PORTABICI - Così parlò il MIT

Blaststiff

Ebiker normalus
8 Giugno 2021
95
57
18
58
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Il mio Westfalia ha le luci targa e retro. E ‘ impensabile usare il portabici senza illuminazione della targa , con le fessure sugli stop la illumini solo quando freni !
Non penso siano fessure sugli stop.
Il mio Thule 925001 che è sfigatello, ha "un'apertura" (finestrella con plastica trasparente) sul lato interno di ogni faro (quindi rivolto verso la targa) e dietro c'è la classica lampadina siluro.

Immagino che la tua auto abbia anche i retronebbia. Il tuo pb ce l'ha? Hanno controllato anche quella?
 

Rampichino61

Ebiker normalus
16 Gennaio 2021
54
54
18
63
Soriano nel Cimino
Visita Sito
Bici
Moterra neo2

Non penso siano fessure sugli stop.
Il mio Thule 925001 che è sfigatello, ha "un'apertura" (finestrella con plastica trasparente) sul lato interno di ogni faro (quindi rivolto verso la targa) e dietro c'è la classica lampadina siluro.

Immagino che la tua auto abbia anche i retronebbia. Il tuo pb ce l'ha? Hanno controllato anche quella?
No, i retronebbia non li hanno provati
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
154
101
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Oggi rileggevo il chiarimento della famosa circolare, ci sono 2 punti a me molto chiari:

1) dice chiaramente che è la “struttura amovibile” che non deve ostruire e se non ostruisce non c’è bisogno di aggiornamento libretto.
Esattamente come detto da Mot. Forlì-Cesena.

2) per quanto concerne la larghezza dei carichi “difficilmente percepibili”, parla di ”pali, sbarre, lastre o carichi simili” COLLOCATI ORIZZONTALMENTE. Ora, la bici non è nè simile a pali ecc e nemmeno collocata orizzontalmente.
Quindi vale la regola dei 30cm dalle luci di posizione.
 

Allegati

  • IMG_0898.jpeg
    IMG_0898.jpeg
    263,9 KB · Visite: 14

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Oggi rileggevo il chiarimento della famosa circolare, ci sono 2 punti a me molto chiari:

1) dice chiaramente che è la “struttura amovibile” che non deve ostruire e se non ostruisce non c’è bisogno di aggiornamento libretto.
Esattamente come detto da Mot. Forlì-Cesena.

2) per quanto concerne la larghezza dei carichi “difficilmente percepibili”, parla di ”pali, sbarre, lastre o carichi simili” COLLOCATI ORIZZONTALMENTE. Ora, la bici non è nè simile a pali ecc e nemmeno collocata orizzontalmente.
Quindi vale la regola dei 30cm dalle luci di posizione.
Beh si che la bici è disposta orizzontalmente, rispetto all’auto e alla strada.
 

e-Boz

Ebiker novello
1 Febbraio 2023
13
2
3
46
Franciacorta
Visita Sito
Bici
Kenevo
io intanto prenotato collaudo a UMC di BS (a febbraio) dove mi hanno già detto che al collaudo verrà ritirato libretto circolazione, mi daranno un foglio di via valido 30 gg in attesa del propedeutico (libretto provvisorio) e poi dovrò rivolgermi ad agenzia per chiedere la stampa del nuovo libretto
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
non confondere orizzontale con trasversale. la bici è messa in verticale rispetto al porta bici e trasversale rispetto alla strada. Ma di sicuro non è messa in orizzontale.
Si ok, ma il succo è quello, anche per pali, sbarre ecc, se li carichi sul porta bici in orizzontale sono trasversali alla strada.
ma si fa della semantica, ma il significato è chiaro.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La bici è orizzontale quando è stessa a terra (e non è buona cosa)
Su dai non facciamo finta di non capire, questo è arrampicarsi sugli specchi!! Ci sono 3 dimensioni, altezza, larghezza e profondità; come la misuri la larghezza se non in orizzontale? E di questo si parla, poi interpretatela come volete, ma temo che le FDO la penseranno come me.
 
  • Like
Reactions: PaolinoWRC

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
154
101
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Su dai non facciamo finta di non capire, questo è arrampicarsi sugli specchi!! Ci sono 3 dimensioni, altezza, larghezza e profondità; come la misuri la larghezza se non in orizzontale? E di questo si parla, poi interpretatela come volete, ma temo che le FDO la penseranno come me.
Sul portabici la larghezza (lunghezza) di una bici è uguale sia in orizzontale che in verticale. È il modo in cui è posizionata e quindi la visibilità che ha la bici, che cambia.
Se hai un portabici ribaltabile lo vedi. Con il portabici ribaltato le bici sono orizzontali, con il portabici non ribaltato le bici sono verticali.
P.S. le 3 dimensioni (altezza, larghezza e profondità) danno le misure di un oggetto, mentre orizzontale, verticale e obliquo ne danno la posizione rispetto allo spazio.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sul portabici la larghezza (lunghezza) di una bici è uguale sia in orizzontale che in verticale. È il modo in cui è posizionata e quindi la visibilità che ha la bici, che cambia.
Se hai un portabici ribaltabile lo vedi. Con il portabici ribaltato le bici sono orizzontali, con il portabici non ribaltato le bici sono verticali.
P.S. le 3 dimensioni (altezza, larghezza e profondità) danno le misure di un oggetto, mentre orizzontale, verticale e obliquo ne danno la posizione rispetto allo spazio.
Spero che l’interpretazione delle fdo sia così, sarebbe meglio per tutti.
Ma ho molti dubbi in proposito.
del resto è tutta la circolare ad essere poco chiara e di conseguenza aperta a mille interpretazioni.