Comparativa motori 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.930
6.799
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Boh...secondo me no, alla fine i 4 livelli standard son perfetti per tutto, consumi e prestazioni. A volte incasinare qualcosa di ben fatto crea solo problemi...secondo me.
Per una volta non concordo con te e avrei molto da ridire, piu personalizzazioni e livelli hai a mio avviso meglio è.
Se non puoi personalizzare come Bosh senza Nyon al, eno 5 livelli ci vorrebbero, 4 impostazioni totali per me sono veramente insufficienti
Ieri abbiamo fatto un giro a cui si è unito un ragazzo con il bosch non tanto pedalatore, lo stesso giro io con la batteria da 500 arrivai a casa con 2 tacche, lui ha finito la batteria prima dell’ultima salita e l’a biamo trainato con una corda.
Prima che la finisse avevamo fatto scambio bici (Bosch 2019 corona piccola) io lo pedala o in eco, ma potevo immaginare che per un non ex muscolare quell’eco fosse troppo duro per cui lui si è fatto tutto il giro con la seconda assistenza mi pare tour...il che lo faceva consumare un bel po’ ecco il classico caso in cui una personalizzazione poteva fargli consumare molto ma molto meno nell’ambito di un giro.
IMHO
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per una volta non concordo con te e avrei molto da ridire, piu personalizzazioni e livelli hai a mio avviso meglio è.
Se non puoi personalizzare come Bosh senza Nyon al, eno 5 livelli ci vorrebbero, 4 impostazioni totali per me sono veramente insufficienti
Ieri abbiamo fatto un giro a cui si è unito un ragazzo con il bosch non tanto pedalatore, lo stesso giro io con la batteria da 500 arrivai a casa con 2 tacche, lui ha finito la batteria prima dell’ultima salita e l’a biamo trainato con una corda.
Prima che la finisse avevamo fatto scambio bici (Bosch 2019 corona piccola) io lo pedala o in eco, ma potevo immaginare che per un non ex muscolare quell’eco fosse troppo duro per cui lui si è fatto tutto il giro con la seconda assistenza mi pare tour...il che lo faceva consumare un bel po’ ecco il classico caso in cui una personalizzazione poteva fargli consumare molto ma molto meno nell’ambito di un giro.
IMHO
Ma non puoi sapere se con un Eco più potente ce l’avrebbe fatta lo stesso o se in ogni caso avrebbe dovuto usare Tour!!
se non si è allenati il motore (come consumo intendo) non può fare miracoli, ci sarà sempre una salita un po’ più ripida che richiederà sempre più motore.
Non si risolve tutto con la personalizzazione di un livello.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.463
113
patresi
Visita Sito
Per una volta non concordo con te e avrei molto da ridire, piu personalizzazioni e livelli hai a mio avviso meglio è.
Se non puoi personalizzare come Bosh senza Nyon al, eno 5 livelli ci vorrebbero, 4 impostazioni totali per me sono veramente insufficienti
Ieri abbiamo fatto un giro a cui si è unito un ragazzo con il bosch non tanto pedalatore, lo stesso giro io con la batteria da 500 arrivai a casa con 2 tacche, lui ha finito la batteria prima dell’ultima salita e l’a biamo trainato con una corda.
Prima che la finisse avevamo fatto scambio bici (Bosch 2019 corona piccola) io lo pedala o in eco, ma potevo immaginare che per un non ex muscolare quell’eco fosse troppo duro per cui lui si è fatto tutto il giro con la seconda assistenza mi pare tour...il che lo faceva consumare un bel po’ ecco il classico caso in cui una personalizzazione poteva fargli consumare molto ma molto meno nell’ambito di un giro.
IMHO
Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.
La gestione dei livelli e' in genere un plus solo se sai settarli i livelli o usare quelli di qualcuno che lo sa fare e ha tanto tempo a disposizione per provare e riprovare a modificare ( in pratica quello che fanno i tester Bosch magari per anni e svariate centinaia di km in ogbi ambito di utilizzo..)
Recentemente ho usato un ep8 su Thok per due settimane...ho settato qualcosa sui due livelli disponibili senza capirci niente di effettivi miglioramenti, in ogni ambito di utilizzo, soprattutto senza sapere sul lungo se i consumi sono buoni Alla fine ho messo un settaggio consigliato da Thok ( il settaggio
che usa Migliorini in persona) e ho usato solo quello...insomma a me piace pedalare e non smanettare...e per questo il Bosch gen 4 lo trovo assolutamebte perfetto cosi' come e'..4 assitenze con il perfetto "emtb" ( che e' un bel jolly che nessuno ha eguagliato completamente) contro le 3 della maggior parte dei sistemi...e via andare...
 
  • Like
Reactions: KR108 and kilowatt

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.463
113
patresi
Visita Sito
Ma non puoi sapere se con un Eco più potente ce l’avrebbe fatta lo stesso o se in ogni caso avrebbe dovuto usare Tour!!
se non si è allenati il motore (come consumo intendo) non può fare miracoli, ci sarà sempre una salita un po’ più ripida che richiederà sempre più motore.
Non si risolve tutto con la personalizzazione di un livello.
Bravo ..a me fanno ridere i miei compagni di uscita quando ti dicono " ah ma io sono in eco" magari su Brose o Shimano e tu ti stai smazzando col tour del Bosch e poi ti scambi la bici al volo e scopri che il loro eco spinge piu' del tuo tour....eco di che??
Insomma puoi far spingere un livello quasi come quello superiore e questo ha poco senso , alla fine riduci il range di utilizzo a 2 assistenze anziche' 3 ( poche).
Poi ormai si sa , come dici tu, che incaponirsi con l' eco a basse cadenze ti fa consumare di piu' che passare al livello successivo con cadenze piu' alte...
Ormai e' dal 2015 che vado in ebike e le ho provate un po' tutte...
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.435
2.059
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.
La gestione dei livelli e' in genere un plus solo se sai settarli i livelli o usare quelli di qualcuno che lo sa fare e ha tanto tempo a disposizione per provare e riprovare a modificare ( in pratica quello che fanno i tester Bosch magari per anni e svariate centinaia di km in ogbi ambito di utilizzo..)
Recentemente ho usato un ep8 su Thok per due settimane...ho settato qualcosa sui due livelli disponibili senza capirci niente di effettivi miglioramenti, in ogni ambito di utilizzo, soprattutto senza sapere sul lungo se i consumi sono buoni Alla fine ho messo un settaggio consigliato da Thok ( il settaggio
che usa Migliorini in persona) e ho usato solo quello...insomma a me piace pedalare e non smanettare...e per questo il Bosch gen 4 lo trovo assolutamebte perfetto cosi' come e'..4 assitenze con il perfetto "emtb" ( che e' un bel jolly che nessuno ha eguagliato completamente) contro le 3 della maggior parte dei sistemi...e via andare...
Io non sono certamente uno smanettone ma la possibilità di sistemare le assistenze secondo le necessità lo trovo importante, ci vuole anche poco anche a trovare il giusto equilibrio tra spinta e consumo e anzi, trovo che l'app ufficiale di Shimano (E-Tube) con l'E-8000 sia poco generosa in proposito, con salti grossi tra Low-Medium e High, molto meglio altre app che permettono una regolazione fine, per una assistenza su misura. Sicuramente con il nuovo EP8 hanno migliorato anche questo rendendo inutile l'uso di app. terze.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.063
6.327
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.
La gestione dei livelli e' in genere un plus solo se sai settarli i livelli o usare quelli di qualcuno che lo sa fare e ha tanto tempo a disposizione per provare e riprovare a modificare ( in pratica quello che fanno i tester Bosch magari per anni e svariate centinaia di km in ogbi ambito di utilizzo..)
Recentemente ho usato un ep8 su Thok per due settimane...ho settato qualcosa sui due livelli disponibili senza capirci niente di effettivi miglioramenti, in ogni ambito di utilizzo, soprattutto senza sapere sul lungo se i consumi sono buoni Alla fine ho messo un settaggio consigliato da Thok ( il settaggio
che usa Migliorini in persona) e ho usato solo quello...insomma a me piace pedalare e non smanettare...e per questo il Bosch gen 4 lo trovo assolutamebte perfetto cosi' come e'..4 assitenze con il perfetto "emtb" ( che e' un bel jolly che nessuno ha eguagliato completamente) contro le 3 della maggior parte dei sistemi...e via andare...
Io ho il Gen2 e uso sempre emtb. Però vista la poca gamba a volte fatico molto. Mi sta incuriosendo il Nyon perché potrei settarmi un paio di livelli: uno diciamo sul 180/240 e l'altro sul 240/280. Per me credo andrebbe benissimo. Esigenze diverse, ovvio
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.
La gestione dei livelli e' in genere un plus solo se sai settarli i livelli o usare quelli di qualcuno che lo sa fare e ha tanto tempo a disposizione per provare e riprovare a modificare ( in pratica quello che fanno i tester Bosch magari per anni e svariate centinaia di km in ogbi ambito di utilizzo..)
Recentemente ho usato un ep8 su Thok per due settimane...ho settato qualcosa sui due livelli disponibili senza capirci niente di effettivi miglioramenti, in ogni ambito di utilizzo, soprattutto senza sapere sul lungo se i consumi sono buoni Alla fine ho messo un settaggio consigliato da Thok ( il settaggio
che usa Migliorini in persona) e ho usato solo quello...insomma a me piace pedalare e non smanettare...e per questo il Bosch gen 4 lo trovo assolutamebte perfetto cosi' come e'..4 assitenze con il perfetto "emtb" ( che e' un bel jolly che nessuno ha eguagliato completamente) contro le 3 della maggior parte dei sistemi...e via andare...
La perfezione?? In my opinion ...le canoniche antiche 4 assistenze piu emtb ....il top!!!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.930
6.799
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma non puoi sapere se con un Eco più potente ce l’avrebbe fatta lo stesso o se in ogni caso avrebbe dovuto usare Tour!!
se non si è allenati il motore (come consumo intendo) non può fare miracoli, ci sarà sempre una salita un po’ più ripida che richiederà sempre più motore.
Non si risolve tutto con la personalizzazione di un livello.
Sicuramente hai una possibilità in piu che in quel caso non hai
Sinceramente ho trovato molta differenza tra eco e l’assistenza successiva, per uno sportivo non allenatissimo in bici a mio avviso una intermedia avrebbe fatto comodo, quando gli ho dato la mia dopo aver settato,l’eco su di lui mi ha detto che si trovava benissimo la misura giusta per pedalare facendo fatica ma senza eccedere (chiaramente rispetto alle sue capacità)
Ripeto, c’e a chi frega zero a chi importa c’e chi non comprebbe mai un 27,5 io non prenderei mai un motore non settabile per di piu con solo 4 assistenze, auindi nel caso di Bosch lo prenderei oggi solo con il Nyon (si chiama cosi?)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.930
6.799
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.
La gestione dei livelli e' in genere un plus solo se sai settarli i livelli o usare quelli di qualcuno che lo sa fare e ha tanto tempo a disposizione per provare e riprovare a modificare ( in pratica quello che fanno i tester Bosch magari per anni e svariate centinaia di km in ogbi ambito di utilizzo..)
Recentemente ho usato un ep8 su Thok per due settimane...ho settato qualcosa sui due livelli disponibili senza capirci niente di effettivi miglioramenti, in ogni ambito di utilizzo, soprattutto senza sapere sul lungo se i consumi sono buoni Alla fine ho messo un settaggio consigliato da Thok ( il settaggio
che usa Migliorini in persona) e ho usato solo quello...insomma a me piace pedalare e non smanettare...e per questo il Bosch gen 4 lo trovo assolutamebte perfetto cosi' come e'..4 assitenze con il perfetto "emtb" ( che e' un bel jolly che nessuno ha eguagliato completamente) contro le 3 della maggior parte dei sistemi...e via andare...
Non ti so dire come funziona Shimano, ma ti posso dire che in Giant è estremamente semplice e comunque una volta che hai deciso il settaggio dellle 4 assistenze non eco secondo le tue caratteristiche queste le tieni fisse a vita, poi vai a variare solo l’eco nelle 3 posizioni disponibili a seconda del tipo di giro, della forma e della voglia.
Il mio compare con il mission control non mi pare ci impazzisca, altro esempio, anzi anche li mi psre abbastanza semplice.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.930
6.799
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho il Gen2 e uso sempre emtb. Però vista la poca gamba a volte fatico molto. Mi sta incuriosendo il Nyon perché potrei settarmi un paio di livelli: uno diciamo sul 180/240 e l'altro sul 240/280. Per me credo andrebbe benissimo. Esigenze diverse, ovvio
Sono sicuro che un settaggio personalizzato dell’Eco aiuti anche a farsi la gamba, se prendo il mio amico, praticamente pedala sempre con la seconda (tour?) perche per lui l’eco è troppo duro, ma la seconda è a mio avviso veramente morbida per cui alla fine si fa meno gamba di quello che potrebbe farsi
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.
La gestione dei livelli e' in genere un plus solo se sai settarli i livelli o usare quelli di qualcuno che lo sa fare e ha tanto tempo a disposizione per provare e riprovare a modificare ( in pratica quello che fanno i tester Bosch magari per anni e svariate centinaia di km in ogbi ambito di utilizzo..)
Recentemente ho usato un ep8 su Thok per due settimane...ho settato qualcosa sui due livelli disponibili senza capirci niente di effettivi miglioramenti, in ogni ambito di utilizzo, soprattutto senza sapere sul lungo se i consumi sono buoni Alla fine ho messo un settaggio consigliato da Thok ( il settaggio
che usa Migliorini in persona) e ho usato solo quello...insomma a me piace pedalare e non smanettare...e per questo il Bosch gen 4 lo trovo assolutamebte perfetto cosi' come e'..4 assitenze con il perfetto "emtb" ( che e' un bel jolly che nessuno ha eguagliato completamente) contro le 3 della maggior parte dei sistemi...e via andare...

Stiamo parlando del Cx gen4 , niente a che vedere per consumi e spaziatura livelli col gen 2.

Hai notato tutta questa differenza????
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La perfezione?? In my opinion ...le canoniche antiche 4 assistenze piu emtb ....il top!!!!
O forse ancora meglio (ma siamo sempre li, sono opinioni soggettive) potrebbe essere un secondo livello (Tour) come si ipotizzava avesse fatto Trek, variabile come emtb ma che spaziasse da Eco a Tour. Fermo restando Eco, EMTB e Turbo. Ma capisco che sia proprio una questione soggettiva, di come uno ne faccia uso.
Se i livelli fossero settabili facilmente e senza tanti problemi (che so hanno avuto sia Giant, Specy e Shimano) sarebbe meglio, ma cosi non mi pare che sia.
Per cui ci teniamo i nostri 4 livelli e via pedalare!! :D
 
  • Like
Reactions: Nicotrev and Rolly
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.