SPECIALIZED TURBO CREO

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
198
92
28
63
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Volevo chiedervi un'altra cosa. La mia bici è usata e volevo registrarla sul sito Specialized , ma questa è già stata registrata dal precedente proprietario , per cui non mi ha fatto proseguire nella procedura. Un messaggio sul sito cita che le bici precedentemente registrate possono essere " deregistrate " dal primo proprietario , dando modo così di poter essere di nuovo registrate. Ho fatto una mail al rivenditore il quale ha detto che contatterà l'ex proprietario per farla cancellare dal proprio account. Ora devo attendere , ma per quanto riguarda gli aggiornamenti software o altre comunicazioni , questi arrivano via mail tramite sito o tramite app Mission Control ?
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.114
1.151
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Volevo chiedervi un'altra cosa. La mia bici è usata e volevo registrarla sul sito Specialized , ma questa è già stata registrata dal precedente proprietario , per cui non mi ha fatto proseguire nella procedura. Un messaggio sul sito cita che le bici precedentemente registrate possono essere " deregistrate " dal primo proprietario , dando modo così di poter essere di nuovo registrate. Ho fatto una mail al rivenditore il quale ha detto che contatterà l'ex proprietario per farla cancellare dal proprio account. Ora devo attendere , ma per quanto riguarda gli aggiornamenti software o altre comunicazioni , questi arrivano via mail tramite sito o tramite app Mission Control ?
Non ti preoccupare li vedi dall'app mission control e alcuni te li fa fare senza doverla portare alcuni invece sei obbligato a portarla la, come l'ultimo aggiornamento arrivato da poco, io non lho ancora portata.
 
  • Like
Reactions: Tomas60

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
198
92
28
63
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Allora oggi pomeriggio ho provato la Creo giusto per 1 quarto d’ora ( era già tardino ), il tempo per regolare il cambio che sferragliava un po’. Che dire … contentissimo già con quel poco. Bici scorrevole e nemmeno tanto rumorosa , ma i pochissimi km e la fascia termica sulle orecchie possono aver falsato la realtà . Le misure sono perfette , non ho mosso niente da quando montai i pezzi arrivati nel cartone. Bello il controllo del Wahoo Bolt di tutta la bici compresa la parte elettrica , anche i watts. Insomma se questo è il buongiorno sono molto contento.
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.304
1.570
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Allora oggi pomeriggio ho provato la Creo giusto per 1 quarto d’ora ( era già tardino ), il tempo per regolare il cambio che sferragliava un po’. Che dire … contentissimo già con quel poco. Bici scorrevole e nemmeno tanto rumorosa , ma i pochissimi km e la fascia termica sulle orecchie possono aver falsato la realtà . Le misure sono perfette , non ho mosso niente da quando montai i pezzi arrivati nel cartone. Bello il controllo del Wahoo Bolt di tutta la bici compresa la parte elettrica , anche i watts. Insomma se questo è il buongiorno sono molto contento.
Ottimo,goditela !
 
  • Like
Reactions: Tomas60

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.435
2.062
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Un amico sta aspettando che gli consegnino la Turbo Creo Evo, è dotata di un telescopico con 50mm di escursione e vorrebbe sostituirlo con uno che abbia almeno 100-110 mm, c'è qualcuno che abbia già provato a farlo o se sa se si può fare o se invece ci sono controindicazioni?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Mah, quello gli ha detto che non si può sostituire ma l`amico non è tecnico e non gli ha chiesto perchè, io ho delle perplessità, non vedo cosa possa impedire la sostituzione.
Il limite sicuro è lo spazio a disposizione.
Se la bici ha il tubo sella che consente l’alloggiamento di un telescopico di lunghezza (e quindi escursione) maggiore allora si può fare, viceversa no.
Molto dipende anche da quanto fuorisella ha il tuo amico. Ovviamente più e’ il fuorisella e più è facile poter optare per un telescopico più lungo!
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.114
1.151
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Penso non ci sia problemi naturalmente deve avere un certo fuorisella per compensare la lunghezza in più però sinceramente io non ho avuto nessun problema con quello di serie vero che sono pochi cm ma giusti quelli che servono mica ci fai discese da dh!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.435
2.062
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Il limite sicuro è lo spazio a disposizione.
Se la bici ha il tubo sella che consente l’alloggiamento di un telescopico di lunghezza (e quindi escursione) maggiore allora si può fare, viceversa no.
Molto dipende anche da quanto fuorisella ha il tuo amico. Ovviamente più e’ il fuorisella e più è facile poter optare per un telescopico più lungo!
La penso così anch'io, quando arriva ci guarderò, l'unica cosa che mi mette in difficoltà è che nello specifico, il comando del telescopico viene fatto dalla leva sinistra del freno e per lavorarci si dovrà togliere l'imbottitura del manubrio e questa è una operazione che mi preoccupa perchè è un mondo a me sconosciuto, io ho sempre messo le mani solo su delle manopole. Staremo a vedere. Grazie
Penso non ci sia problemi naturalmente deve avere un certo fuorisella per compensare la lunghezza in più però sinceramente io non ho avuto nessun problema con quello di serie vero che sono pochi cm ma giusti quelli che servono mica ci fai discese da dh!
Vedremo se si adatterà ma gradiva molto la lunga escursione che aveva sulla precedente bici, anche lì staremo a vedere. Grazie
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.114
1.151
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Il comando del telescopico è la classica levetta come sulle mtb con il collarino io l’ho spostato è messo sul manubrio in alto perché di solito Guido con la presa alta e mi viene più comodo così da azionarlo la sola rottura è che per spostarlo devi togliere la nastratura del manubrio ma nulla di complicato
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.435
2.062
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Il comando del telescopico è la classica levetta come sulle mtb con il collarino io l’ho spostato è messo sul manubrio in alto perché di solito Guido con la presa alta e mi viene più comodo così da azionarlo la sola rottura è che per spostarlo devi togliere la nastratura del manubrio ma nulla di complicato
Da un video, se non ho capito male, ho visto azionare il telescopico spingendo la leva freno sinistra verso l'interno, come ad azionare il deragliatore anteriore che ovviamente lì non c'è.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.114
1.151
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Da un video, se non ho capito male, ho visto azionare il telescopico spingendo la leva freno sinistra verso l'interno, come ad azionare il deragliatore anteriore che ovviamente lì non c'è.
sembra perche la levetta lo mettono li ma io lo trovo scomodissimo e l'ho spostato sopra al manubrio come una mtb.
 
  • Like
Reactions: ivo

Brakki

Ebiker novello
3 Novembre 2020
2
0
1
22
sanpaolo
Visita Sito
Bici
moustache
CIao ho una Turbo Creo con la corona da 46 volendola usare in gravel vorrei accorciare il rapporto.
A parte la corona da 44 Praxis, peraltro introvabile, ci sono alternative?
Grazie mille in anticipo per i suggerimenti.