)
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.925
113
56
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Si, ma il titolo del 3d è "...quando è meglio l'una e quando l'altra" ...
...se la tua front pesa 23kg ha probabilmente la stessa geometria (e stazza) di una full comune: trail o più spinta (e il tuo "si pedala benissimo".... beh.....mi lascia quantomeno perplesso!:) ).
Nel tuo caso non credo che ci siano effettivamente punti a favore della front rispetto alla full... in altre parole (come avevo scritto nel post dove ho messo la foto della mia) non hai benefici possibili come maggiore leggerezza e pedalabilità. Non hai nè più sprint , nè più manegevolezza.
Resto dell'idea che l'unica e-front che può dire la sua rispetto alle classiche e-pesantone è la mia e-XC da 16Kg : per il peso e per la geometria.... si pedala come una muscolare, è agile e aggressiva.... Se si ha voglia di spingere sui pedali si mangia le e-pesantone con facilità! :) (ovviamente nei limiti di una forca da 100mm solo anteriore).

C'è molta differenza anche scendendo sotto i 13Kg (staccando il motore+batteria del sistema Fazua), quindi i tuoi 7Kg in più (rispetto ai miei 16Kg motorizzati), aggiunti alla geometria diversa, mi fanno mantenere l'idea che a quel punto è meglio una full sempre.


Detto ciò, sarebbe simpatico un confronto tra la mia e-XC front e una Trek e-Caliber (sempre XC), con forca da 120mm e posteriore da 60mm (mi pare)..... ecco...... lì si ritornerebbe probabilmente a preferire a mani basse una full (con soli 2Kg in + circa)..... ma parliamo di un prezzo DOPPIO !!!
Infatti il trend puntava ad una comparativa come hai compreso non ai fu boh dell’ una o dell altra
 

simone.ferraretto

Ebiker ex novello
5 Giugno 2021
28
3
3
48
Monselice
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo fsr 2018
Ciao .. ti racconto la mia esperienza.
Convintissimo a prendere una levo HT front usate non se ne trovavano e nuove ancora meno se non su ordinazione e sempre montate molto Basic. Da qui già si capisce che non hanno mercato.
Poi provata la full.. un altro mondo. Primo il poco peso in più non lo senti perché è assistita.. secondo é più comoda.. terzo più farci tutto quello che fai Con la front ... quarto tiene molto di più il.prezzo e ti permette .. volendo di fare cose impossibili con una front. Poi se ti preoccupano le salite o l uso su strada .. il posteriore puoi bloccarlo e diventa quasi una front..