Upgrade freni: Shimano SLX 7120 o XTM8120 vs Magura MT5 o MT7Pro

Isabel

Ebiker ex novello
10 Luglio 2020
38
12
8
Pavia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.2
Buongiorno ragazzi, vorrei fare un upgrade dei freni di serie della mia ebike Giant E-Trance2, che monta attualmente Shimano BRT M520 (4 pistoni).
Mi si è spaccata la pinza del freno anteriore (2 dei 4 pistoncini disintegrati), e anzichè sostituirla vorrei cogliere l'occasione per fare un upgrade di tutto l'impianto frenante, dischi inclusi (sono completamente consumati).
La ragione è che mi capita spesso di fare giri in montagna con discese di più di 1000 m dsl più o meno scassato ed essendo una schiappa, uso e stresso molto i freni e soprattutto verso la fine il surriscaldamento e la perdita di potenza si sente, per star sicura vorrei quindi qualcosa di più robusto/potente.
Mi sono documentata un po' e sarei orientata restando in casa Shimano sugli SLX7120 che da quel che ho letto non hanno grosse differenze di prestazione rispetto agli XT8120 ma costano parecchio meno. Nel caso mi si pone anche il dubbio quali dischi prendere visto che scendendo io piano, forse gli Ice Tech non vale la pena, facendogli prendere poca aria per scarsa velocità...
Sarei però anche attirata dai Magura MT5 o anche gli MT7, ne ho letto bene e soprattutto mi ispira la leva a un dito HC di serie degli M7 o a parte sugli MT5. Economicamente sarebbero anche più convenienti degli Shimano, soprattutto gli MT5, sono però perplessa sui problemi di fischi e regolazione che qualcuno riporta e sulla maggior difficoltà di spurgo e manutenzione (non vorrei far impazzire il compagno che se ne occupa...).
Avete consigli, esperienze di confronto in merito sui suddetti freni? Grazie a tutti in anticipo
 

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
107
57
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
Prima di tutto GRAAAAANDE Isabel !!!!!!!!
poi mi spiace ma non riesco a rispondere esattamente alle tue domande
Comunque anch'io prima avevo gli MT520 (già buoni freni mai un problema) e adesso sono passato agli XT8120 con dischi XTR sempre da 203mm e...... posso sono confermare che sono proprio migliori, OTTIMI, potenza in frenata-modulabilità-resistenza-fading-manutenzionezero
So che costano un botto ma mi sento di consigliarli, a menochè tu non faccia Enduro o addiritture DH spinto, bhè allora lì sono da considerare altri penso.......
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.400
661
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
dovresti farti una domanda.. vuoi tenere i dischi che hai o vuoi cambiare anche quelli?

Perche' secondo me se compri i magura mt5 o mt7 devi comprare dei dischi adeguati.

Che hai sotto ora? Se hai gli RT-64 shimano centerlock come quelli della mia giant reign e+3 2022 e non vuoi cambiarli e vuoi spendere il minimo mi sa che ti conviene prendere la singola pinza SLX e riutilizzi tutto quello che hai.

Come hai fatto a spaccare la pinza?
 

Tmrs

Ebiker pedalantibus
6 Agosto 2019
228
74
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Se hai gli RT 64 non sono adeguati e ti consiglio gli ICE tech se li trovi
Comunque sia dai 520 agli XT non troverai molte differenze se non forse un miglior feeling sulla leva..quindi l upgrade non vale la pena
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
547
230
43
48
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Io ho provato sia gli MT7 che gli Shimano. Anche io come te sono scarso in discesa e mi sono trovato meglio con gli XT. Per come freno io si scaldano meno e riesco a modularli meglio. In due anni non ho avuto mai nessun problema.
 
  • Like
Reactions: Isabel

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
287
182
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Io al contrario ho avuto problemi con gli xt 8120 proprio per eccesso di calore su discese molto ripide e lunghe associato a repentini cambi di corsa della leva freno, sono passato a MT7 con dischi MDR e non ho più avuto problemi di riscaldamento, la pinza è molto robusta e combinata al disco MPR (visto che i tuoi sono andati) sarebbe una buona soluzione.
ciao
 
  • Like
Reactions: Isabel

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Valuta anche i formula Cura, hanno un eccellente rapporto qualità prezzo, meglio i Cura 4 a 4 pistoncini
Riguardo ai dischi devono essere buoni e quindi ci devi spendere, altrimenti rumori e surriscaldamente saranno all'ordine del giorno e soprattutto poca frenata
 
  • Like
Reactions: Isabel and Omar78

lellolello

Ebiker novello
15 Dicembre 2020
9
9
3
42
cagliari
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Ciao io ho fatto upgrade completo, sulla mia Genius eride sono passato dagli MT420 agli attuali MT8120, Dischi e magnete compresi. Come esperienza personale ne sono entusiasta. Certo la spesa è stata notevole ma secondo me su una ebike, i freni di un certo livello devono essere un must to have. In un anno di utilizzo gravoso mai avuto cenno di cedimento, affaticamento, rumore, giochi ecc. Sono modulari, sono silenziosi, sono affidabili, la manutenzione risulta essere semplice e poco richiesta. Logicamente parlo sulla base della mia personale esperienza. Sugli MT7 non posso dare giudizio.
 
  • Like
Reactions: Isabel

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.353
1.227
113
56
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
A mia moglie ho preso la Intrigue E+1, praticamente la stessa che hai tu solo equipaggiata tutta xt (a parte il deragliatore che è xtr.....meglio perché non si fa problemi a scalare anche in mezzo ad un salitone)....in discesa è pressapoco come te....facciamo 1000 mt d- e lei ha i freni in mano sempre.... si trova benissimo...mai avuto problemi di alcun genere....anzi consuma le pastiglie meno di me.....son fin più contento io di lei
 
  • Like
Reactions: Isabel

Isabel

Ebiker ex novello
10 Luglio 2020
38
12
8
Pavia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.2
Prima di tutto GRAAAAANDE Isabel !!!!!!!!
poi mi spiace ma non riesco a rispondere esattamente alle tue domande
Comunque anch'io prima avevo gli MT520 (già buoni freni mai un problema) e adesso sono passato agli XT8120 con dischi XTR sempre da 203mm e...... posso sono confermare che sono proprio migliori, OTTIMI, potenza in frenata-modulabilità-resistenza-fading-manutenzionezero
So che costano un botto ma mi sento di consigliarli, a menochè tu non faccia Enduro o addiritture DH spinto, bhè allora lì sono da considerare altri penso.......
no no niente DH, discese anche molto scassate o trails tecnici dove nei punti dove nn riesco scendo dalla bici, ma non robe estreme. Grazie!
 

Isabel

Ebiker ex novello
10 Luglio 2020
38
12
8
Pavia
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.2
dovresti farti una domanda.. vuoi tenere i dischi che hai o vuoi cambiare anche quelli?

Perche' secondo me se compri i magura mt5 o mt7 devi comprare dei dischi adeguati.

Che hai sotto ora? Se hai gli RT-64 shimano centerlock come quelli della mia giant reign e+3 2022 e non vuoi cambiarli e vuoi spendere il minimo mi sa che ti conviene prendere la singola pinza SLX e riutilizzi tutto quello che hai.

Come hai fatto a spaccare la pinza?
come scritto i dischi sono da cambiare, e se faccio upgrade freni coi dischi vado di conseguenza.
Il freno anteriore fischiava sempre più forte da un paio di uscite, la pastiglia l'avevo cambiata da poco, non sembrava usurata, al controllo se la pinza era centrata, uscito tutto l'olio (fortuna ero quasi a fine giro ed era rimasta solo una parte di discesa in carreccia tranquilla, quindi rientrata con solo freno posteriore). A casa aperto il freno e scoperto che due dei 4 pistoncini erano disintegrati con particelle ceramiche finite anche dentro l'olio rimasto. Forse stressati troppo, forse aspettato troppo a cambiare dischi, boh... fatto sta che anche per questo comportamento ho pensato meglio un upgrade.
 
Ultima modifica:

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Io ho gli XT8120 ma, pur facendo il loro lavoro, devo dire che non mi entusiasmano. Ero abituato ad un impianto Hope E4 completo che, a mio parere, è di altro livello. Se dovessi spendere soldi per un upgrade, andrei su altri prodotti... e i Formula Cura 4 potrebbero essere la scelta giusta, anche in termini di costo.
 
  • Like
Reactions: Isabel