News Nuova Orbea Wild

EtscoD

Ebiker espertibus
26 Febbraio 2023
634
594
93
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
mmhhhh.. secondo me no... :joy:
se sei alto, hai le braccia lunghe, più la bici è lunga di reach più ti obbliga, a parità di lunghezza braccia, a spostare in avanti il busto e quindi a caricare l'anteriore..
La posizione in bici non è statica (o, meglio, non dovrebbe esserlo), non sei "appeso" al manubrio.
Comunque, ragionando per estremi (che spesso aiutano a chiarire meglio i concetti), se la stessa persona guidasse prima una bici con reach cortissimo, quasi nullo, e poi una bici con reach lunghissimo, il carico sull'asse anteriore in quale caso sarebbe superiore? Io continuo a pensare nel primo, visto che il punto di contatto dello pneumatico anteriore con il terreno è più vicino al baricentro del sistema bici/ciclista. A tal proposito ricordo anche che, qualche anno fa, quando Mondraker presentò le prime bici con "forward geometry", i tester di allora scrissero che il feeling non era immediato, poichè richiedevano che il ciclista caricasse maggiormente (rispetto a quanto era in uso allora) il peso sul manubrio. :)
In ogni caso, che sia giusta o sbagliata la mia teoria :D, per esperienza con le bici ebike moderne, se si è a cavallo di 2 misure, preferisco quella più corta. Con le ruote da 29 e le geometrie attuali, le ebike sono già sufficientemente stabili e direzionali. Al massimo peccano di agilità e manovrabilità, perciò mi trovo meglio con misure di reach e interasse non esagerate :)
 
  • Like
Reactions: Leio and mrbrown

emtb-light

Ebiker espertibus
7 Settembre 2022
526
625
93
49
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
La posizione in bici non è statica (o, meglio, non dovrebbe esserlo), non sei "appeso" al manubrio.
Comunque, ragionando per estremi (che spesso aiutano a chiarire meglio i concetti), se la stessa persona guidasse prima una bici con reach cortissimo, quasi nullo, e poi una bici con reach lunghissimo, il carico sull'asse anteriore in quale caso sarebbe superiore? Io continuo a pensare nel primo, visto che il punto di contatto dello pneumatico anteriore con il terreno è più vicino al baricentro del sistema bici/ciclista. A tal proposito ricordo anche che, qualche anno fa, quando Mondraker presentò le prime bici con "forward geometry", i tester di allora scrissero che il feeling non era immediato, poichè richiedevano che il ciclista caricasse maggiormente (rispetto a quanto era in uso allora) il peso sul manubrio. :)
In ogni caso, che sia giusta o sbagliata la mia teoria :D, per esperienza con le bici ebike moderne, se si è a cavallo di 2 misure, preferisco quella più corta. Con le ruote da 29 e le geometrie attuali, le ebike sono già sufficientemente stabili e direzionali. Al massimo peccano di agilità e manovrabilità, perciò mi trovo meglio con misure di reach e interasse non esagerate :)
non dimenticare che nella parte alta del corpo il peso, per i normopeso, è sulla testa... più sei piegato in avanti e più carichi l'anteriore, più sei eretto e meno lo carichi.. se il reach è corto, con i piedi vincolati in una posizione fissa sui pedali, per forza di cose la testa ed il corpo si spostano indietro, spostando indietro il baricentro ed il peso..
Se poi hai tutto il peso a livello del bacino, come rocco, allora alzo le mani... :joy:
 

EtscoD

Ebiker espertibus
26 Febbraio 2023
634
594
93
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
non dimenticare che nella parte alta del corpo il peso, per i normopeso, è sulla testa... più sei piegato in avanti e più carichi l'anteriore, più sei eretto e meno lo carichi.. se il reach è corto, con i piedi vincolati in una posizione fissa sui pedali, per forza di cose la testa ed il corpo si spostano indietro, spostando indietro il baricentro ed il peso..
Se poi hai tutto il peso a livello del bacino, come rocco, allora alzo le mani... :joy:
Guarda che il reach "corto" (che poi corto non è, perchè ormai in tutte le taglie siamo su misure abbondanti) mica ti vieta di piegarti in avanti con il busto. Si è più eretti nella fase di pedalata in sella, ma nella guida attiva in discesa (e, in parte, anche in salita) il corpo non è vincolato. Comunque non voglio nè devo convincere nessuno, ognuno farà le proprie valutazioni. :)
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.030
417
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Guarda che il reach "corto" (che poi corto non è, perchè ormai in tutte le taglie siamo su misure abbondanti) mica ti vieta di piegarti in avanti con il busto. Si è più eretti nella fase di pedalata in sella, ma nella guida attiva in discesa (e, in parte, anche in salita) il corpo non è vincolato. Comunque non voglio nè devo convincere nessuno, ognuno farà le proprie valutazioni. :)
secondo me avete ragione tutti e due..io per anni ho seguito la TUA filosofia.ora, passati i 60 e presa la mia prima ebike, ho scelto la taglia grande. Cercavo maggior comodita'e maggior sicurezza in discesa. Per il momento i conti mi tornano, se ho perso un pelo di agilita', pace!
 

mrbrown

Ebiker velocibus
31 Gennaio 2022
433
380
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
TLevo SL 2 _ Orbea Wild M20
non dimenticare che nella parte alta del corpo il peso, per i normopeso, è sulla testa... più sei piegato in avanti e più carichi l'anteriore, più sei eretto e meno lo carichi.. se il reach è corto, con i piedi vincolati in una posizione fissa sui pedali, per forza di cose la testa ed il corpo si spostano indietro, spostando indietro il baricentro ed il peso..
Se poi hai tutto il peso a livello del bacino, come rocco, allora alzo le mani... :joy:
Scusa, ma te in discesa non pieghi le braccia per far lavorare il corpo (allargare i gomiti)? se il reach è corto ti troverai il viso poco oltre il manubrio o sul manubrio, se è lungo poco dietro e farai più fatica a caricarlo perchè sei come "appeso" (che poi anche in quel caso puoi lavorare sull'attacco manubrio, spessori etc.) quello che ti cambia è nei cambi di direzione o nei trail stretti e pieni di curve che perdi in agilità ma colpa della bici più lunga sull'asse, però hai più stabilità sul veloce, ma come detto una ebike moderna di stabilità indipendentemente dalla taglia è già stabile di suo, poi comunque in curva o sui salti ti muovi non sei statico quindi è un discorso che lascia il tempo che trova, lo calcoli magari di più in pedalata magari.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.582
2.637
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io prima di decidere la taglia della nuova l’ho confrontata con la mia attuale “vecchia” Wild che è in misura L: la nuova in misura M ha esattamente lo stesso reach, e, nonostante sia più corta sia di orizzontale che di carro, alla fine ha un passo maggiore, e questo secondo me dovrebbe dare anche stabilità sul veloce. Purtroppo nei 2 giorni di test non l’ho potuta usare su discese un po’ serie, per cui non posso confermare la mia teoria, ma ci confido! ;)
 

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.030
417
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Io prima di decidere la taglia della nuova l’ho confrontata con la mia attuale “vecchia” Wild che è in misura L: la nuova in misura M ha esattamente lo stesso reach, e, nonostante sia più corta sia di orizzontale che di carro, alla fine ha un passo maggiore, e questo secondo me dovrebbe dare anche stabilità sul veloce. Purtroppo nei 2 giorni di test non l’ho potuta usare su discese un po’ serie, per cui non posso confermare la mia teoria, ma ci confido! ;)
il reach è un ottimo parametro, e menomale che lo hanno inventato..ma NON è il solo da guardare..non per niente hai anche lo Stack.
d'altronde non siamo fatti tutti uguali..io , per il mio 1.87 (ora calato per l'eta' a 186 :joy: ) ho ad esempio un altezza di pedalata abbastanza corta (78 con pedivelle da 175mm); quindi il mio busto lungo mi ha sempre un po' sacrificato come posizione sulla L. potevo rimanere sulla L, visto il reach + lungo di prima, ma ho preferito distendermi di +.

Va' visto tutto l'insieme.
Io cmq spero che la tua scelta di andare su una taglia piu' piccola ti sia corretta.
Ma il fatto che le bici adesso si siano sviluppate su una filosofia diversa come posizione di guida , non vuol dire che per forza devi ritrovare la stessa misura su un telaio che ha angoli diversi di sella , sterzo ,altezze varie..

è come voler adattare questa nuova impostazione di guida, alle tue vecchie abitudini.

estremizzando, è come se prendessi una 29 e ci ributtassi sotto le ruote da 26 :blush::joy:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.582
2.637
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
il reach è un ottimo parametro, e menomale che lo hanno inventato..ma NON è il solo da guardare..non per niente hai anche lo Stack.
d'altronde non siamo fatti tutti uguali..io , per il mio 1.87 (ora calato per l'eta' a 186 :joy: ) ho ad esempio un altezza di pedalata abbastanza corta (78 con pedivelle da 175mm); quindi il mio busto lungo mi ha sempre un po' sacrificato come posizione sulla L. potevo rimanere sulla L, visto il reach + lungo di prima, ma ho preferito distendermi di +.

Va' visto tutto l'insieme.
Io cmq spero che la tua scelta di andare su una taglia piu' piccola ti sia corretta.
Ma il fatto che le bici adesso si siano sviluppate su una filosofia diversa come posizione di guida , non vuol dire che per forza devi ritrovare la stessa misura su un telaio che ha angoli diversi di sella , sterzo ,altezze varie..

è come voler adattare questa nuova impostazione di guida, alle tue vecchie abitudini.

estremizzando, è come se prendessi una 29 e ci ributtassi sotto le ruote da 26 :blush::joy:
Si d’accordo, però stessa misura di reach mi mette intanto nella stessa posizione, che poi andrà sempre bilanciata durante la guida. Dove ho trovato più differenze rispetto alla mia L (ma considera che era una L molto compatta) è stato soprattutto in pedalata, più in piedi il piantone, più corto l’orizzontale, e più alto il tubo sterzo. Su queste impostazioni ci dovrò lavorare di più, mentre in discesa sono fiducioso di trovarmi bene.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.582
2.637
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
il reach è un ottimo parametro, e menomale che lo hanno inventato..ma NON è il solo da guardare..non per niente hai anche lo Stack.
Sono andato a riguardarmi la misura di stack, uguale fra la mia L e la nuova M.
Il passo era già di 1,5 cm più lungo nella nuova, ma ora ho fatto mettere la fork da 170, per cui sarà ancora un po’ più lunga.
 
  • Like
Reactions: Alone