Orbea Rise Official Thread

Kostola

Ebiker espertibus
17 Febbraio 2021
656
405
63
51
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Mi autocito solo perché alcune cose le avevo già scritte, volevo chiedervi un parere.
Stamattina sono tornato in negozio con l'intenzione del noleggio e per chiedere ancora alcune cose, con però un idea di massima rivolta alla M20. Consueta gentilezza e ottime spiegazioni e intanto me ne hanno fatta provare una nel cortile giusto per avere un idea (il noleggio è sfumato perché si fa in giornata ed io non riuscirei a riportarla la sera), bè sembra di essere su una muscolare, solo che non è facile capire in pochi giretti e qualche minuto come possa essere l'assistenza dell'rs, certo li in piano spinge e si sente, non era neppure settato al max, però sinceramente non mi sono fatto un idea, a parte la superleggerezza generale.
Comunque per confondermi ulteriormente :laughing: mi hanno proposto una M10 2022 montata da paura dell'ultimo minuto, anche troppo per il mio utilizzo, tutta fox kashima con fork da 36, tutta xt, manubrio in carbonio, ruote non me le ricordo ma di alto livello, colore carbon raw mi pare, quello color naturale che si vedono i fogli insomma, batteria da 360 con extender da 250 compreso nel prezzo.
Ricapitolando, M20 2023 batteria 540 colore verde montata fox da 34, tutto slx, 5950€, contro M10 come descritta sopra a 6000€, entrambe con trasformazione tubeless e pedali a scelta flat o spd, e primo tagliando compreso.
Voi che fareste? A parte il montaggio nettamente a favore della M10 sarei indeciso per il fatto che quest'ultima ha il motore/software "vecchio" e anche i comandi "vecchi", estetica a parte.
Grazie ciao!
M10 se pensi che con l’extender possa bastare per i tuoi giri lunghi
 
  • Like
Reactions: e-radio

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
148
112
43
58
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Bel dilemma, io sono passato da M20 2022 a M20 2023, principalmente per la batteria più capiente e quindi la possibilità di giri più lunghi, però entrambe le M20 davanti montano la 36 factory, decisamente meglio di una 34

Ciao
 
  • Like
Reactions: e-radio

Marcy1970

Ebiker ex novello
21 Aprile 2021
21
12
3
53
San Giorgio
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Mi autocito solo perché alcune cose le avevo già scritte, volevo chiedervi un parere.
Stamattina sono tornato in negozio con l'intenzione del noleggio e per chiedere ancora alcune cose, con però un idea di massima rivolta alla M20. Consueta gentilezza e ottime spiegazioni e intanto me ne hanno fatta provare una nel cortile giusto per avere un idea (il noleggio è sfumato perché si fa in giornata ed io non riuscirei a riportarla la sera), bè sembra di essere su una muscolare, solo che non è facile capire in pochi giretti e qualche minuto come possa essere l'assistenza dell'rs, certo li in piano spinge e si sente, non era neppure settato al max, però sinceramente non mi sono fatto un idea, a parte la superleggerezza generale.
Comunque per confondermi ulteriormente :laughing: mi hanno proposto una M10 2022 montata da paura dell'ultimo minuto, anche troppo per il mio utilizzo, tutta fox kashima con fork da 36, tutta xt, manubrio in carbonio, ruote non me le ricordo ma di alto livello, colore carbon raw mi pare, quello color naturale che si vedono i fogli insomma, batteria da 360 con extender da 250 compreso nel prezzo.
Ricapitolando, M20 2023 batteria 540 colore verde montata fox da 34, tutto slx, 5950€, contro M10 come descritta sopra a 6000€, entrambe con trasformazione tubeless e pedali a scelta flat o spd, e primo tagliando compreso.
Voi che fareste? A parte il montaggio nettamente a favore della M10 sarei indeciso per il fatto che quest'ultima ha il motore/software "vecchio" e anche i comandi "vecchi", estetica a parte.
Grazie ciao!
Io vengo da una full power sempre con ep8, Focus Jam2.
Ho preso da poche settimane la M20, con upgrade forka 36 e ammo a molla.
Se ti piace più la discesa che la salita considera questi upgrade....oltre ai freni che saranno a breve il prossimo step (non si possono montare freni a 2 pistoni su una emtb trail/all mountain).
Il motore lo trovo ancora più naturale che la versione fuu power, spinge meno, ma la bici la trovo molto più pedalabile (anche da spenta) e più gestibile.
Ah, ho fatto subito montare la batteria da 540, visto che i mie giri sono abbastanza lunghi.
 
  • Like
Reactions: e-radio

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
927
562
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Io vengo da una full power sempre con ep8, Focus Jam2.
Ho preso da poche settimane la M20, con upgrade forka 36 e ammo a molla.
Se ti piace più la discesa che la salita considera questi upgrade....oltre ai freni che saranno a breve il prossimo step (non si possono montare freni a 2 pistoni su una emtb trail/all mountain).
Il motore lo trovo ancora più naturale che la versione fuu power, spinge meno, ma la bici la trovo molto più pedalabile (anche da spenta) e più gestibile.
Ah, ho fatto subito montare la batteria da 540, visto che i mie giri sono abbastanza lunghi.
Anche io attualmente ho una Focus Jam2 però con Bosch 625wh.
No non sono un patito della discesa, piuttosto il contrario, solo che per età e problemi fisici ho necessità dell'aiuto, e la mia paura è che lo Shimano rs sia un pò pochino per me. Però i miei giri sono invece brevi e con poco dislivello, quindi...mi sto incasinando con tutte ste opzioni.
 

Marcy1970

Ebiker ex novello
21 Aprile 2021
21
12
3
53
San Giorgio
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
Anche io attualmente ho una Focus Jam2 però con Bosch 625wh.
No non sono un patito della discesa, piuttosto il contrario, solo che per età e problemi fisici ho necessità dell'aiuto, e la mia paura è che lo Shimano rs sia un pò pochino per me. Però i miei giri sono invece brevi e con poco dislivello, quindi...mi sto incasinando con tutte ste opzioni.
Il bosh spinge di più di ep8 full, quindi ti consiglio di provare la Rise !
 
  • Like
Reactions: Freesby and e-radio

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
269
265
63
37
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Questa mattina sono uscito con un full Power, 30 km 1500 d+, residuo 31% di batteria, dal 100%. Rampe abbastanza assassine

Ci ho messo però molto di mio per stargli dietro!

P_20230824_072744.jpg

P_20230824_072806.jpg
 
  • Like
Reactions: boic

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
379
105
43
52
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Anche io attualmente ho una Focus Jam2 però con Bosch 625wh.
No non sono un patito della discesa, piuttosto il contrario, solo che per età e problemi fisici ho necessità dell'aiuto, e la mia paura è che lo Shimano rs sia un pò pochino per me. Però i miei giri sono invece brevi e con poco dislivello, quindi...mi sto incasinando con tutte ste opzioni.
Lo shimano rs se ti è corto basta tunarlo con livelli di potenza superiori
 
  • Like
Reactions: e-radio

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
384
221
43
55
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Anche io attualmente ho una Focus Jam2 però con Bosch 625wh.
No non sono un patito della discesa, piuttosto il contrario, solo che per età e problemi fisici ho necessità dell'aiuto, e la mia paura è che lo Shimano rs sia un pò pochino per me. Però i miei giri sono invece brevi e con poco dislivello, quindi...mi sto incasinando con tutte ste opzioni.
se non hai problemi tienile entrambe, io ho moddato la focus da enduro (160-38 zeb9+ freni saint e ruote hope), la uso in turbo per fare praticamente solo discesa.
La rise, (che uso di più) per tutti gli altri giri.
 
  • Wow
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
190
43
48
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Anche io attualmente ho una Focus Jam2 però con Bosch 625wh.
No non sono un patito della discesa, piuttosto il contrario, solo che per età e problemi fisici ho necessità dell'aiuto, e la mia paura è che lo Shimano rs sia un pò pochino per me. Però i miei giri sono invece brevi e con poco dislivello, quindi...mi sto incasinando con tutte ste opzioni.
Ciao E-radio, posso chiederti le caratteristiche del tuo giro tipo?
 

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
927
562
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ciao E-radio, posso chiederti le caratteristiche del tuo giro tipo?
Certo, percorsi collinari tipo xc con qualche trail tecnico e con pezzi di asfalto/sterrato/ciclabile di collegamento. Talvolta percorsi di bassa montagna con tratti tecnici pietrosi e conseguenti discese che sarebbero enduro ma che affronto con molta lentezza (e scendo magari a piedi). In ogni caso sono sulle due ore di giro, talvolta qualcosa meno, quasi mai di più ma al max due ore e un quarto :joy:, 30/45 km di percorrenza, il dislivello non lo so, credo abbastanza ridicolo, tipo 500/800 mt, ma la butto proprio lì, non ho niente che me lo misuri e del Garmin instinct che ho al polso mi fido poco perché esagera alla grande.
 
Ultima modifica:

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
419
63
58
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Mi autocito solo perché alcune cose le avevo già scritte, volevo chiedervi un parere.
Stamattina sono tornato in negozio con l'intenzione del noleggio e per chiedere ancora alcune cose, con però un idea di massima rivolta alla M20. Consueta gentilezza e ottime spiegazioni e intanto me ne hanno fatta provare una nel cortile giusto per avere un idea (il noleggio è sfumato perché si fa in giornata ed io non riuscirei a riportarla la sera), bè sembra di essere su una muscolare, solo che non è facile capire in pochi giretti e qualche minuto come possa essere l'assistenza dell'rs, certo li in piano spinge e si sente, non era neppure settato al max, però sinceramente non mi sono fatto un idea, a parte la superleggerezza generale.
Comunque per confondermi ulteriormente :laughing: mi hanno proposto una M10 2022 montata da paura dell'ultimo minuto, anche troppo per il mio utilizzo, tutta fox kashima con fork da 36, tutta xt, manubrio in carbonio, ruote non me le ricordo ma di alto livello, colore carbon raw mi pare, quello color naturale che si vedono i fogli insomma, batteria da 360 con extender da 250 compreso nel prezzo.
Ricapitolando, M20 2023 batteria 540 colore verde montata fox da 34, tutto slx, 5950€, contro M10 come descritta sopra a 6000€, entrambe con trasformazione tubeless e pedali a scelta flat o spd, e primo tagliando compreso.
Voi che fareste? A parte il montaggio nettamente a favore della M10 sarei indeciso per il fatto che quest'ultima ha il motore/software "vecchio" e anche i comandi "vecchi", estetica a parte.
Grazie ciao!
Considerato che ti regalano l'extender, la M10 è certamente molto meglio, a un prezzo decisamente migliore. Prova ancora a tirare perché le M10 con 360 hanno un po' più problemi di mercato. Per quanto riguarda l'assistenza la bici non è una full power ma per chi ama pedalare da un ottima assistenza, e se usata in profilo 2, magari con un pelo di sudore aggiuntivo, vai anche con i full power. Inoltre come alcuni hanno notato il boost settato a al max in profilo 2 è persino esagerato, e io concordo, infatti non riesco a usarlo a piena potenza. Nel profilo 1 anche se non sembra la bici spinge anche in eco. E' un profilo adatto per uscite miste con chi ha mtb normali. A me che sta tornando la gamba buona, quando esco con gli amici enduristi persino non accendo il motore, salvo salite impossibili. La pedalabilità in pianura è impressionante e superiore a molte bici senza motore, si tengono i 30 kmh senza troppo sforzo, ma anche in salita ho visto che sale bene anche su salite ripide e lo sforzo richiesto è pari a quello di un enduro muscoloso anche gommata più pesante: io ho dhf exo 2.5 avanti e l'anteriore originale l'ho messo dietro. La M10 che è anche un paio di kg molto abbondanti più leggera della mia andrà ancora meglio. Infine avendo l'extender non ti hai di fatto problemi di autonomia perché i 2500 metri sono fattibili anche con un uso intensivo.
Sui comandi: se hai garmin usa quello per monitorare l'autonomia e il cellulare per i settaggi; la mia ha un piccolo display, ma sinceramente potrei farne a meno.
Una sola raccomandazione, se invece ami pedalare lento intorno alle 60 rpm e sentire sempre una notevole spinta del motore, allora lascia perdere al Rise, perché come tu hai percepito chiede sempre il tuo contributo.
 
  • Like
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
190
43
48
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Certo, percorsi collinari tipo xc con qualche trail tecnico e con pezzi di asfalto/sterrato/ciclabile di collegamento. Talvolta percorsi di bassa montagna con tratti tecnici pietrosi e conseguenti discese che sarebbero enduro ma che affronto con molta lentezza (e scendo magari a piedi). In ogni caso sono sulle due ore di giro, talvolta qualcosa meno, quasi mai di più ma al max due ore e un quarto :joy:, 30/45 km di percorrenza, il dislivello non lo so, credo abbastanza ridicolo, tipo 500/800 mt, ma la butto proprio lì, non ho niente che me lo misuri e del Garmin instinct che ho al polso mi fido poco perché esagera alla grande.
Io prima della Rise H ho avuto Cube (bosch gen4) e Levo (2019) ma ero nelle tue stesse condizioni e sono molto contento del cambio fatto.
Premetto che non sono un pedalatore e non ho particolare abilità in discesa; cercavo un bici che mi divertisse anche andando a fare giretti da 2 ore con dislivelli minori di 1.000m
Farai più fatica rispetto alla tua attuale bici? SI
Ti divertirai di più? MOLTISSIMO!
Per me il grande vantaggio è il peso minore (è SEMPRE un vantaggio, in discesa, in salita, sul tecnico, nello scaricare la bici, nel portage ecc. ecc.)
Lo shimano personalmente lo trovo il miglior motore, ricordo ai tempo di bosch uscivo in tour e rientravo in tour, che palle!
Per i tuoi giri la batteria da 540 non la finisci nemmeno in boost perenne.
Secondo me però la cosa importante come ti hanno detto anche gli altri e di prendersi il tempo per provarla come si deve prima dell'acquisto, ne hanno vendute una valanga ma come vedi ce ne sono diverse in vendita su subito seminuove....
 
  • Like
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
190
43
48
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
magari con un pelo di sudore aggiuntivo, vai anche con i full power. Inoltre come alcuni hanno notato il boost settato a al max in profilo 2 è persino esagerato, e io concordo, infatti non riesco a usarlo a piena potenza. Nel profilo 1 anche se non sembra la bici spinge anche in eco. E' un profilo adatto per uscite miste con chi ha mtb normali. A me che sta tornando la gamba buona, quando esco con gli amici enduristi persino non accendo il motore, salvo salite impossibili. La pedalabilità in pianura è impressionante e superiore a molte bici senza motore, si tengono i 30 kmh senza troppo sforzo
tolte le varie autocelebrazioni non sarei così ottimista, da quello che dici hai molta "gamba" e non fai testo.
Io quando vado con i "full" devo sputare sangue e in cima alle salite vere mi aspettano eccome
 
  • Like
Reactions: D-Lock

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
927
562
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Considerato che ti regalano l'extender, la M10 è certamente molto meglio, a un prezzo decisamente migliore. ..
Si non ho dubbi su questo, "molto meglio" forse è anche riduttivo, il mio dubbio è che ha motore/software/comandi/batteria "vecchi" e non so è meglio bici con tutte queste "vecchiezze" ma montata da urlo oppure M20 tutta nuova con montaggio "normale".
...
Una sola raccomandazione, se invece ami pedalare lento intorno alle 60 rpm e sentire sempre una notevole spinta del motore, allora lascia perdere al Rise, perché come tu hai percepito chiede sempre il tuo contributo.
Su questo credo di non avere problemi, dopo anni di xc con frontino + bdc sono abituato all'agilità, anche adesso che non sono più tanto agile nelle mie uscite la media rpm sta sempre intorno a 77/78. A volte in pianura mi ritrovo a girare anche a 90 rpm.
 

e-radio

Ebiker potentibus
21 Giugno 2018
927
562
93
65
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
...
Secondo me però la cosa importante come ti hanno detto anche gli altri e di prendersi il tempo per provarla come si deve prima dell'acquisto, ne hanno vendute una valanga ma come vedi ce ne sono diverse in vendita su subito seminuove....
E lo so, me lo state dicendo tutti con evidente ragione, ma per motivi che sarebbero lunghi e poco interessanti da raccontare non lo posso fare, non sono in grado di fare tutto in giornata, me ne servirebbero tre di giorni per provarla 2 ore:sob:.

Se qualcuno che la possiede abita dalle mie parti e me la vuole fare provare un mattino (no domenica) tra le 9.30 e le 11.30 sono disponibile:p...quest'ultima parte ovviamente non è seria.

Grazie comunque a tutti per i suggerimenti.