Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Cosa intendi per invasiva?
Chiaro che è un elemento in più da aggiungere. Se non se ne prevede l’uso, si lascia a casa. Ciò che resta sulla bici è un cavo in più, praticamente invisibile, e un supporto, che in alcuni casi corrisponde ad un portaborracce.
È altrettanto chiaro che non è una batteria sostitutiva, nel senso che non è il ricambio di quella installata.
Quando la primaria finisce, non si può utilizzare l’extender da solo.
Intendo come si fa a collegarlo al motore, si stacca il connettore maschio del motore e si collega ad uno femmina sull'extender (tipo quello nella batteria principale) o si devono fare dei collegamenti sui cavi originali? Scusa la domanda forse banale ma non sono ferrato per niente.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
845
113
67
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Intendo come si fa a collegarlo al motore, si stacca il connettore maschio del motore e si collega ad uno femmina sull'extender (tipo quello nella batteria principale) o si devono fare dei collegamenti sui cavi originali? Scusa la domanda forse banale ma non sono ferrato per niente.
Questo è lo schema base di collegamento di un extender, poi qualcuno aggiunge delle schede di controllo più sofisticate al posto del diodo, in ogni caso va tagliato il cavo originale che va dalla batteria al motore, oppure ne comperi uno già predisposto, 85/90€, in aggiunta all'extender e conservi il tuo intonso.
 

Allegati

  • 43592844_2259111300986989_7010958486318088192_n.jpg
    43592844_2259111300986989_7010958486318088192_n.jpg
    75,8 KB · Visite: 54
  • 43708892_2259111340986985_9049994278813564928_n.jpg
    43708892_2259111340986985_9049994278813564928_n.jpg
    85,6 KB · Visite: 52
  • 43698303_2259111407653645_9167878375035895808_n.jpg
    43698303_2259111407653645_9167878375035895808_n.jpg
    100 KB · Visite: 45

Carestia

Ebiker ex novello
23 Giugno 2018
29
3
3
Riccione
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Grazie per l'intervento!
si stavo valutando anche quello, ma ci sono diversi aspetti da prender in considerazione

questi extender si possono montare e smontare velocemente o sono un impianto che diventa quasi fisso? nel caso sarebbe un problema per me, per caricare bici sul tetto e fissarla ad esempio, di contro il pro è che non avresti peso sulla schiena!

Portare una batteria aggiuntiva implica peso nello zaino ma potresti avere un'autonomia di 700+500 che sarebbe enorme!
Ma è una soluzione invasiva? Ergo devi fare modifiche all'impianto elettrico?
Perché avere quei 300Wh in più in caso di giri più lunghi mi farebbe comodo, senza dovermi portare il peso e l'ingombro di una batteria da 500.

Giusto per farvi capire:

49900013_2316200128611439_9049295457569734656_n.jpg 49898382_2316200168611435_8075361457983717376_n.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Questo è lo schema base di collegamento di un extender, poi qualcuno aggiunge delle schede di controllo più sofisticate al posto del diodo, in ogni caso va tagliato il cavo originale che va dalla batteria al motore, oppure ne comperi uno già predisposto, 85/90€, in aggiunta all'extender e conservi il tuo intonso.
Il diodo è solo per evitare "sversamenti" di corrente tra le due batterie, giusto?
 
  • Like
Reactions: Max Power

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.077
845
113
67
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Che extender consigliate con cavo già pronto ?
Ahahah, vuoi scatenare una guerra?!
Comunque, per quanto ne so, vanno tutti bene, Levorex e Z-Works hanno in più delle schede che consentono di gestire batterie con diverse percentuali di carica, gli altri invece vanno collegati con entrambe le batterie alla stessa tensione, praticamente caricate al massimo.
Questo è ciò che so io, pronto ad essere smentito da chi ne sa di più.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Comunque, per quanto ne so, vanno tutti bene, Levorex ed SWorks hanno in più delle schede che consentono di gestire batterie con diverse percentuali di carica, gli altri invece vanno collegati con entrambe le batterie alla stessa tensione, praticamente caricate al massimo.

Correggi please!
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
58
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
A riguardo della batteria, c'è una cosa che ho notato quest'estate e che mi è capitata anche oggi, arrivo al rifugio con 3 tacche, visto che devo mangiare spengo la bici e vado a mangiare, quando riparto accendo la bici e le tacche sono 2, questa è una cosa che mi è capitata spesso.
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
906
228
43
48
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
ciao a tutti mi chiamo Simone, domani andrò a ritirare la mia nuova levo comp 19, non vedo l'ora di provarla! secondo voi va montato qualche accessorio prima di usarla? tipo parafanghi? paramotore? o altro? consigli? grazie a tutti per le risposte
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.703
1.414
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Nessuna delle due strade percorribili, a meno che tu con una Levo faccia cicloturismo.
Se vuoi più dei 700Wh di serie, la soluzione è aggiungere un extender.
Si penso che tu abbia ragione: batteria circa 4 kg, sacca idrica altri 1/1,5 kg, qualche altro oggetto e andiamo a 6kg di zaino minimo...
Non credo sia il massimo...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.703
1.414
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ma il video lo hai visto, la batteria gli entra nello zaino solo smontanto la protezione e mettendola di traverso e per metterla di traverso non può utilizzare la protezione della batteria di cui è dotato lo zaino, senza considerare poi che lo zaino si chiude, ma forzandolo e la batteria sporge attraverso la stoffa dello zaino.
Si l’ho visto ed infatti non la ritengo una soluzione ottimale, da prender in considerazione per casi estremi o se si hanno due batterie nell’attesa di uno zaino dedicato.
Non mi preoccupa tanto svitare la protezione quanto verificare la tenuta dello zaino:
Se leggi tutta la discussione mi pare dicessero che per tener più ferma la batteria usavano maglie e ricambi come cuscinetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.