Specialized Creo 2

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
scusa il correttore BDC intendevo.
Non sfotto assolutamente io non mi ritengo uno allenato ma un po in bici ci vado, lo scorso anno con la Gravel muscolare ho fatto alcuni passi alpini da circa 2000m+, pero' io quelle velocita' non le ho mai viste nemmeno vedendo il cuore oltre i 200 battiti!! :sob:
Con la Creo l'assistenza stacca a circa 26/27kmh e riuscivo ad arrivare a 30 forse per pochissimo tempo a 35, con la Kenevo se spegnevo il motore era gia tanto riuscire ad arrivare a 25!!!! Le velocita che indichi tu devi avere una gran gamba e ti faccio i complimenti per quello che ti dico che e' un peccato usare una elettrica perche' andresti più piano che con una muscolare, se segui la sezione eroad vedrai che molti dicono che usare un elettrica oltre i 25kmh fai più fatica che usare una muscolare ma anche nei giri con poco dislivello non serve(ad esempio per come vado io fino a 1000m+ e dei 70km in su a mio avviso vai più forte con una muscolare)
Ah ecco, BDC. La Venge è! una BDC:blush:
20230915_073456.jpg
I 56km/h di stamattina, ripeto, è di punta e in falsopiano in discesa. Col 50/11(ho tolto la 52) in piano tengo un pò sopra i 40 ma è variabile, in genere sto sopra i 35 e se lanciato, senza auto all'orizzonte allora mi incaponisco, scatto in piedi e spingo ma per brevi tratti e la media senza intoppi in genere si assesta attorno ai 23-24km/h.
Che con la BDC andrei più veloce di una e-road teoricamente per ora, non avendola, ti direi di si ma voglio la comodità per andare a lavoro senza dover essere ogni volta una sfida, tant'è che con la BDC non mi sono amcora azzardato ad andarci. Per arrivare "fresco" dovrei scendere molto ma molto prima del solito. Con la Kenevo ci metto 35min senza mai fermarmi e svincolando egregiamente in mezzo al traffico, scendo almeno un'ora prima per varie ed eventuali ma a che ora dovrei scendere in BDC considerando che con trail 50/75 sulle 3 salite che incontro vado a 12/13km/h?

Creo è la soluzione. Risparmio la Kenevo e sfrutto l'altra per la citta non disdegnando poi ovviamente uscite ludiche.

Tutto sto ambaradan è perchè ho rulli interattivi, una rocker plate e vorrei risparmiare sull'acquisto dando la Venge in permuta. Se la Creo non è adatta ai rulli perchè, che ne so, a motore spento trascina, troppi attriti, mura addirittura...almeno già so che ci vorranno più soldi.

È semplice...ma mai semplice ahah.
 
  • Love
Reactions: sideman

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.305
1.574
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
scusa il correttore BDC intendevo.
Non sfotto assolutamente io non mi ritengo uno allenato ma un po in bici ci vado, lo scorso anno con la Gravel muscolare ho fatto alcuni passi alpini da circa 2000m+, pero' io quelle velocita' non le ho mai viste nemmeno vedendo il cuore oltre i 200 battiti!! :sob:
Con la Creo l'assistenza stacca a circa 26/27kmh e riuscivo ad arrivare a 30 forse per pochissimo tempo a 35, con la Kenevo se spegnevo il motore era gia tanto riuscire ad arrivare a 25!!!! Le velocita che indichi tu devi avere una gran gamba e ti faccio i complimenti per quello che ti dico che e' un peccato usare una elettrica perche' andresti più piano che con una muscolare, se segui la sezione eroad vedrai che molti dicono che usare un elettrica oltre i 25kmh fai più fatica che usare una muscolare ma anche nei giri con poco dislivello non serve(ad esempio per come vado io fino a 1000m+ e dei 70km in su a mio avviso vai più forte con una muscolare)
Se riesci in pianura a < raggiungere i 50km/h in scioltezza> non credo che l'e-road sia indicata perchè come Ti é stato correttamente riportato per quanto scorrevole si trascina almeno 3kg in più rispetto una analogica...Io per età e patologie varie non faccio testo [ in pianura con la mia Cervelo posso saltuariamente raggiungere per brevi tratti i 40km/h ,ma la velocità normale si attesta intorno ai 30km/h] ma credo che anche altri più dotati non vedano quei valori facilmente...@stebrusca forse se non mi smentisce [ non me ne vogliano tutti gli altri atleti non citati]
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Se riesci in pianura a < raggiungere i 50km/h in scioltezza> non credo che l'e-road sia indicata perchè come Ti é stato correttamente riportato per quanto scorrevole si trascina almeno 3kg in più rispetto una analogica...Io per età e patologie varie non faccio testo [ in pianura con la mia Cervelo posso saltuariamente raggiungere per brevi tratti i 40km/h ,ma la velocità normale si attesta intorno ai 30km/h] ma credo che anche altri più dotati non vedano quei valori facilmente...@stebrusca forse se non mi smentisce [ non me ne vogliano tutti gli altri atleti non citati]
Ciao Black, hai citato Paolo ma ce l'hai con me.
Ragazzi vi ringrazio tutti per gli interventi, davvero, però a volte succede che chiedi una cosa e si mettono in mezzo tanti altri discorsi perdendo di vista la domamda principale ed io, per carità, ci metto il mio per dettagliare al meglio il perchè e percome creando per chi perde il filo ancora più difficoltà a restare in tema.

Ripartiamo...

La Creo si può mettere sui rulli interattivi? I pedali girano liberi e svincolati oppure ci sono attriti come con tutte le ebike che renderebbero "+X" l'allenamento?
Per chi conosce la Kenevo ad esempio, è impensabile metterla sui rulli. Con la Creo si può?

Per chi non li conoscesse i rulli sono questi:
Screenshot_20240515_183850_Chrome.jpg
20240515_184229.jpg
20231101_074946.jpg
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
come già detto non puoi paragonare una muscolare da una eroad per quando efficienti e privi di attriti qualche watt li perdi rispetto a una muscolare
Ok. Siccome ho ancora un pò di tempo inizio a chiedere quanto mi valuterebbe la Venge e a limite se non è soddisfacente il dare/avere metto qualche altra cosa da parte e me la tengo. Vediamo un pò.

Vorrei comunque approfondire il più possibile l'argomento rulli interattivi ed e-road perchè se la BDC me la valuta, diciamo, 1000€ eh beh, sò soldi.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ok ragazzi.
Purtroppo alcune volte sono un po' lento in alcuni ragionamenti non trovandomi spesso a fare e rifare sempre le stesse cose quindi non sempre riesco a dare una risposta pronta e/o a capire un concetto anche se di base. E me ne scuso.
Prendendo un pò la BDC in questo paio di giorni ho potuto valutare questa cosa. Innanzitutto la mia doppia non è 52-36 ma 50-34 e come ho già detto su falso piano in discesa riesco a toccare circa 56 km/h con una media di 23-24. Con la 52, vebbè anche poco sopra i 60...ma da super incazzato eh. Ad esempio stamattina non più di 52km/h, ero partito già strafiacco.

Adesso capisco perché reputate molto ma molto difficile se non impossibile raggiungere velocità di punta simili, vabbè simili... diciamo lontanamente avvicinabili con la Creo...ma ovviamente perché, come le altre e-road con motore centrale, non ha una doppia con padellone ma un monocorona e da specifiche questa ha la 44T.

Per questo non capivo il concetto ... non c'ero proprio arrivato.

Hai voglia a chiedere, sapere e capire che non ci sono attriti. È proprio "meccanicamente" impossibile a meno che non si vada a 150rpm ahahahah.

Intanto ho parlato col mio concessionario e mi ha messo da parte una 56, quella nera che mi ho mostrato in foto, che andrò a ritirare martedi e se la valutazione della Venge è soddisfacente gliela lascio, sennò vedrò di venderla privatamente o addirittura tenermela dato che ormai ... é sord sò asciut'. Ahahah
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
206
95
28
63
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ok ragazzi.
Purtroppo alcune volte sono un po' lento in alcuni ragionamenti non trovandomi spesso a fare e rifare sempre le stesse cose quindi non sempre riesco a dare una risposta pronta e/o a capire un concetto anche se di base. E me ne scuso.
Prendendo un pò la BDC in questo paio di giorni ho potuto valutare questa cosa. Innanzitutto la mia doppia non è 52-36 ma 50-34 e come ho già detto su falso piano in discesa riesco a toccare circa 56 km/h con una media di 23-24. Con la 52, vebbè anche poco sopra i 60...ma da super incazzato eh. Ad esempio stamattina non più di 52km/h, ero partito già strafiacco.

Adesso capisco perché reputate molto ma molto difficile se non impossibile raggiungere velocità di punta simili, vabbè simili... diciamo lontanamente avvicinabili con la Creo...ma ovviamente perché, come le altre e-road con motore centrale, non ha una doppia con padellone ma un monocorona e da specifiche questa ha la 44T.

Per questo non capivo il concetto ... non c'ero proprio arrivato.

Hai voglia a chiedere, sapere e capire che non ci sono attriti. È proprio "meccanicamente" impossibile a meno che non si vada a 150rpm ahahahah.

Intanto ho parlato col mio concessionario e mi ha messo da parte una 56, quella nera che mi ho mostrato in foto, che andrò a ritirare martedi e se la valutazione della Venge è soddisfacente gliela lascio, sennò vedrò di venderla privatamente o addirittura tenermela dato che ormai ... é sord sò asciut'. Ahahah
Complimenti per il prossimo acquisto , d’altronde sono di parte ….
Comunque davvero faccio fatica a capire questa tua ricerca delle velocità di punta. Secondo il mio punto di vista con le e-road bisogna proprio avere un approccio diverso, ma ripeto questo è il mio pensiero personale. Piccolo consiglio : permuta assolutamente la tua Venge e inserisci nell’acquisto della Creo un muletto da pochi soldi da utilizzare in modo fisso sui rulli.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Complimenti per il prossimo acquisto , d’altronde sono di parte ….
Comunque davvero faccio fatica a capire questa tua ricerca delle velocità di punta. Secondo il mio punto di vista con le e-road bisogna proprio avere un approccio diverso, ma ripeto questo è il mio pensiero personale. Piccolo consiglio : permuta assolutamente la tua Venge e inserisci nell’acquisto della Creo un muletto da pochi soldi da utilizzare in modo fisso sui rulli.
Ciao Tomas. È uscito fuori il discorso delle velocità di punta non fine a se stesso ma per capire quanto fosse davvero svincolata e senza attriti da trascinamento la Creo.
Poi la discussione si è evoluta e arricchita di particolari non inerenti alla richiesta, cioè se si potesse usare la Creo senza ruota e inforcata ai rulli proprio perchè volevo valutare un eventuale risparmio con la permuta.
Nonostante ho trovato una discussione in un forum dove è stato fatto e nonostante il mio concessionario mi ha dato l'ok sulla valutazione e permuta (c'ho parlato alle 12)...mi piange il cuore a darla via. Dura Ace e Ultegra, una lama gialla e nera (il mio abbinamento di colori preferito):sob:

E certo che avevo pensato a un muletto/cancello per i rulli ma poi, anche solo 200-300€ sai che c'è? Per ora li voglio investire in pedali e scarpe e siccome la stagione invernale è finita continuo a pedalare outdoor...quando verranno di nuovo i diluvi, poi Die ce penz';)
 
  • Like
Reactions: Mrslate and Tomas60

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
206
95
28
63
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ciao Tomas. È uscito fuori il discorso delle velocità di punta non fine a se stesso ma per capire quanto fosse davvero svincolata e senza attriti da trascinamento la Creo.
Poi la discussione si è evoluta e arricchita di particolari non inerenti alla richiesta, cioè se si potesse usare la Creo senza ruota e inforcata ai rulli proprio perchè volevo valutare un eventuale risparmio con la permuta.
Nonostante ho trovato una discussione in un forum dove è stato fatto e nonostante il mio concessionario mi ha dato l'ok sulla valutazione e permuta (c'ho parlato alle 12)...mi piange il cuore a darla via. Dura Ace e Ultegra, una lama gialla e nera (il mio abbinamento di colori preferito):sob:

E certo che avevo pensato a un muletto/cancello per i rulli ma poi, anche solo 200-300€ sai che c'è? Per ora li voglio investire in pedali e scarpe e siccome la stagione invernale è finita continuo a pedalare outdoor...quando verranno di nuovo i diluvi, poi Die ce penz';)
Ok Big , ogni cosa a tempo debito. Decisione corretta la tua. Comunque, da parte mia ti dico che , pur non raggiungendo nemmeno lontanamente quei picchi di velocità, senza assistenza è molto piacevole da pedalare. Si nota la goffaggine della bici in alcune situazioni di guida , ma io adesso non la cambierei con nessun'altra bici, soprattutto da quando ho il range extender. Oggi proprio l’ho ritirata dal meccanico per una riparazione al corpetto ruota libera , si erano smollati un po’ i cricchetti e la relativa molla. Tutto ok , il ricambio DT SWISS costa pochi euro. Insomma ti auguro di sentirti contento come lo sono io con la Creo
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ok Big , ogni cosa a tempo debito. Decisione corretta la tua. Comunque, da parte mia ti dico che , pur non raggiungendo nemmeno lontanamente quei picchi di velocità, senza assistenza è molto piacevole da pedalare. Si nota la goffaggine della bici in alcune situazioni di guida , ma io adesso non la cambierei con nessun'altra bici, soprattutto da quando ho il range extender. Oggi proprio l’ho ritirata dal meccanico per una riparazione al corpetto ruota libera , si erano smollati un po’ i cricchetti e la relativa molla. Tutto ok , il ricambio DT SWISS costa pochi euro. Insomma ti auguro di sentirti contento come lo sono io con la Creo
Grazie Tomas. Non cerco la velocità ma la comodità che sicuramente troverò nella Creo 2.
La goffagine deriva, pensiero mio, nella non padronanza del mezzo e a questo si può sopperire con l'utilizzo e padronanza.
Non avendola ancora tra le gambe già penso che non la cambierei con nessun altra bici.
Credo che cercherò a tutti i costi di "strappare" il range extender in fase di acquisto.
Da quanto tempo ce l'hai e quanti km hai fatto prima di avere questo problema alla RL DT?
Tu mi auguri e ti ringrazio dal profondo del cuore...io invece ti auguro di arrivare a un milione di km prima di avere un altro inconveniente alla bici. Caso mai dovesse accaderti prima (e spero mai), di farti una 50ina di km per venire da me che ho un'officina di tutto rispetto e se ce ne sarà bisogno, la bici te la sistemo io insegnandoti quel che serve per riparatela da solo cosi da sapere come e perchè mettere mano per la prossima manutenzione che ti auguro avverrà tra migliaia e migliaia di km.

Edit: mi sa che mì sò incartato o_O :joy:

Quello che volevo dire e che sono a disposizione per qualsiasi cosa:blush:
 
Ultima modifica:

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
206
95
28
63
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Grazie Tomas. Non cerco la velocità ma la comodità che sicuramente troverò nella Creo 2.
La goffagine deriva, pensiero mio, nella non padronanza del mezzo e a questo si può sopperire con l'utilizzo e padronanza.
Non avendola ancora tra le gambe già penso che non la cambierei con nessun altra bici.
Credo che cercherò a tutti i costi di "strappare" il range extender in fase di acquisto.
Da quanto tempo ce l'hai e quanti km hai fatto prima di avere questo problema alla RL DT?
Tu mi auguri e ti ringrazio dal profondo del cuore...io invece ti auguro di arrivare a un milione di km prima di avere un altro inconveniente alla bici. Caso mai dovesse accaderti prima (e spero mai), di farti una 50ina di km per venire da me che ho un'officina di tutto rispetto e se ce ne sarà bisogno, la bici te la sistemo io insegandoti quel che serve per riparatela da solo cosi da sapere come e perchè mettere mano per la prossima manutenzione che ti auguro avverrà tra migliaia e migliaia di km.

Edit: mi sa che mì sò incartato o_O :joy:

Quello che volevo dire e che sono a disposizione per qualsiasi cosa:blush:
Grazie mille per l’invito , mi farebbe già piacere incontrarci prima o poi con le nostre Creo. Ho fatto circa 5mila Km in un anno e mezzo , non riesco ad usarla molto per gli impegni lavorativi ed altro ancora ed il problema che si è presentato è di semplice risoluzione. È la prima volta che mi accade in assoluto , forse i componenti sono di bassa qualità.
Attendo con tanta curiosità la recensione del tuo primo giro in Creo , nel frattempo in bocca al lupo per tutto.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.569
480
83
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Grazie mille per l’invito , mi farebbe già piacere incontrarci prima o poi con le nostre Creo. Ho fatto circa 5mila Km in un anno e mezzo , non riesco ad usarla molto per gli impegni lavorativi ed altro ancora ed il problema che si è presentato è di semplice risoluzione. È la prima volta che mi accade in assoluto , forse i componenti sono di bassa qualità.
Attendo con tanta curiosità la recensione del tuo primo giro in Creo , nel frattempo in bocca al lupo per tutto.
Se dopo 5000km hai dovuto mettere mano al cricchetto, beh direi che è un ottimo lasso di tempo. Durevole.
Ho amici che in bdc fanno anche 200 e passa km A/R, e tra Sorrento, Positano, Amalfi e Montevergine...c'è Eboli di mezzo. Magari un giorno mi accodo a loro ma un giorno molto molto lontano :joy:
Tra schiena rotta e forma fisica per ora mi accontenterò di usarla per andare a lavoro per i 35km (percorso breve) circa A/R con le sue belle salite torcibudella. Man mano che migliorerò andrò un pò sullo scassato senza troppi contraccolpi per la schiena ma restare in sella per più di un'ora e mezza per ora non è cosa.

A proposito, una domanda che rivolgo a tutti. Che pedali e scarpe usate? ;-)
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.232
947
113
44
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Se dopo 5000km hai dovuto mettere mano al cricchetto, beh direi che è un ottimo lasso di tempo. Durevole.
Ho amici che in bdc fanno anche 200 e passa km A/R, e tra Sorrento, Positano, Amalfi e Montevergine...c'è Eboli di mezzo. Magari un giorno mi accodo a loro ma un giorno molto molto lontano :joy:
Tra schiena rotta e forma fisica per ora mi accontenterò di usarla per andare a lavoro per i 35km (percorso breve) circa A/R con le sue belle salite torcibudella. Man mano che migliorerò andrò un pò sullo scassato senza troppi contraccolpi per la schiena ma restare in sella per più di un'ora e mezza per ora non è cosa.

A proposito, una domanda che rivolgo a tutti. Che pedali e scarpe usate? ;-)
Pedali look, scarpe Northwave, ho provato per un periodo com spd ma la spinta e l'appoggio non mi garbava molto.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One