Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.349
1.273
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Voglio essere ottimista: 20 a 1 ?!? :laughing: :laughing:
Anche 1000 a 1, ma non è questo il punto, anche io sulla Kenevo2020 sulle prime non mi trovavo per nulla, ma una volta presa la mano e adattato ad una guida diversa i tempi sono scesi rispetto alle ebike che avevo prima, questo il mio pensiero. Che abbiano senso di esistere le SL non ti sò ancora dire, per ora stò combattendo con la gnucchezza della forca che trovo pessima.
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
40
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Buongiorno, chiedo info su turbolevo, sul modello SL Comp è possibile mettere una batteria 500 o 700 ?
Grazie
R.
 
Ultima modifica:

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
ciao, ho un Edge 530 e una Turbo Levo M5 appena presa: mi aiutate per piacere a capire come devo configurarli per sfruttarli al meglio? Ho letto che si possono avere velocità, cadenza e potenza sul Garmin ma non sono riuscito al primo colpo. Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.209
4.284
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
ciao, ho un Edge 530 e una Turbo Levo M5 appena presa: mi aiutate per piacere a capire come devo configurarli per sfruttarli al meglio? Ho letto che si possono avere velocità, cadenza e potenza sul Garmin ma non sono riuscito al primo colpo. Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi
Accendi la bici e attiva la ricerca sensori ANT sul Garmin, ti dovrebbe trovare sensore velocità/cadenza , potenza e ebike.
Poi inserisci i relativi campi dati nelle pagine dati che preferisci.
 

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Accendi la bici e attiva la ricerca sensori ANT sul Garmin, ti dovrebbe trovare sensore velocità/cadenza , potenza e ebike.
Poi inserisci i relativi campi dati nelle pagine dati che preferisci.
Ah ok, per ora ho associato solo ebike, devo cercare anche gli altri…grazie! Questa associazione incide sull’autonomia della ebike o si può considerare ininfluente?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.699
1.412
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
ciao, ho un Edge 530 e una Turbo Levo M5 appena presa: mi aiutate per piacere a capire come devo configurarli per sfruttarli al meglio? Ho letto che si possono avere velocità, cadenza e potenza sul Garmin ma non sono riuscito al primo colpo. Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi
Guarda un po’ se questa discussione può esserti d’aiuto
Si era parlato di collegamento e impostazione vari campi se ben ricordo
 

Mr.Magoo

Ebiker normalus
2 Luglio 2020
91
16
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Attuale BMC SpeedFox Muscolare
Potenza motore e confronto motore Bosh

Ieri ho fatto un lungo giro con un amico che ha motore bosch e ho avuto l'impressione che il suo motore fosse sensibilmente più potente.

Abbiamo provato a fare qualche test su salite tecniche ma lì la differenza è difficile da valutare perchè capacità di guida, tempismo sull'ostacolo ... insomma oltre alla potenza pura subentrano tanti aspetti come fluidità ecc. e nei fatti siamo saliti tutti e due in pezzi molto tecnici a volte meglio uno dell'altro ma senza netta prevalenza.
Provando la sua bici specialmente in e.mtb e in turbo mi è sembrata molto più aggressiva e potente della Levo ... ma solo impressioni magari da una diversa erogazione della coppia.

Al ritorno alla macchina abbiamo affrontato circa 5 km di noiosa salita su asfalto e il meteo metteva male e abbiamo deciso di farla tutta a manetta in turbo per metterci il meno possibile e vedere anche se un motore era nettamente superiore all'altro.

Tutti e due in turbo (il mio turbo regolato 100% e 100%) ma mi andava via e per stargli dietro dovevo spingere molto avevo i muscoli che bruciavano e lui saliva senza quasi fatica. Ho provato anche a mettere shuttle mode e reattività motore anche loro entrambe a 100 e faticavo un po' di meno ma lui andava su con minor sforzo; ovviamente ci siamo anche scambiati le bici per vedere se sono io muscolarmente inferiore ma la sostanza non cambiava ... bosh sempre avanti.

La sua bici ha circa 2000 Km e la mia solo 500 ... può essere che abbia bisogno di "slegarsi" mi sembrerebbe strano per un motore elettrico.

Comunque la millantata coppia maggiore del Brose non l'ho proprio vista anzi.
è un problema della mia Levo o è normale che sia così?

Intendiamoci comunque in fuoristrada sono salito ovunque comunque; ho solo notato un leggero calo di potenza a fine giro ma forse ero anche io un po' stanco o forse il motore quando scalda tagli un po' la potenza.

Comunque al ritorno alla macchina la temperatura era fresca e piovigginava quindi non credo ci fosse problema di surriscaldamento.

Cosa ne pensate?
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Potenza motore e confronto motore Bosh

Ieri ho fatto un lungo giro con un amico che ha motore bosch e ho avuto l'impressione che il suo motore fosse sensibilmente più potente.

Abbiamo provato a fare qualche test su salite tecniche ma lì la differenza è difficile da valutare perchè capacità di guida, tempismo sull'ostacolo ... insomma oltre alla potenza pura subentrano tanti aspetti come fluidità ecc. e nei fatti siamo saliti tutti e due in pezzi molto tecnici a volte meglio uno dell'altro ma senza netta prevalenza.
Provando la sua bici specialmente in e.mtb e in turbo mi è sembrata molto più aggressiva e potente della Levo ... ma solo impressioni magari da una diversa erogazione della coppia.

Al ritorno alla macchina abbiamo affrontato circa 5 km di noiosa salita su asfalto e il meteo metteva male e abbiamo deciso di farla tutta a manetta in turbo per metterci il meno possibile e vedere anche se un motore era nettamente superiore all'altro.

Tutti e due in turbo (il mio turbo regolato 100% e 100%) ma mi andava via e per stargli dietro dovevo spingere molto avevo i muscoli che bruciavano e lui saliva senza quasi fatica. Ho provato anche a mettere shuttle mode e reattività motore anche loro entrambe a 100 e faticavo un po' di meno ma lui andava su con minor sforzo; ovviamente ci siamo anche scambiati le bici per vedere se sono io muscolarmente inferiore ma la sostanza non cambiava ... bosh sempre avanti.

La sua bici ha circa 2000 Km e la mia solo 500 ... può essere che abbia bisogno di "slegarsi" mi sembrerebbe strano per un motore elettrico.

Comunque la millantata coppia maggiore del Brose non l'ho proprio vista anzi.
è un problema della mia Levo o è normale che sia così?

Intendiamoci comunque in fuoristrada sono salito ovunque comunque; ho solo notato un leggero calo di potenza a fine giro ma forse ero anche io un po' stanco o forse il motore quando scalda tagli un po' la potenza.

Comunque al ritorno alla macchina la temperatura era fresca e piovigginava quindi non credo ci fosse problema di surriscaldamento.

Cosa ne pensate?
Il bosch ha sempre surclassato il brose in potenza
 
  • Haha
Reactions: eagerly

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Potenza motore e confronto motore Bosh

Ieri ho fatto un lungo giro con un amico che ha motore bosch e ho avuto l'impressione che il suo motore fosse sensibilmente più potente.

Abbiamo provato a fare qualche test su salite tecniche ma lì la differenza è difficile da valutare perchè capacità di guida, tempismo sull'ostacolo ... insomma oltre alla potenza pura subentrano tanti aspetti come fluidità ecc. e nei fatti siamo saliti tutti e due in pezzi molto tecnici a volte meglio uno dell'altro ma senza netta prevalenza.
Provando la sua bici specialmente in e.mtb e in turbo mi è sembrata molto più aggressiva e potente della Levo ... ma solo impressioni magari da una diversa erogazione della coppia.

Al ritorno alla macchina abbiamo affrontato circa 5 km di noiosa salita su asfalto e il meteo metteva male e abbiamo deciso di farla tutta a manetta in turbo per metterci il meno possibile e vedere anche se un motore era nettamente superiore all'altro.

Tutti e due in turbo (il mio turbo regolato 100% e 100%) ma mi andava via e per stargli dietro dovevo spingere molto avevo i muscoli che bruciavano e lui saliva senza quasi fatica. Ho provato anche a mettere shuttle mode e reattività motore anche loro entrambe a 100 e faticavo un po' di meno ma lui andava su con minor sforzo; ovviamente ci siamo anche scambiati le bici per vedere se sono io muscolarmente inferiore ma la sostanza non cambiava ... bosh sempre avanti.

La sua bici ha circa 2000 Km e la mia solo 500 ... può essere che abbia bisogno di "slegarsi" mi sembrerebbe strano per un motore elettrico.

Comunque la millantata coppia maggiore del Brose non l'ho proprio vista anzi.
è un problema della mia Levo o è normale che sia così?

Intendiamoci comunque in fuoristrada sono salito ovunque comunque; ho solo notato un leggero calo di potenza a fine giro ma forse ero anche io un po' stanco o forse il motore quando scalda tagli un po' la potenza.

Comunque al ritorno alla macchina la temperatura era fresca e piovigginava quindi non credo ci fosse problema di surriscaldamento.

Cosa ne pensate?
per caso il bosch era anche più silenzioso? comunque metti il caso che il risultato fosse stato l'opposto. te ne sarebbe fregato qualcosa? quello che conta è l'erogazione della coppia, la silenziosità, la naturalezza della pedalata, in pratica quello che non si vede in una prova del genere.
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.271
486
83
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
per caso il bosch era anche più silenzioso? comunque metti il caso che il risultato fosse stato l'opposto. te ne sarebbe fregato qualcosa? quello che conta è l'erogazione della coppia, la silenziosità, la naturalezza della pedalata, in pratica quello che non si vede in una prova del genere.
Assolutamente d'accordo, non capisco il senso della prova e del confronto
 

Mr.Magoo

Ebiker normalus
2 Luglio 2020
91
16
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Attuale BMC SpeedFox Muscolare
l'ho detto anche io che va bene in fuoristrada e non gli sto dando troppa importanza era più una curiosità dovuta al fatto che Brose dichiara più coppia
 

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Ho collegato i sensori interni della TL con il Garmin 530, ma succede una cosa strana. Mentre vado il Garmin va in autopausa: mi sono accorto che quando succede è perché rileva velocità 0, ma la bici è in movimento. Oggi pomeriggio in discesa stavo andando a oltre 40km/h e continuamente il garmin andava in pausa e ripartiva. stasera invece stavo facendo un giro in paese, ma il garmin segnava fisso 27,6km/h quando invece stavo andando pianissimo e sentivo l’assistenza, quindi anche la bici rilevava di essere sotto ai 25km/h. È capitato a qualcun altro? Idee su come risolvere? Ieri ho resettato il Garmin ma non è cambiato nulla. Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.